Il Kai Tak Hong Kong Airport chiudeva esattamente 20 anni fa', il 6 Luglio 1998


Grazie Mind.
Molto interessante. Nutro una sana invidia per chi è riuscito ad atterrare in questo aeroporto :(:)
 
Interessantissimo, grazie
Grazie
Molto molto interessante, davvero grazie!
Grazie
Che bello, una memoria di una valigia ed è un RUSH tag (quindi l'avevano persa in partenza)! Peccato per la scarsa memoria rimasta, e grazie per il reportage... a giudicare dalla cappazza di afa dev'essere costato parecchio in sudore!
Se noti le due tag sono rispettivamente dell’ultimo volo atterrato (Dragonair) e dell’ultimo volo decollato (Cathay)

Grazie mille per il reportage, davvero interessante!

Ma una volta (o era un progetto?) non partivano anche gli elicotteri per Macao?
Credo di si, ma per un periodo limitato. Uno dei progetti iniziali era quello di convertire Kai Tak in una specie di city airport per aviazione generale. Ad Hong Kong esiste tuttavia un’altra aviosuperficie denominata Shek Kong, ad uso prevalentemente militare (cinese) ed AG nei weekend.

Grazie Martino. Bel TR :)
Volevo andarci l'anno scorso quando sono venuto a HKG ma poi non ne ho avuto il tempo.
Diciamo anche che per i miei compagni di viaggio non era una priorità. :) :)
Sarà per il prossimo giro;)

Grazie per le foto. Come ho detto prima, io sono partito e arrivato a Kai Tak. Anche allora non ricordo trasporti pubblici (forse mi sbaglio), interessante vedere cosa ne hanno fatto della zona.

C'era un servizio elicotteri per Macao penso partissero da Kai Tak. Una volta Macao non aveva aeroporto. In una delle mie due visite a Macao (1993) mi sembra di ricordare che fosse in costruzione.
Grazie. Si in quel periodo era in costruzione la pista di Macao, che è stata elevata direttamente dal mare

Il servizio di elicotteri tra Hong Kong e Macau (e HK e Shenzhen) c'è ma parte da Central (più precisamente, dalla stazione dei ferry): http://www.skyshuttlehk.com/
Esatto

Report affascinante e con quel filo di nostalgia che aiuta sempre in tali circostanze, grazie.

G
Grazie
Infatti l'aeroporto di Macao è proprio a ridosso del porto quando arrivi a Macao con il ferry dall'immenso terminal degli arrivi del porto vedi le code degli aerei e ci passi davanti con l'autobus che ti porta al centro!
Ho visitato il nuovo terminal giusto il mese scorso: a parte la mancanza totale di illuminazione naturale, è sproporzionatamente grande specie se si considera che con l’apertura del ponte con HK, i turisti che sceglieranno ancora il ferry è destinato a diminuire. I negozi interni sono tutti vuoti, anzi peggio, sono tutti finti-negozi stile foto di Kim Jong Un, quelli dove l’insegna del negozio è tipo “Beauty Products” o “snack” per intenderci...

Grazie Mind.
Molto interessante. Nutro una sana invidia per chi è riuscito ad atterrare in questo aeroporto :(:)
Prego
 
Novità di oggi: è spuntato un aereo! La settimana scorsa non c'era

Untitled by Martino Di Conscio, on Flickr

Fotografato oggi mentre ero di passaggio, credo si tratti del BAE Jetstream 41 dei due di servizio al governo di Hong Kong prima della sostituzione con nuovi Challenger 605, nel 2015.

Probabilmente in esposizione, spero permanente.

Presto foto più dettagliate;)
 
Ultima modifica:

Continuando l'OT, questa - se non erro - fu la foto usata da un forumer di Skyscrapercity, qualche anno fa, (Shezan per chi se lo ricorda) che riusci' nella meglio goliardata della storia di quel forum: mise su una specie di lancio stampa in base al quale Alitalia sarebbe ritornata su HKG con un quadrisettimanale, da MXP se non erro, finendo copiato paro paro su TTG, Corriere e Repubblica online. Epico.
 
Certo che se lo costruiscono a due anni dall'inizio della pandemia quando il resto del mondo ne sta venendo lentamente venendo fuori vuol dire che si aspettano delle belle girandole di sberle in arrivo...
 
Certo che se lo costruiscono a due anni dall'inizio della pandemia quando il resto del mondo ne sta venendo lentamente venendo fuori vuol dire che si aspettano delle belle girandole di sberle in arrivo...
No, semplicemente vuole dire che hanno sbagliato la strategia dal giorno 1, e, pur di non ammetterlo, stanno continuando a sbagliare. Sono rimasti l'unico paese al mondo con l'illusione 0 Covid (a parte la Corea del Nord, ma lì il discorso è ancora più complesso), per cui pensano abbia senso "isolare" infetti e loro contatti in strutture dedicate.
 
Se non erro ci sono altre strutture (Penny Bay) ma credo siano sature.
 
No, semplicemente vuole dire che hanno sbagliato la strategia dal giorno 1, e, pur di non ammetterlo, stanno continuando a sbagliare. Sono rimasti l'unico paese al mondo con l'illusione 0 Covid (a parte la Corea del Nord, ma lì il discorso è ancora più complesso), per cui pensano abbia senso "isolare" infetti e loro contatti in strutture dedicate.
Se è così, come in effetti pare, gli mando una bella pacca sulla spalla tipo “dai che ce la fai”. Per quanto riguarda me invece, la Cina e HK per questa campata me le sono giocate, a livello di viaggio. Pazienza, magari al prossimo giro…
 
No, semplicemente vuole dire che hanno sbagliato la strategia dal giorno 1, e, pur di non ammetterlo, stanno continuando a sbagliare. Sono rimasti l'unico paese al mondo con l'illusione 0 Covid (a parte la Corea del Nord, ma lì il discorso è ancora più complesso), per cui pensano abbia senso "isolare" infetti e loro contatti in strutture dedicate.
Alla fine è questione di copiare i vaccini stranieri o produrre in quantità sufficiente il loro a MrNA che sembra funzionare decentemente. Vabbè che un campo di quarantena potrebbe tornare buono per far fare simpatiche quarantene agli oppositori politici, cosa che a Hong Kong risulta utile...
 
Alla fine è questione di copiare i vaccini stranieri o produrre in quantità sufficiente il loro a MrNA che sembra funzionare decentemente. Vabbè che un campo di quarantena potrebbe tornare buono per far fare simpatiche quarantene agli oppositori politici, cosa che a Hong Kong risulta utile...
Il loro vaccino non lo vogliono manco loro…