Ben 5 anni fa su questi schermi si ipotizzò l'idea....
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...Il-Concorde-tornerà-a-volare-(forse)-nel-2012
devo dire che leggendo ora i commenti noto come in media i forumisti oggi siano molto più:
-presenti
-preparati
-interessati
-disillusi
-cinici
Dico una roba estrema:ma pensare ad una motorizzazione diversa che permetta all'aereo si volare?
Giusto. Ma qui non stiamo parlando di casse pubblice (RAF), ma di facoltosi privati che ci metterebbero il loro capitale (parecchio) facendo rischio d'impresa ed avendo in mente un business per ricchi. Le difficolta' sicuramente son tante, le capacita' tecniche altrettante e i soldi ancora di piu'. Con questi ultimi e un buon progetto sulla carta (reale) penso e mi auguro di poterlo veder ancora volare.
Ben 5 anni fa su questi schermi si ipotizzò l'idea....
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...Il-Concorde-tornerà-a-volare-(forse)-nel-2012
devo dire che leggendo ora i commenti noto come in media i forumisti oggi siano molto più:
-presenti
-preparati
-interessati
-disillusi
-cinici
Ricordo poi che al Concorde erano vietati quasi tutti gli aeroporti del mondo a causa del rumore dei motori (il bang sonico non c'entra)
Questa non era poi diventata una motivazione più politica che tecnica?
Ricordo poi che al Concorde erano vietati quasi tutti gli aeroporti del mondo a causa del rumore dei motori (il bang sonico non c'entra)
La cabina e' quella di un volo test. Non c'entra niente con gli interni che aveva il Concorde quando volava da LHR a JFK
EsattoChe configurazione interna aveva?
Due + Due con corridoio centrale?
Che configurazione interna aveva?
Due + Due con corridoio centrale?
Si, divisa in due cabine. Lo spazio per le gambe era enorme.
Si, divisa in due cabine.Lo spazio per le gambe era enorme.
Bel Video grazie di averlo condiviso ( bello ma non nella parte dell'incidente)Non so se sia già stato linkato, in ogni caso un documentario molto bello dedicato a questa splendida macchina, nell’anniversario dell’incidente del 25 luglio 2000