Cosa sta facendo di male EY? Ti ricordo che ha appena messo altri 150 milioni in Az,senza i quali le banche non avrebbero aperto le linee di credito.
Con i soldi ma senza un piano e soprattuto senza crederci non ottieni niente...
Cosa sta facendo di male EY? Ti ricordo che ha appena messo altri 150 milioni in Az,senza i quali le banche non avrebbero aperto le linee di credito.
Allora facciamo una bella cosa, non mandiamo più all'estero - ma neanche in Italia - in giro un ministro, così risparmiamo ancora di più.
Ah no, dovrebbero investire molto di più in viaggi in giro per il mondo per proporre i nostri prodotti, cercare nuovi accordi, ma possono usare come peraltro fanno i Britannici le compagnie aeree di linea! O sono cambiate le cose anche a Londra?
Sono cambiate da quando hanno fatto i conti e hanno visto che noleggiare un aereo per gli spostamenti della Regina, della Famiglia Reale e del Primo Ministro costa molto di più che non riconvertire un 330.Allora facciamo una bella cosa, non mandiamo più all'estero - ma neanche in Italia - in giro un ministro, così risparmiamo ancora di più.
Ah no, dovrebbero investire molto di più in viaggi in giro per il mondo per proporre i nostri prodotti, cercare nuovi accordi, ma possono usare come peraltro fanno i Britannici le compagnie aeree di linea! O sono cambiate le cose anche a Londra?
Allora facciamo una bella cosa, non mandiamo più all'estero - ma neanche in Italia - in giro un ministro, così risparmiamo ancora di più.
Senza i soldi di EY Alitalia sarebbe fallita da tempo - e anche questa volta. Poi per carità, magari sarebbe anche meglio, però intanto di soldi ne hanno messi dentro mica pochi.
Populismo per populismo, tagliamo qualche decina di migliaia di dipendenti pubblici assolutamente inutili, e avremo risparmi ben maggiori.
PS: hai prove di quanto affermi sul fatto che sia stata una contropartita?
Allora facciamo una bella cosa, non mandiamo più all'estero - ma neanche in Italia - in giro un ministro, così risparmiamo ancora di più.
Senza i soldi di EY Alitalia sarebbe fallita da tempo - e anche questa volta. Poi per carità, magari sarebbe anche meglio, però intanto di soldi ne hanno messi dentro mica pochi.
Populismo per populismo, tagliamo qualche decina di migliaia di dipendenti pubblici assolutamente inutili, e avremo risparmi ben maggiori.
PS: hai prove di quanto affermi sul fatto che sia stata una contropartita?
Il ministro e altri 7, 8 del MEF in business quanto avranno speso, 25k euro? Mi puoi quantificare il volo del 345 a WAS, tutto incluso?
Zero. Cento. Mille. Un triliardo. Non fa nessuna differenza. Perché ripeto tu (noi) quei soldi li hai (abbiamo) già pagati, che l'aereo voli o non voli.
Ma non diciamo eresie! Se un 340-500 si fa anda e rianda sull'oceano per una manciata di persone costa, eccome se costa: quei 4 RR trent 500 bruciano almeno 4000kg/h l'uno di carburante che moltiplicato per 17/18 ore della trasferta fa moolto di più dei 25mila in business. E poi devi pagare la trasferta e l'accomodation dell'equipaggio (altre svariate centinaia di euro al di a persona). Poi diritti di sirvolo, atc, tasse atterraggio, handling e parcheggio ecc.Zero. Cento. Mille. Un triliardo. Non fa nessuna differenza. Perché ripeto tu (noi) quei soldi li hai (abbiamo) già pagati, che l'aereo voli o non voli.
Paradossalmente invece la furbata di Padoan invece di N ci ha fatto spendere N+25,000 Euro. Una gran bella furbata, non c'è che dire.
Ma non diciamo eresie! Se un 340-500 si fa anda e rianda sull'oceano per una manciata di persone costa, eccome se costa: quei 4 RR trent 500 bruciano almeno 4000kg/h l'uno di carburante che moltiplicato per 17/18 ore della trasferta fa moolto di più dei 25mila in business. E poi devi pagare la trasferta e l'accomodation dell'equipaggio (altre svariate centinaia di euro al di a persona). Poi diritti di sirvolo, atc, tasse atterraggio, handling e parcheggio ecc.
Che il costo del leasing ce lo siamo già accollato noi contribuenti è palese, ma che non vi sia un extra costo dall'utlizzo del velivolo mi pare una castroneria. E quei costi non sono proprio spiccioli se suddivisi per sette o otto pax.
Scusami ma tu quando fai un budget per un aereo di stato qualsiasi di un paese qualsiasi, per caso pianifichi di fare zero ore di volo all'anno?
Ecco, appunto...
TW 843, lascia perdere, non ci ragioni. Il sottofondo è politico, non tecnologico, quindi è tempo perso.
Scusami ma tu quando fai un budget per un aereo di stato qualsiasi di un paese qualsiasi, per caso pianifichi di fare zero ore di volo all'anno?
Ecco, appunto...
Ecco, è arrivato il Luttwak della situazione; l'analista del sottofondo politico...ma sti granca della politica, qui sono numeri e se ci dici quanto sia stato allocato per i voli di Stato del 2017 te ne siamo grati!
Oggi dovrebbe aver fatto avanti e indietro da Londra.
Edit: sta atterrando adesso LHR-FCO.
Si è appena sgranchito le gambe con un FCO-TRN
Ma gira tanto per o sono voli di Stato che richiedono l'impiego di una macchina cosi' grande per un domestic/europeo?