*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


io la mia opinione, per quello che vale, l'ho espressa... mi interesserebbe sapere la Tua a tal proposito!

o Ti esprimi solo attraverso battutone? ;)

La mia opinione è che sei noioso oltremisura e che non c'è niente di male se le persone normali si fanno qualche sana risata ogni tanto come in occasione di quel simpatico post di Icy24. Fine della storia spero.
 
FCO adesso

6d56d2e3d8370a97a659545fa7ee98c6.jpg


8d8699fa9a927ba020a2d67cfa319a1b.jpg


inviato da Tapatalk
 
Alfano è andato a NY per il consiglio di sicurezza con I-TALY

extra legroom per lui; un 345 per una persona, forse due, forse anche 10...ma anche 30...
Mah, pur di farlo volare 'st'aereo si inventano di tutto. Padoan e il suo staff sono andati al I.M.F. a WAS con 777 UA...risparmiando un bel po' di soldi al contribuente! Lui, Ministro delle Finanze.
 
extra legroom per lui; un 345 per una persona, forse due, forse anche 10...ma anche 30...
Mah, pur di farlo volare 'st'aereo si inventano di tutto. Padoan e il suo staff sono andati al I.M.F. a WAS con 777 UA...risparmiando un bel po' di soldi al contribuente! Lui, Ministro delle Finanze.

Perdonami ma questa è una cazzata.
Si può discutere per mesi se sia stato giusto o meno acquistare un aereo del genere. Detto questo, appurato che adesso ce l'hai, o lo usi...oppure lo usi! Piu' un aereo sta a terra e piu' ti costa, questo è l'ABC in materia di contabilità nell'aviazione.
L'aereo costa esattamente uguale al contribuente che lo si usi o non lo si usi. Perché non è certo il costo del carburante, del parcheggio a Washington e dell'albergo per l'equipaggio ad influire su quanti (ci) costi questo aereo.
Paradossalmente la scelta di Padoan è stata uno spreco perché ha acquistato un servizio aggiuntivo mentre poteva usare qualcosa che già esiste ed è inserito in tutti i bilanci della Repubblica.
La demagogia lasciamola pure a L'Espresso.
 
Perdonami ma questa è una cazzata.
Si può discutere per mesi se sia stato giusto o meno acquistare un aereo del genere. Detto questo, appurato che adesso ce l'hai, o lo usi...oppure lo usi! Piu' un aereo sta a terra e piu' ti costa, questo è l'ABC in materia di contabilità nell'aviazione.
L'aereo costa esattamente uguale al contribuente che lo si usi o non lo si usi. Perché non è certo il costo del carburante, del parcheggio a Washington e dell'albergo per l'equipaggio ad influire su quanti (ci) costi questo aereo.
Paradossalmente la scelta di Padoan è stata uno spreco perché ha acquistato un servizio aggiuntivo mentre poteva usare qualcosa che già esiste ed è inserito in tutti i bilanci della Repubblica.
La demagogia lasciamola pure a L'Espresso.

Completamente d'accordo...
 
Perdonami ma questa è una cazzata.
Si può discutere per mesi se sia stato giusto o meno acquistare un aereo del genere. Detto questo, appurato che adesso ce l'hai, o lo usi...oppure lo usi! Piu' un aereo sta a terra e piu' ti costa, questo è l'ABC in materia di contabilità nell'aviazione.
L'aereo costa esattamente uguale al contribuente che lo si usi o non lo si usi. Perché non è certo il costo del carburante, del parcheggio a Washington e dell'albergo per l'equipaggio ad influire su quanti (ci) costi questo aereo.
Paradossalmente la scelta di Padoan è stata uno spreco perché ha acquistato un servizio aggiuntivo mentre poteva usare qualcosa che già esiste ed è inserito in tutti i bilanci della Repubblica.
La demagogia lasciamola pure a L'Espresso.
Il carburante comunque è stato risparmiato e di certo costa di più di alcuni biglietti in prima

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
 
Magari su quel volo han fatto pure training per il lungo raggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perdonami ma questa è una cazzata.
Si può discutere per mesi se sia stato giusto o meno acquistare un aereo del genere. Detto questo, appurato che adesso ce l'hai, o lo usi...oppure lo usi! Piu' un aereo sta a terra e piu' ti costa, questo è l'ABC in materia di contabilità nell'aviazione.
L'aereo costa esattamente uguale al contribuente che lo si usi o non lo si usi. Perché non è certo il costo del carburante, del parcheggio a Washington e dell'albergo per l'equipaggio ad influire su quanti (ci) costi questo aereo.
Paradossalmente la scelta di Padoan è stata uno spreco perché ha acquistato un servizio aggiuntivo mentre poteva usare qualcosa che già esiste ed è inserito in tutti i bilanci della Repubblica.
La demagogia lasciamola pure a L'Espresso.

Completamente d'accordo...

Scusatemi TW e india, ma i costi extra che hai elencato non credo siano inseriti gia' in bilancio; ma anche lo fossero, si potrebbero tagliare vista l'aria non proprio salubre dei conti pubblici italici no?

Cosa sta facendo di male EY? Ti ricordo che ha appena messo altri 150 milioni in Az,senza i quali le banche non avrebbero aperto le linee di credito.

No niente di che, per carita'...evviva EY, coi suoi soldi e , soprattutto, i suoi grandi managers che fanno campagna acquisti di cadaveri pensando di resuscitarli solo aprendo il portafogli!

Lascia stare, Norberto, questo thread andava intitolato "libero sfogo al populismo"

Saro' populista Paolo, amen. Infatti sono uno del popolo che paga mezzo stipendio di tasse per tenere in piedi anche questa cialtronata di un aereo di Stato che e' divenuto tale solo ed esclusivamente come parte della contropartita per tentare di salvare (ennesimamente) AZ...
 
Scusatemi TW e india, ma i costi extra che hai elencato non credo siano inseriti gia' in bilancio; ma anche lo fossero, si potrebbero tagliare vista l'aria non proprio salubre dei conti pubblici italici no?
Allora facciamo una bella cosa, non mandiamo più all'estero - ma neanche in Italia - in giro un ministro, così risparmiamo ancora di più.

No niente di che, per carita'...evviva EY, coi suoi soldi e , soprattutto, i suoi grandi managers che fanno campagna acquisti di cadaveri pensando di resuscitarli solo aprendo il portafogli!
Senza i soldi di EY Alitalia sarebbe fallita da tempo - e anche questa volta. Poi per carità, magari sarebbe anche meglio, però intanto di soldi ne hanno messi dentro mica pochi.
Saro' populista Paolo, amen. Infatti sono uno del popolo che paga mezzo stipendio di tasse per tenere in piedi anche questa cialtronata di un aereo di Stato che e' divenuto tale solo ed esclusivamente come parte della contropartita per tentare di salvare (ennesimamente) AZ...
Populismo per populismo, tagliamo qualche decina di migliaia di dipendenti pubblici assolutamente inutili, e avremo risparmi ben maggiori.
PS: hai prove di quanto affermi sul fatto che sia stata una contropartita?