Perché i clienti di quegli imprenditori pagano un tot di stipendi italianiNon ho capito perché il biglietto agli imprenditori glielo dobbiamo pagare noi.....
Perché i clienti di quegli imprenditori pagano un tot di stipendi italianiNon ho capito perché il biglietto agli imprenditori glielo dobbiamo pagare noi.....
Forse più semplicemente una piccola delegazione (fra l'altro, c'erano una sessantina fra capi di stato e di governo, non è che Renzi fosse l'unico) il 319 era più che sufficiente, mentre per portare a Cuba la delegazione di imprenditori era necessario il 345. Chiamasi utilizzo della macchina più adatta per la missione
Questo dovrebbe comportare il diritto al volo di stato omaggio?Perché i clienti di quegli imprenditori pagano un tot di stipendi italiani
Questo dovrebbe comportare il diritto al volo di stato omaggio?
Scusa ma non ci arrivo. Si suppone che stiamo parlando di imprenditori di una certa levatura e che nelle missioni estere trattino affari milionari. E detto per inciso non lo fanno né per beneficenza, né per lo stato italiano, ma per il loro tornaconto personale. Come è giusto che sia.
Ora, a meno di non voler credere che un biglietto da poche migliaia di euro terrorizzerebbe questi signori inducendoli a rinunciare ai loro investimenti, è evidente che siamo di fronte all'ennesimo regalo coatto da parte della collettività.
Parliamo di una cifra pro capite molto bassa, che non sposta certo gli equilibri, ma ancora una volta palesa la pretesa da parte dell'establishment politico-economico di avere il meglio del meglio a spese dei cittadini.
Al di la del semplice costo economico di un volo di questo tipo (certo non devastante per i nostri già disastrati conti pubblici), esiste (o meglio, dovrebbe esistere) anche un senso della misura, un senso di opportunità che dovrebbe indurre i vertici politico-economici ad evitare di tenere un profilo sempre più alto e di allontanarsi sempre più dal sentiment del cittadino medio.
Anche perchè il risultato di questa impostazione "faraonica" abbinata alla cinghia sempre più stretta, sta alimentando oltre misura l'antipolitica, che si manifesta sia con una sempre maggiore astensione elettorale, sia con una crescita di movimenti che hanno come fondamento cardine dei rispettivi programmi, l'affondamento dell'attuale classe dirigente. Senza però avere un reale programma che vada oltre lo sfascio del presente.
Il 345, nel suo piccolo, darà una ulteriore piccola spinta in quella direzione. Era proprio necessario?
Sai com'è, quarantacinque pagine di thread a sostenere che l'operazione è intelligente ed efficiente perché il 345 in flotta permette di disfarsi dei 319 e di non fare scali, che i posti in più li pagano i giornalisti e si guadagna, e invece ora è meglio avere anche l'aereo piccolo per quando si è in pochi... Magari prendiamo un A380 nel caso fossimo in tanti e riattiviamo un Concorde per le missioni urgenti.Così utilizziamo la macchina più adatta per ogni missione.
Ti sbagli. Il fatto che esista una "delegazione ufficiale" va ovviamente al di là delle poche migliaia di euro di un biglietto in business, ma serve per fare vedere "la bandiera" e dimostrare che dietro l'iniziativa c'è tutto il peso (che a te e keyser probabilmente sembrerà una caccheta di mosca, ma che ci vede comunque come un paese di fascia medio alta, soprattutto dal punto di vista economico) dello Stato (che è cosa diversa dal governo).Questo dovrebbe comportare il diritto al volo di stato omaggio?
Scusa ma non ci arrivo. Si suppone che stiamo parlando di imprenditori di una certa levatura e che nelle missioni estere trattino affari milionari. E detto per inciso non lo fanno né per beneficenza, né per lo stato italiano, ma per il loro tornaconto personale. Come è giusto che sia.
Ora, a meno di non voler credere che un biglietto da poche migliaia di euro terrorizzerebbe questi signori inducendoli a rinunciare ai loro investimenti, è evidente che siamo di fronte all'ennesimo regalo coatto da parte della collettività.
Parliamo di una cifra pro capite molto bassa, che non sposta certo gli equilibri, ma ancora una volta palesa la pretesa da parte dell'establishment politico-economico di avere il meglio del meglio a spese dei cittadini.
Al di la del semplice costo economico di un volo di questo tipo (certo non devastante per i nostri già disastrati conti pubblici), esiste (o meglio, dovrebbe esistere) anche un senso della misura, un senso di opportunità che dovrebbe indurre i vertici politico-economici ad evitare di tenere un profilo sempre più alto e di allontanarsi sempre più dal sentiment del cittadino medio.
Anche perchè il risultato di questa impostazione "faraonica" abbinata alla cinghia sempre più stretta, sta alimentando oltre misura l'antipolitica, che si manifesta sia con una sempre maggiore astensione elettorale, sia con una crescita di movimenti che hanno come fondamento cardine dei rispettivi programmi, l'affondamento dell'attuale classe dirigente. Senza però avere un reale programma che vada oltre lo sfascio del presente.
Il 345, nel suo piccolo, darà una ulteriore piccola spinta in quella direzione. Era proprio necessario?
Infatti come ben sai le compagnie aeree hanno un solo tipo di a/m, perché tanto va sempre bene.Sai com'è, quarantacinque pagine di thread a sostenere che l'operazione è intelligente ed efficiente perché il 345 in flotta permette di disfarsi dei 319 e di non fare scali, che i posti in più li pagano i giornalisti e si guadagna, e invece ora è meglio avere anche l'aereo piccolo per quando si è in pochi... Magari prendiamo un A380 nel caso fossimo in tanti e riattiviamo un Concorde per le missioni urgenti.Così utilizziamo la macchina più adatta per ogni missione.
Infatti come ben sai le compagnie aeree hanno un solo tipo di a/m, perché tanto va sempre bene.
Ti sbagli. Il fatto che esista una "delegazione ufficiale" va ovviamente al di là delle poche migliaia di euro di un biglietto in business, ma serve per fare vedere "la bandiera" e dimostrare che dietro l'iniziativa c'è tutto il peso (che a te e keyser probabilmente sembrerà una caccheta di mosca, ma che ci vede comunque come un paese di fascia medio alta, soprattutto dal punto di vista economico) dello Stato (che è cosa diversa dal governo).
Ma quali stati al mondo hanno una flotta di aerei per il solo Presidente, a seconda della distanza che devono compiere?
Ma quali stati al mondo hanno una flotta di aerei per il solo Presidente, a seconda della distanza che devono compiere?
Ma che stai a dire? Cosa c'entrano le compagnie aeree? Ma quali stati al mondo hanno una flotta di aerei per il solo Presidente, a seconda della distanza che devono compiere? Ma ti rendi conto minimamente dell'argomento di cui stai parlando?
La flotta non è dedicata al solo presidente (del Consiglio? della Repubblica? del Senato? della Camera?) bensì a tutte le cariche istituzionali. Come altri Stati, la Repubblica Italiana ha a disposizione vari mezzi.
Gli USA hanno due VC-25A Air Force One a disposizione del presidente della Repubblica. A questi si aggiungono quattro C-32 (757) a disposizione del vicepresidente, della First Lady, e di altre cariche in missione: ha volato in più occasioni anche come Air Force One, trasportando Obama, Bush, e Clinton verso destinazioni per le quali un 747 sarebbe stato troppo grande. A queste macchine si aggiungono molti aerei in configurazione VIP in forza alla USAF e alla USN.
Germania, Francia, Regno Unito sono altri paesi che hanno flotte variegate a disposizione delle alte cariche dello Stato. Non disturberei gli emiri arabi, che di aerei di Stato ne hanno a dozzine per uno: la famiglia reale del Qatar ha un'intera linea aerea a disposizione (13 aerei, dal 319 al 747). Vladimiro ha a disposizione un paio di IL-96, ma la flotta VIP del paese conta una trentina di aerei. I coreani usano una manciata di aerei Korean Air in leasing - il più grande mi pare sia un 747. Con un po' ricerche potrei continuare a lungo.
Ma che stai a dire? Cosa c'entrano le compagnie aeree? Ma quali stati al mondo hanno una flotta di aerei per il solo Presidente, a seconda della distanza che devono compiere? Ma ti rendi conto minimamente dell'argomento di cui stai parlando?
Scusate il 340-500 appena arrivato a PSA da GRX è per caso I-TALY?
Grazie