Se pretendono questi prezzi, se li terranno a vita.
Se pretendono questi prezzi, se li terranno a vita.
Che valutazione potrebbero invece avere?
Supponendo che non abbiano damage history e altri vizi nascosti, e con le prossime ispezioni fatte (che alla Dassault costano un botto) i due Falcon attorno ai 7/7,5MUSD.
Per l'A319 è più difficile da dire perché è un mercato di nicchia che risponde a logiche un filo diverse ma attorno ai 12-13MUSD.
Quello che spaventa veramente sono: a) il fatto che siano aerei ex-militari e soprattutto b) il prezzo in euro (chi compra deve quindi mettere in conto il rischio di cambio perché nel mercato mondiale tutti gli aerei si valutano, comprano e vendono solo in $).
Inoltre la preservazione dell'A319, ovvero che non voli da tanto, non giova alla causa.
Mah...basso e lento:secondo me è qualche buontempone che gioca con il transponder
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Signore e signori, arriva "l'esperto":
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/airbus-340-400-aereo-che-serve-1242838.html
Se il Giornale lo facessero direttamente a rotoli sarebbe utilissimo.
Ha fatto più che bene in dotto interlocutore a pretendere l'anonimato. Visto il mare di cazzate scritte, l'avrebbero preso per il culo anche i bambini delle elementariSignore e signori, arriva "l'esperto":
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/airbus-340-400-aereo-che-serve-1242838.html
Se il Giornale lo facessero direttamente a rotoli sarebbe utilissimo.
Ha fatto più che bene in dotto interlocutore a pretendere l'anonimato. Visto il mare di cazzate scritte, l'avrebbero preso per il culo anche i bambini delle elementari
Il 767 viene infatti notoriamente impiegato solo tra Ciampino e Pratica, in VFR.
Vista l'affinità di schieramento politico tra lui e l'editore de Il Giornale, mi viene il dubbio che l'esperto in questione (più mitomane che esperto tra l'altro) possa essere passato anni fa anche da queste pagine.