*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

In una Europa Unita, non e' certo scandaloso fare la manutenzione dell'aereo di Stato entro i confini comunitari, d'altronde stando allo stesso principio pure gli armamenti dovrebbero essere prodotti entro i confini di stato, cosa che non avviene nella sua interezza pressoche' in nessuno stato al mondo (forse nemmeno in China e Russia).

L'invito personale e' quello di, nuovamente, lasciare i commenti squisitamente politici fuori da questa discussione. Definire il nostro premier (non e' solo il tuo, ma anche il mio) un venditore di tappeti mi sembra fuoriluogo, a prescindere. Grazie.

Va bene, ti tolgo la frase sul venditore di tappeti, e il fatto della manutenzione all'estero, in quanto sembra non cosi rara (ma sono certo che Germania, Francia e Inghilterra se la facciano a casa - ergo probabilmente siamo l'unico paese del G7 che non se la fa, ma finche' resta nelle mani di paesi fidati EU non mi sembra un problema).

Tutto il resto lo leggo, rileggo e confermo. Un premier di una nazione grande e importante come la nostra che scalpita informando che "andremo in Sud America con l'aereo nuovo, che c'ha pure il WiFi", aereo acquisito in fretta e furia, e che ovviamente dopo mesi non era ancora disponibile (per andare in Sud America con quello ci sarebbe dovuto andare con piloti EY, se pure fosse stato riconfigurato e pronto in tempo), cifre secretate, intera operazione opaca, a me non sembra serio. L'intera operazione e' molto in stile Renzie (come del resto la maggior parte delle recenti comunicazioni sul dibattito con l'UE), uno stile da Bar dello Sport (cf.), e non da statista, per citare un tale. Sono 100% convinto di cio'. Siamo un paese di mentecatti e ci meritiamo simili atteggiamenti, finche' non cambieremo mentalita'.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Da quello che so io (per diretta conoscenza) la manutenzione è sempre stata fatta in AZ (credo anche i check C ma non ne sono del tutto sicuro). Scaduto il contratto (qualche anno fa) a causa dei regolamenti EU, è stato messa a gara europea la commessa per la manutenzione/assistenza vinta dagli Spagnoli. Non mi risulta che prima degli Spagnoli, altre ditte o altri Stati (stranieri) abbiano messo mano sui 319, TW 843 te hai notizie differenti?

Confermo, sono circa due anni che la manutenzione è affidata agli spagnoli.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Nazione avanzata nel senso di avanzo, giusto?

Ma chi sei? Gnazio arussa?
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Keyser, perchè sei triste...su con la vita, che se vanno al potere i Cinque Stelle, si comprano un Caravelle !
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Diamo un taglio alle discussioni politiche, grazie
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione.
Mi inchino al genio. Possiamo passare oltre.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Formalmente hai ragione senz'altro, altrimenti si cadrebbe negli aiuti di stato.
Nessun dubbio che i due accordi sono stati stipulati su fogli separati.
Vai però a capire perché il Governo italiano avrebbe optato proprio per un 340 .......

Forse perché essendo un modello non propriamente economico da usare per voli di linea (questo fu uno dei primi A340 acquistati da Etihad nel 2006 A6-EHA) lo si è ottenuto in leasing a prezzo di saldo (da qualche parte nel Forum c'è un link con i prezzi minimi/massimi sia di acquisto che in leasing). Se ricordo bene si parlava di un leasing mensile da 210 a 350.000$ e circa 21 MioUS$ per l'acquisto di un 340 del 2006.
Poi: Il governo Iraniano ha da settembre un A340 ricondizionato, la Germania ne ha addirittura 2, la Francia ha un A330 acquistato nuovo a suo tempo da Sarcozy, Cameron ha appena annunciato che passerà a un A330 in leasing risparmiando 750.000 £ all'anno ....
Infine il comunicato Alitalia che dice "l'aeromobile è nella disponibilità di Alitalia in base ad un accordo con il proprio partner industriale" fa capire che c'è un accordo con Etihad.
Secretazione: ci possono essere tanti motivi, tra cui le specifiche delle modifiche inclusi sistemi di comunicazione. In fondo è un veivolo destinato a trasportare le massime cariche istituzionali del Paese e non credo che nessuno Stato pubblichi le caratteristiche dettagliate dei propri mezzi istituzionali.
Per concludere quoto al 100% la nota di MindOnAir sul fatto che questo sia un Forum tecnico e i commenti non educati sui nostri governanti vanno lasciati ai Forum appositi, ce ne sono a bizzeffe!
 
Ultima modifica:
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Forse perché essendo un modello non propriamente economico da usare per voli di linea (questo fu uno dei primi A340 acquistati da Etihad nel 2006 A6-EHA) lo si è ottenuto in leasing a prezzo di saldo (da qualche parte nel Forum c'è un link con i prezzi minimi/massimi sia di acquisto che in leasing). Se ricordo bene si parlava di un leasing mensile da 210 a 350.000$ e circa 21 MioUS$ per l'acquisto di un 340 del 2006.
Poi: Il governo Iraniano ha da settembre un A340 ricondizionato, la Germania ne ha addirittura 2, la Francia ha un A330 acquistato nuovo a suo tempo da Sarcozy, Cameron ha appena annunciato che passerà a un A330 in leasing risparmiando 750.000 £ all'anno ....
Infine il comunicato Alitalia che dice "l'aeromobile è nella disponibilità di Alitalia in base ad un accordo con il proprio partner industriale" fa capire che c'è un accordo con Etihad.
Secretazione: ci possono essere tanti motivi, tra cui le specifiche delle modifiche inclusi sistemi di comunicazione. In fondo è un veivolo destinato a trasportare le massime cariche istituzionali del Paese e non credo che nessuno Stato pubblichi le caratteristiche dettagliate dei propri mezzi istituzionali.
Per concludere quoto al 100% la nota di MindOnAir sul fatto che questo sia un Forum tecnico e i commenti non educati sui nostri governanti vanno lasciati ai Forum appositi, ce ne sono a bizzeffe!

E' difficile fare paragoni con altri Stati...specie se questi hanno condizioni economiche totalmente differenti dalle nostre (vedi Germania) o ancor di piu' se sono paesi del tutto non paragonabili ad una qualsiasi democrazia occidentale (vedi Iran).
Per i commenti ai governanti...concordo solo
Su quelli non educati, ma una critica educata ed argomentata secondo me puo' far solo che bene in una qualsiasi discussione, sia essa orale o scritta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

ma ancora non vola??
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Vi segnalo che nel numero di Marzo 2016 di JP4 è stato pubblicato un interessante articolo sul A340 della Repubblica Italiana con foto e citazione di Aviazionecivile.it. Nell'articolo si afferma che l'aereo sarà gestito da Alitalia per la parte tecnica e dall'Aeronautica Militare per le operazioni di volo.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

...
Per i commenti ai governanti...concordo solo
Su quelli non educati, ma una critica educata ed argomentata secondo me puo' far solo che bene in una qualsiasi discussione, sia essa orale o scritta.
...

Siccome il commento era per me, ribadisco che non si tratta di critiche non educate. Ma dire che l'annuncio dell'acquisto del nostro A340 da parte del nostro premier in modo "fanciullesco" sia un segno del livello puramente deludente dei nostri governanti italiani non e' un'offesa. E' prendere coscienza della realta' abbastanza pietosa della nostra societa' (di cui i nostri governanti sono specchio). Ormai, smartphone, selfies ed annunci vari sono quello che conta. Che poi conti fare anche cose serie, e prendersi responsabilita' (e rispettarle), sembra passare in secondo piano. Purtroppo. Ma si sa, siamo la repubblica delle banane. Bada bene: non e' un discorso politico contro un partito o qualcuno in particolare. E' la realta' dei fatti. Chi lo nega non vuole guardare la realta'.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Air Force Renzi: ma davvero ci costa 40 mila euro al giorno? I costi in un dossier della difesa pubblicato dal Fatto

Quindici milioni di euro. Tanto ci costerebbe nel 2016 l'Airbus 340-500 che accompagnerà il premier nei futuri viaggio di Stato. Lo scrive il Fatto Quotidiano riportando un dossier esclusivo della Difesa dal quale emerge il contratto faraonico di leasing con la compagnia aerea Etihad.

Scrivono Toni De Marchi e Carlo Tecce sul Fatto:

Un acquisto avvolto nel segreto più che nel mistero, nel senso che tutti sapevano del lussuoso capriccio del premier ma nessuno conosceva l'importo. Il contratto d'acquisto è stato secretato, come ha rivelato il Fatto.
Un segreto disvelato da un atto ministeriale, si legge sempre sul giornale diretto da Marco Travaglio:

In una delle ultime pagine del fascicolo che illustra le spese del ministero della Difesa c'è anche una voce relativa al trasporto aereo di Stato. Di solito sono 2,5-3 milioni di euro l'anno. Nel 2016 fa un balzo di 15 milioni, a 17,4 milioni, un aumento del 622% rispetto al 2015....Se dai 15 milioni sottraiamo 5-6 milioni di lavori per gli allestimenti dell'aereo restano dai 9 ai 10 milioni che sono probabilmente il vero costo annuale del leasing.
Senza poi dimenticare, si legge ancora sul Fatto, il costo della benzina che per un aereo di questa portata è molto alto. Secondo i calcoli l'Airbus 340-500 "beve" 21mila dollari l'ora, 4 volte quello degli aerei per trasporto Vip.

http://www.huffingtonpost.it/2016/02/28/air-force-renzi-quanto-costa_n_9340522.html?utm_hp_ref=italy