*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

A me di tutta questa vicenda la cosa che da' piu' fastidio e' la superficialita' di un presidente del consiglio (sulle cui qualita' stendo un velo pietoso, visto che ormai si sta rivelando un venditore di tappeti, e lo dico da persona che inizialmente sperava in qualcosa di buono da lui) che mesi fa annuncia un po' adolescentemente che "si va in viaggio con il nuovo aereo, che c'ha pure il WiFi" (mi pare mia nipote 16enne in viaggio in America, alla caccia del WiFi per mettere le foto di corsa su Facebook!), poi scopriamo che l'aereo (ovviamente, aggiungo) ha dei tempi maggiori per essere pronto. Ora si scopre che il contratto viene secretato (quali accordi vi sono da non potere essere divulgati?).

E soprattutto, si tratta di un aereo del quale (nonostante si tratti indubbiamente di una bella macchina, e con le caratteristiche giuste, nella versione -500, per servire da aereo presidenziale) non esistono altri esemplari in servizio in Italia, e da quel che so non c'e' nessuna societa' autorizzata a farne la manutenzione in Italia. Se cio' e' vero, significa che saremo l'unico paese di livello elevato che andra' all'estero a farsi fare la manutenzione per il suo aereo presidenziale. Ci affidiamo ai tecnici Etihad per fare la manutenzione dell'aereo di stato del nostro presidente? Ve l'immaginate la Merkel che manda l'aereo a Instanbul, Doha o Dubai per fare la manutenzione? (aggiungo, puo' darsi che mi sbagli, e magari nel frattempo vi siano in Italia societa' autorizzate a fare la manutenzione su questo aereo, o magari le officine dell'aeronautica militare siano state certificate, ma non credo).

Poi possiamo disquisire sui dettagli, ma alla fine mi sembra l'ennessima operazione all'Italiana: grossolana, approssimata, affrettata e sbagliata nei modi e nelle conseguenze. Germania, Francia, Inghilterra (tanto per citare i nostri vicini con cui dovremmo confrontarci e forse umilmente imparare un po' come gestire una nazione, anziche' continuare con la nostra boria e superficialita') non farebbero mai un casino simile. Noi si. Questa e' la pura realta' dei fatti.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

E soprattutto, si tratta di un aereo del quale (nonostante si tratti indubbiamente di una bella macchina, e con le caratteristiche giuste, nella versione -500, per servire da aereo presidenziale) non esistono altri esemplari in servizio in Italia, e da quel che so non c'e' nessuna societa' autorizzata a farne la manutenzione in Italia. Se cio' e' vero, significa che saremo l'unico paese di livello elevato che andra' all'estero a farsi fare la manutenzione per il suo aereo presidenziale. Ci affidiamo ai tecnici Etihad per fare la manutenzione dell'aereo di stato del nostro presidente? Ve l'immaginate la Merkel che manda l'aereo a Instanbul, Doha o Dubai per fare la manutenzione?

Alitalia ha di sicuro engineers in grado di mantenere l'A340, dal semplice transit check ai piu' complicati B-check, dato che fa manutenzione sui 330 (che non sono poi molto diversi) e cura/curava i 340 di Aerolinas. Tutto cio' che serve e' un corso per coprire i motori Trent 500, che di sicuro Rolls Royce (o Iberia, o Virgin) possono dare.

Anche farsi fare la manutenzione da terzi non e' cosi' scandaloso, eh! Iberia, per dirne una, fa la manutenzione degli A319CJ della Repubblica Italiana, col suo crew di Roma, e l'Italia non e' di certo l'unica a farsi fare la manutenzione da stranieri. Tante volte, a Madrid, m'e' capitato di vedere in hangar i Bombardier di stato greci che venivano riparati da una societa' spagnola (non IB).

Il Renzie Force One, fosse pure stato un A320, un 330 o un 777, dovrebbe comunque andare a fare la heavy maintenance fuori da casa Alitalia in ogni caso, dato che la stessa AZ ha chiuso la sua linea di heavy. Quindi o Malpensa (LH Technik), o per forza di cose estero.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

A me di tutta questa vicenda la cosa che da' piu' fastidio e' la superficialita' di un presidente del consiglio (sulle cui qualita' stendo un velo pietoso, visto che ormai si sta rivelando un venditore di tappeti, e lo dico da persona che inizialmente sperava in qualcosa di buono da lui) che mesi fa annuncia un po' adolescentemente che "si va in viaggio con il nuovo aereo, che c'ha pure il WiFi" (mi pare mia nipote 16enne in viaggio in America, alla caccia del WiFi per mettere le foto di corsa su Facebook!), poi scopriamo che l'aereo (ovviamente, aggiungo) ha dei tempi maggiori per essere pronto. Ora si scopre che il contratto viene secretato (quali accordi vi sono da non potere essere divulgati?).

E soprattutto, si tratta di un aereo del quale (nonostante si tratti indubbiamente di una bella macchina, e con le caratteristiche giuste, nella versione -500, per servire da aereo presidenziale) non esistono altri esemplari in servizio in Italia, e da quel che so non c'e' nessuna societa' autorizzata a farne la manutenzione in Italia. Se cio' e' vero, significa che saremo l'unico paese di livello elevato che andra' all'estero a farsi fare la manutenzione per il suo aereo presidenziale. Ci affidiamo ai tecnici Etihad per fare la manutenzione dell'aereo di stato del nostro presidente? Ve l'immaginate la Merkel che manda l'aereo a Instanbul, Doha o Dubai per fare la manutenzione? (aggiungo, puo' darsi che mi sbagli, e magari nel frattempo vi siano in Italia societa' autorizzate a fare la manutenzione su questo aereo, o magari le officine dell'aeronautica militare siano state certificate, ma non credo).

Poi possiamo disquisire sui dettagli, ma alla fine mi sembra l'ennessima operazione all'Italiana: grossolana, approssimata, affrettata e sbagliata nei modi e nelle conseguenze. Germania, Francia, Inghilterra (tanto per citare i nostri vicini con cui dovremmo confrontarci e forse umilmente imparare un po' come gestire una nazione, anziche' continuare con la nostra boria e superficialita') non farebbero mai un casino simile. Noi si. Questa e' la pura realta' dei fatti.

In una Europa Unita, non e' certo scandaloso fare la manutenzione dell'aereo di Stato entro i confini comunitari, d'altronde stando allo stesso principio pure gli armamenti dovrebbero essere prodotti entro i confini di stato, cosa che non avviene nella sua interezza pressoche' in nessuno stato al mondo (forse nemmeno in China e Russia).

L'invito personale e' quello di, nuovamente, lasciare i commenti squisitamente politici fuori da questa discussione. Definire il nostro premier (non e' solo il tuo, ma anche il mio) un venditore di tappeti mi sembra fuoriluogo, a prescindere. Grazie.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

a mio avviso tutta la storia di questo aereo è politica al 100 %, quindi i commenti nel forum sono doverosi (un bravo al Dr Gio), visto che oltre la sua quasi inutilità lo pagheremo un po' tutti noi che paghiamo le tasse in questo paese.

..detto questo, esteticamente è una bella macchina.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

a mio avviso tutta la storia di questo aereo è politica al 100 %, quindi i commenti nel forum sono doverosi (un bravo al Dr Gio), visto che oltre la sua quasi inutilità lo pagheremo un po' tutti noi che paghiamo le tasse in questo paese.

..detto questo, esteticamente è una bella macchina.


quante certezze che hai
il fatto che l'operazione sia secretata può anche indicare che l'aero sia stato semplicemente donato e che per motivi di opportunità la notizia sia stata secretetata
se ciò fosse vero quindi ringrazia il cielo che ora c'è un aereo adeguato e arrivato pure aggratis
ma si sa è facile lamentarsi
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

quante certezze che hai
il fatto che l'operazione sia secretata può anche indicare che l'aero sia stato semplicemente donato e che per motivi di opportunità la notizia sia stata secretetata
se ciò fosse vero quindi ringrazia il cielo che ora c'è un aereo adeguato e arrivato pure aggratis
ma si sa è facile lamentarsi
Come fai a dire che sia gratis o a pagamento?
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Se cio' e' vero, significa che saremo l'unico paese di livello elevato che andra' all'estero a farsi fare la manutenzione per il suo aereo presidenziale.

Sin dal giorno 1 i 319 della Repubblica fanno la manutenzione a Madrid. Nessuno è mai morto e nessuno ha mai gridato allo scandalo per questo.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Come fai a dire che sia gratis o a pagamento?

Quello che sappiamo per certo è che l'acquisto dell'A340 è stato stabilito nell'ambito dell'accordo tra az ed ey.
Credo che questo elemento basti e avanzi per trarre le necessarie conclusioni senza necessità di ulteriori informazioni.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Quello che sappiamo per certo è che l'acquisto dell'A340 è stato stabilito nell'ambito dell'accordo tra az ed ey.
Credo che questo elemento basti e avanzi per trarre le necessarie conclusioni senza necessità di ulteriori informazioni.

ah si?
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Sin dal giorno 1 i 319 della Repubblica fanno la manutenzione a Madrid.

Da quello che so io (per diretta conoscenza) la manutenzione è sempre stata fatta in AZ (credo anche i check C ma non ne sono del tutto sicuro). Scaduto il contratto (qualche anno fa) a causa dei regolamenti EU, è stato messa a gara europea la commessa per la manutenzione/assistenza vinta dagli Spagnoli. Non mi risulta che prima degli Spagnoli, altre ditte o altri Stati (stranieri) abbiano messo mano sui 319, TW 843 te hai notizie differenti?
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Da quello che so io (per diretta conoscenza) la manutenzione è sempre stata fatta in AZ (credo anche i check C ma non ne sono del tutto sicuro). Scaduto il contratto (qualche anno fa) a causa dei regolamenti EU, è stato messa a gara europea la commessa per la manutenzione/assistenza vinta dagli Spagnoli. Non mi risulta che prima degli Spagnoli, altre ditte o altri Stati (stranieri) abbiano messo mano sui 319, TW 843 te hai notizie differenti?

Qui dice che IB Maintenance ha vinto il contratto, ma non dice quando:
http://www.mromanagement.com/featur...-madrid?session_id=oihnv3cu934tnsv72qk0gojco4
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Quello che sappiamo per certo è che l'acquisto dell'A340 è stato stabilito nell'ambito dell'accordo tra az ed ey.
Credo che questo elemento basti e avanzi per trarre le necessarie conclusioni senza necessità di ulteriori informazioni.

Per certo non sappiamo proprio un bel nulla.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

A parte quello che abbiamo letto nel comunicato di Alitalia

Ovvero questo

l'aeromobile è nella disponibilità di Alitalia in base ad un accordo con il proprio partner industriale, sarà destinato al servizio dei Voli di Stato in conseguenza di un contratto di leasing – stipulato alle usuali condizioni di mercato – tra Alitalia e il Ministero della Difesa

Quindi quanto dice berioz, e quindi che l'acquisto (che poi tale non è) sarebbe stato stabilito nell'ambito dell'acquisizione da parte di EY del 49% di Alitalia, non è per nulla un fatto certo.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Come no. Che sia stata Alitalia e non il governo a procedere all'acquisto del 340 da Etihad risulta dalle comunicazioni ufficiali.

Quali?
L'aereo risulta dal comunicato "messo a disposizione dal proprio partner industriale".
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Formalmente hai ragione senz'altro, altrimenti si cadrebbe negli aiuti di stato.
Nessun dubbio che i due accordi sono stati stipulati su fogli separati.
Vai però a capire perché il Governo italiano avrebbe optato proprio per un 340 .......
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Qui dice che IB Maintenance ha vinto il contratto, ma non dice quando:
http://www.mromanagement.com/featur...-madrid?session_id=oihnv3cu934tnsv72qk0gojco4

IB l'ha vinto nel 2013, ora non ricordo esattamente la data, dopo una normale gara d'appalto (non dovuta da nuove norme europee, se non ricordo male).

Va detto, prima che si impugnino le armi della difesa dell'italianità e via dicendo, che la stragrande maggioranza della manutenzione, fino al C-check, viene fatta a Roma e viene svolta da dipendenti IB italiani, che erano anzi ex AZ lasciati a spasso quando AZ ha chiuso quella parte di maintenance.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Vai però a capire perché il Governo italiano avrebbe optato proprio per un 340 .......
Il governo tedesco ce l'ha in uso da anni, i valori sul mercato dell'usato di quella macchina sono bassi e le commonality con il 330 in flotta AZ sono ampie, mi pare una scelta abbastanza ragionevole tra i wide body disponibili