Il 13 luglio riapre Linate


Per fortuna che AZ non vola da Parma o Ancona altrimenti le avreste dato la colpa pure per quelli...
Su queste pagine è ben nota l'opinione sul vostro voler radere al suolo l'aeroporto ed edificare centinaia di eleganti palazzine da 5.000€/mq in zona Forlanini. Ma per i milanesi l'aeroporto di Linate è importante e vedono la sua riapertura come un ritorno alla normalità.
 
Su queste pagine è ben nota l'opinione sul vostro voler radere al suolo

Nei cinque messaggi precedenti il tuo, ne troverai almeno un paio in cui utenti diversi espongono opinioni diverse su LIN.

Se c'è una cosa che non ha cittadinanza su queste pagine è il piagnisteo, quindi per cortesia: va benissimo rallegrarsi (o rammaricarsi) della riapertura di Linate, ma le polemiche gratuite lasciale perdere.
 
Per fortuna che AZ non vola da Parma o Ancona altrimenti le avreste dato la colpa pure per quelli...
Su queste pagine è ben nota l'opinione sul vostro voler radere al suolo l'aeroporto ed edificare centinaia di eleganti palazzine da 5.000€/mq in zona Forlanini. Ma per i milanesi l'aeroporto di Linate è importante e vedono la sua riapertura come un ritorno alla normalità.

Io credo che la riapertura di Linate sia primariamente dovuta alle pressioni di Alitalia. Col colpevole silenzio-assenso della politica lombarda.
Che ai milanesi Linate importi e' ovvio; ma un governo dovrebbe, in un mondo ideale, fare cio' che e' giusto e utile, non cio' che piace. E cio' che sarebbe (stato) giusto era la chiusura dell'aeroporto e una rigenerazione come a Milano - a differenza di qualsiasi altra parte d'Italia - stanno dimostrando di saper fare (vedi CityLife, vedi area Expo, vedi Scali, vedi Ga-Re), dimostrando quella capacita' di visione che nessun altro territorio in Italia sembra in grado di avere, e lo dico da bogianen. Ma purtroppo il discorso e' accademico, LIN sara' sempre li'.
 
Da Biella (edit: Dabbiella, suona meglio) MXP e' una pacchia. Il mio record e' un'ora netta dall'arrivo al B52 al parcheggio della Provincia per il panino toma-carne salada di Toni Panini Buoni. Per Linate, invece, mi tocca farmi le tangenziali e quel che e'.
Lo dici a me che sto a 6km da MXP? ;)
Il guaio di Malpensa è per chiunque arrivi da nord/Svizzera o via treno, dovendo per forza spingersi quasi fino a Milano per poter poi tornare indietro.
Perfino i collegamenti locali qui attorno sono pessimi, per non dire quasi inesistenti.

Se vogliono Malpensa centrale nel traffico aereo, dovranno collegarla molto meglio.
 
Per fortuna che AZ non vola da Parma o Ancona altrimenti le avreste dato la colpa pure per quelli...
Su queste pagine è ben nota l'opinione sul vostro voler radere al suolo l'aeroporto ed edificare centinaia di eleganti palazzine da 5.000€/mq in zona Forlanini. Ma per i milanesi l'aeroporto di Linate è importante e vedono la sua riapertura come un ritorno alla normalità.

Vangelo.
Nella mia limitatissima visione di becero passeggero che guarda solo alla comodità dell'utente e non a quella dei Massimi Sistemi e delle Supreme Sinergie Integrate, l'aeroporto è una cosa della comunità (leggi cittadini) e che deve rendere un servizio comodo alla stessa.
Che io debba fare (come purtroppo mi capiterà domani...) un'ora di macchina all'andata ed un'altra al ritorno e recarmi in un'altra provincia per prendere un volo che starà in aria ben 50 minuti quando invece nel territorio comunale è presente un comodo aeroporto raggiungibile con un bus urbano mi sembra... beh, ragionier Fantozzi, ci vuole esprimere la sua opinione?
 
Io credo che la riapertura di Linate sia primariamente dovuta alle pressioni di Alitalia. Col colpevole silenzio-assenso della politica lombarda.
Che ai milanesi Linate importi e' ovvio; ma un governo dovrebbe, in un mondo ideale, fare cio' che e' giusto e utile, non cio' che piace. E cio' che sarebbe (stato) giusto era la chiusura dell'aeroporto e una rigenerazione come a Milano - a differenza di qualsiasi altra parte d'Italia - stanno dimostrando di saper fare (vedi CityLife, vedi area Expo, vedi Scali, vedi Ga-Re), dimostrando quella capacita' di visione che nessun altro territorio in Italia sembra in grado di avere, e lo dico da bogianen. Ma purtroppo il discorso e' accademico, LIN sara' sempre li'.

Quoto e concordo a pieno. In un mondo ideale la politica di sarebbe fatta sentire e avrebbe messo in pace gli animi sottolineando che le dinamiche, i flussi e quant’altro non permettevano la riapertura dello scalo poiché le perdite aumenterebbero senza giustificazione. Tuttavia, quest’ultima, si trova nelle pressioni di chi non dovrebbe neppure avere il coraggio di fiatare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
D'altronde per andare a MXP ci sono 50km, con tangenziali e A8 costantemente intasate in tempi normali.
Poi devi parcheggiare (oggi ampia disponibilità... gli spazi sono tutti deserti).
Oppure viaggiare sul Malpensa Express, che comunque costa 13€ a capoccia a tratta.
Per i milanesi la brughiera non è tanto conveniente.

ah già...FCO, CGD, FRA, LHR, sono in centro città .. ci vai anche a piedi.

Italietta piccola piccola. Priva di qualsiasi veduta lungimirante.
 
Nei cinque messaggi precedenti il tuo, ne troverai almeno un paio in cui utenti diversi espongono opinioni diverse su LIN.

Se c'è una cosa che non ha cittadinanza su queste pagine è il piagnisteo, quindi per cortesia: va benissimo rallegrarsi (o rammaricarsi) della riapertura di Linate, ma le polemiche gratuite lasciale perdere.
Io non ho letto commenti positivi sulla riapertura. Solo svariati "vergogna, assurdo, mossa politica, ecc". Ora non sto a fare i quote di ogni singolo post, ci metterei troppo. E basta a dire che ogni mio intervento sia un piagnisteo o una provocazione. Se la mia cittadinanza qui dentro non è gradita potete bannarmi.
 
  • Like
Reactions: enzomatto
ah già...FCO, CGD, FRA, LHR, sono in centro città .. ci vai anche a piedi.

Italietta piccola piccola. Priva di qualsiasi veduta lungimirante.
Per quello l'uso dell'aereo dovrebbe essere limitato al solo "big jump". Per tutto il resto... c'è il treno ;)
Invece c'è chi si fa Bergamo Charleroy dicendo "vado a Parigi da Milano" :D
 
Lo dici a me che sto a 6km da MXP? ;)
Il guaio di Malpensa è per chiunque arrivi da nord/Svizzera o via treno, dovendo per forza spingersi quasi fino a Milano per poter poi tornare indietro.
Perfino i collegamenti locali qui attorno sono pessimi, per non dire quasi inesistenti.

Se vogliono Malpensa centrale nel traffico aereo, dovranno collegarla molto meglio.

Chiaro, sfondi una porta apertissima. Lo scorso settembre ho preso, con somma gioia e gaudio, il treno Ti.Lo che portava da Lugano a MXP: un'oretta o poco piu', un tragitto anche piacevole su un treno ben fatto. Non mi ha fatto per niente rimpiangere di non aver preso la macchina a noleggio. Ma andava fatto nel 2000, non nel 2019; e ancora adesso per il Piemonte c'e' lo zero assoluto. Io ricordo con particolare astio Madama Bresso che, tra le varie minchiate (pannelli solari sulla Torino-Caselle, il Palavela fotovoltaico) aveva promesso la bretella ferroviaria MXP-Novara centrale, cosa che avrebbe permesso di arrivare all'HUB Conclamato in un'ora da Torino. Oramai 10 anni fa.

Vangelo.
Nella mia limitatissima visione di becero passeggero che guarda solo alla comodità dell'utente e non a quella dei Massimi Sistemi e delle Supreme Sinergie Integrate, l'aeroporto è una cosa della comunità (leggi cittadini) e che deve rendere un servizio comodo alla stessa.
Che io debba fare (come purtroppo mi capiterà domani...) un'ora di macchina all'andata ed un'altra al ritorno e recarmi in un'altra provincia per prendere un volo che starà in aria ben 50 minuti quando invece nel territorio comunale è presente un comodo aeroporto raggiungibile con un bus urbano mi sembra... beh, ragionier Fantozzi, ci vuole esprimere la sua opinione?

E' ovvio che vista cosi' e' dura da vincere. Ma pensa anche che nel 2007 hai perso un hub che avrebbe potuto fare il paio con Amsterdam. E che ora, invece di fare il volo diretto per chenesoville, puoi prendere il comodo bus (o l'ancor piu' comoda M4 tra non molto), il comodo volo per Francoforte, la comoda attesa di due orette, e poi la connessione per chenesoville.
 
E poi a LIN adesso ci hanno pure fatto arrivare la metro! Vi pare possano chiuderlo proprio ora????
 
E poi a LIN adesso ci hanno pure fatto arrivare la metro! Vi pare possano chiuderlo proprio ora????

Posto che di chiudere Linate non se ne parli proprio e ormai le speranze sono un miraggio sahariano qui si sta parlando dell’utilità di riaprire in un momento come questo, permettendo e giustificando milioni di perdite al mese per cosa? Dove è l’utilità?
Poi si può pure piangere e fare le vittime ma trovo davvero indecoroso che Alitalia, non ancora ricevuto l’ok per la NewCo fra l’altro, si permetta di fare pressioni al MIT per aprire Linate quando i flussi non ne trovano giustificazione. È qualcosa di assurdo che non riesce a trovare logica da nessuno parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ah già...FCO, CGD, FRA, LHR, sono in centro città .. ci vai anche a piedi.

Italietta piccola piccola. Priva di qualsiasi veduta lungimirante.

Chiedo venia, non per fare polemica inutile ma:
FRA: dista ben 10,5 Km a volo d'uccello dal Duomo di Francoforte; non saranno i 6,9 di Linate (dalla Madonnina), ma neanche i 41,3 di MXP.
Ugualmente FCO, 21, 87 Km dal Campidoglio, e parliamo peraltro di una città grande più del doppio di Milano.
LHR: 22,5 Km da Piccadilly Circus MA... parliamo innanzi tutto di una città di quasi 9 milioni di abitanti (Milano 1,4) e poi il paragone LHR - LIN non è che regga tanto bene, visto che siamo in presenza di LCY, molto più simile come tipologia aeroportuale a LIN di quanto non lo sia un mastodonte come LHR, che ha, come ovvio, scopi ed obiettivi diversi.
Credo che uno specchio perfetto per il sistema aeroportuale milanese sia la situazione di Washington DC: va benissimo che i voli a lungo raggio abbiano come riferimento IAD (come da noi la Brughiera), ci mancherebbe, ma non puoi chiedere a uno che da New York, Boston o Phila debba andare dalle parti del National Mall di farsi tutto il tragitto in macchina dal Dulles con il traffico bestiale che c'è li (l'ho fatto una volta... mamma mia!) oppure un'ora di Grey Line (quando sarà aperta): ed infatti hanno costruito il Reagan...
Continuo ad essere della mia idea, gli aeroporti devono servire i cittadini, non le compagnie aeree: loro li devono solo utilizzare.
 
Sarebbe bello ora imporre una tassa, su ogni biglietto da/per LIN, al fine di sostenerne la riapertura, vediamo poi cosa succede
 
Lo dici a me che sto a 6km da MXP? ;)
Il guaio di Malpensa è per chiunque arrivi da nord/Svizzera o via treno, dovendo per forza spingersi quasi fino a Milano per poter poi tornare indietro.
Perfino i collegamenti locali qui attorno sono pessimi, per non dire quasi inesistenti.

Se vogliono Malpensa centrale nel traffico aereo, dovranno collegarla molto meglio.
Beh, dai, con la Pedemontana da Chiasso non hai certo bisogno di andare fino a Lainate. E da Mendrisio puoi sempre fare Gaggiolo (dovrebbero aver completato anche la "tangenziale" di Varese)
 
Chiedo venia, non per fare polemica inutile ma:
FRA: dista ben 10,5 Km a volo d'uccello dal Duomo di Francoforte; non saranno i 6,9 di Linate (dalla Madonnina), ma neanche i 41,3 di MXP.
Ugualmente FCO, 21, 87 Km dal Campidoglio, e parliamo peraltro di una città grande più del doppio di Milano.
LHR: 22,5 Km da Piccadilly Circus MA... parliamo innanzi tutto di una città di quasi 9 milioni di abitanti (Milano 1,4) e poi il paragone LHR - LIN non è che regga tanto bene, visto che siamo in presenza di LCY, molto più simile come tipologia aeroportuale a LIN di quanto non lo sia un mastodonte come LHR, che ha, come ovvio, scopi ed obiettivi diversi.
Credo che uno specchio perfetto per il sistema aeroportuale milanese sia la situazione di Washington DC: va benissimo che i voli a lungo raggio abbiano come riferimento IAD (come da noi la Brughiera), ci mancherebbe, ma non puoi chiedere a uno che da New York, Boston o Phila debba andare dalle parti del National Mall di farsi tutto il tragitto in macchina dal Dulles con il traffico bestiale che c'è li (l'ho fatto una volta... mamma mia!) oppure un'ora di Grey Line (quando sarà aperta): ed infatti hanno costruito il Reagan...
Continuo ad essere della mia idea, gli aeroporti devono servire i cittadini, non le compagnie aeree: loro li devono solo utilizzare.

Se andassimo a riprendere un 3d simile del 2008 troviamo gli stessi triti e ritriti bla bla bla. In verità in Italia siamo molto provinciali e i cambiamenti non piacciono. Se poi paragoniamo il sistema WHA con MIL dove IAD è fra i principali hub di UA e DCA un’importante focus city di AA siamo un po’ alla frutta. Fra l’altro DCA è stato aperto nel 1941 mentre IAD nel 1962 per cui a Whashington non si costruì proprio nulla a seguito dell’apertura del Dulles.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vangelo.
Nella mia limitatissima visione di becero passeggero che guarda solo alla comodità dell'utente e non a quella dei Massimi Sistemi e delle Supreme Sinergie Integrate, l'aeroporto è una cosa della comunità (leggi cittadini) e che deve rendere un servizio comodo alla stessa.
Che io debba fare (come purtroppo mi capiterà domani...) un'ora di macchina all'andata ed un'altra al ritorno e recarmi in un'altra provincia per prendere un volo che starà in aria ben 50 minuti quando invece nel territorio comunale è presente un comodo aeroporto raggiungibile con un bus urbano mi sembra... beh, ragionier Fantozzi, ci vuole esprimere la sua opinione?
Pensa che io abito nel comune di Milano e impiego meno (sia in auto sia con i mezzi pubblici) a raggiungere MXP rispetto a LIN
 
Siamo sicuri sia stata Alitalia a far pressione per riaprire Linate piuttosto che la politica milanese/romana?
 
Quoto e concordo a pieno. In un mondo ideale la politica di sarebbe fatta sentire e avrebbe messo in pace gli animi sottolineando che le dinamiche, i flussi e quant’altro non permettevano la riapertura dello scalo poiché le perdite aumenterebbero senza giustificazione. Tuttavia, quest’ultima, si trova nelle pressioni di chi non dovrebbe neppure avere il coraggio di fiatare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quindi fammi capire: se riapre Linate lo fa per le pressioni di Alitalia. Se riapre Ciampino e' per gli interessi della comunita'.

Poi e' aa/vv quello che fa polemica....

Su questo forum contro Alitalia ho letto di tutto: manca solo di scoprire che Baggio ha sbagliato il rigore col Brasile per colpa del volo di andata e che il virus sia stato portato in Italia in una stiva della ns ex compagnia di bandiera.
 
ah già...FCO, CGD, FRA, LHR, sono in centro città .. ci vai anche a piedi.

Italietta piccola piccola. Priva di qualsiasi veduta lungimirante.

Peccato però che, ad esempio, a CDG (in aerostazione) ci arrivi con treni veloci dalle maggiori città del centro-nord francia direttamente.
Da passeggero di una città del Nord Italia (GE), rifletterei sull'imbarco diretto a MXP se avessi un treno veloce (possibilmente non un carro bestiame) che mi porti in aerostazione MXP dalla stazione principale della mia città.
Se invece devo considerare il cambio di treno a Milano Centrale (con relativo transfer bagagli) , allora GOA tutta la vita.
Immagino lo stesso ragionamento lo facciano i Milanesi che hanno l'aeroporto sotto casa.
Questo per dire che le cattedrali nel deserto si possono fare, ci mancherebbe, ma vanno collegate seriamente con il bacino d'utenza, se no non ci si lamenti del "city airport" che drena...