Chiedo venia, non per fare polemica inutile ma:
FRA: dista ben 10,5 Km a volo d'uccello dal Duomo di Francoforte; non saranno i 6,9 di Linate (dalla Madonnina), ma neanche i 41,3 di MXP.
Ugualmente FCO, 21, 87 Km dal Campidoglio, e parliamo peraltro di una città grande più del doppio di Milano.
LHR: 22,5 Km da Piccadilly Circus MA... parliamo innanzi tutto di una città di quasi 9 milioni di abitanti (Milano 1,4) e poi il paragone LHR - LIN non è che regga tanto bene, visto che siamo in presenza di LCY, molto più simile come tipologia aeroportuale a LIN di quanto non lo sia un mastodonte come LHR, che ha, come ovvio, scopi ed obiettivi diversi.
Credo che uno specchio perfetto per il sistema aeroportuale milanese sia la situazione di Washington DC: va benissimo che i voli a lungo raggio abbiano come riferimento IAD (come da noi la Brughiera), ci mancherebbe, ma non puoi chiedere a uno che da New York, Boston o Phila debba andare dalle parti del National Mall di farsi tutto il tragitto in macchina dal Dulles con il traffico bestiale che c'è li (l'ho fatto una volta... mamma mia!) oppure un'ora di Grey Line (quando sarà aperta): ed infatti hanno costruito il Reagan...
Continuo ad essere della mia idea, gli aeroporti devono servire i cittadini, non le compagnie aeree: loro li devono solo utilizzare.