Iberia chiude Johannesburg

  • Autore Discussione Autore Discussione DusCgn
  • Data d'inizio Data d'inizio

DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Dalla fine di aprile IB chiude lo storico volo MAD-JNB, che negli ultimi tempi era stato via via ridotto fino a 3 frequenze settimanali.

Johannesburg (S.Afr) segue di poco Cordoba (Arg), Fortaleza (Bra), Recife (Bra), Washington (USA) tutte destinazioni di lungo raggio che IB ha chiuso negli ultimii 6-8 mesi.


Nel recente passato JNB ha perso i voli verso 3 paesi dell'Europa meridionale (TAP, Iberia e Olympic).
Alitalia invece manca da un decennio circa.
 
forse è ora che AZ si sbrighi a riaprire questa rotta.....


ah, dimenticavo: FCO non è in posizione favorevole....meglio Tromso!!!
 
Gli aerei a JNB a causa dell'assenza di fuso e del volo overnight in entrambe le direzioni (solo pochissime possono permettersi il lusso di un volo diurno tra Europa e Sud Africa) stanno fermi al sole per 10-12 ore al giorno.
Senza un buon marketing e un solido mercato JNB e' stato (e continuera' ad essere) un fallimento per molte compagnie
 
Gli aerei a JNB a causa dell'assenza di fuso e del volo overnight in entrambe le direzioni (solo pochissime possono permettersi il lusso di un volo diurno tra Europa e Sud Africa) stanno fermi al sole per 10-12 ore al giorno.
Senza un buon marketing e un solido mercato JNB e' stato (e continuera' ad essere) un fallimento per molte compagnie

Traduzione è meglio che AZ aspetti.
 
Senza contare che BA ha 3 daily con 744 (che partono un'ora uno dall'altro in tardo pomeriggio, inizio serata). In un ottica alleanza/ fusione questa e' certamente una rotta che ha piu' senso far transitare da LHR. Comunque al di la dei tempi morti e dunque del fatto che servano tante macchine per operare la rotta, sia AF che LH volano con 388, EK ha 3 Daily cosi come BA, etc...insomma male male non deve proprio andare, anche perche' JNB e' praticamente l'unico hub per l'africa subsahariana.
 
Con questa chiusura di Iberia che si somma a quella recente di TAP non ci sono piu' voli da tutto il sud europa per il Sudafrica. L'aeroporto piu' a sud con voli diretti è Zurigo. Pazzesco, gli scali meglio piazzati geograficamente non hanno nessun volo.
 
Con questa chiusura di Iberia che si somma a quella recente di TAP non ci sono piu' voli da tutto il sud europa per il Sudafrica. L'aeroporto piu' a sud con voli diretti è Zurigo. Pazzesco, gli scali meglio piazzati geograficamente non hanno nessun volo.

Cosa intendi per meglio piazzati geograficamente?
 
Con questa chiusura di Iberia che si somma a quella recente di TAP non ci sono piu' voli da tutto il sud europa per il Sudafrica. L'aeroporto piu' a sud con voli diretti è Zurigo. Pazzesco, gli scali meglio piazzati geograficamente non hanno nessun volo.


Geograficamente parlando lo scalo più a sud con voli per il SudAfrica in Europa allora diventa Istanbul...
 
un eventuale AZ non potrebbe scendere di notte come avete detto voi e rientrare di giorno con scali multipli? (tipo joannesburg-nairobi-cairo-roma)
 
Ricordo 20 anni fa quando abolirono l'apartaid in Sud Africa le compagnie facevano a gara ad aprire scali nel paese dell'arcobaleno!
 
Ma non hai risposto alla mia domanda. Cosa intendi per aeroporti meglio piazzati geograficamente?

scusami Cesare, ma mi permetto di rispondere io.
a lungo su questi schermi si è parlato che FCO non è ben posizionato per il NAmerica (rispetto non solo a LHR, CDG...ma anche Malpensa).
Ebbene, se c'è una destinazione al mondo per la quale FCO è "meglio piazzato geograficamente" rispetto agli altri hub reali (LHR, FRA etc), o ipotetici (MXP), in relazione alle principali città europee per dimensioni e volumi di traffico, questa è certamente J'burg.
Non a caso, AZ ha in molti comunicati dichiarato che l'aprirà probabilmente nel 2013 (tra il 2012-2013 si è più volte parlato di AUH, DEL, ICN e J'burg).
 
scusami Cesare, ma mi permetto di rispondere io.
a lungo su questi schermi si è parlato che FCO non è ben posizionato per il NAmerica (rispetto non solo a LHR, CDG...ma anche Malpensa).
Ebbene, se c'è una destinazione al mondo per la quale FCO è "meglio piazzato geograficamente" rispetto agli altri hub reali (LHR, FRA etc), o ipotetici (MXP), in relazione alle principali città europee per dimensioni e volumi di traffico, questa è certamente J'burg.
Non a caso, AZ ha in molti comunicati dichiarato che l'aprirà probabilmente nel 2013 (tra il 2012-2013 si è più volte parlato di AUH, DEL, ICN e J'burg).

Quoto in pieno quello che dici. Forse Cesare Caldi non si è saputo esprimere al meglio.
FCO potrebbe essere un ottima porta d'accesso per il Sud Africa, cosi come Londra lo è per gli States. E' molto piu' comodo per un passeggero dell'europa continetale, transitare a FCO e scendere fino a Johannesburg, piuttosto che un cittadino del sud europa arrivare a LHR e poi proseguire di nuovo a sud.