Iberia chiude Johannesburg

  • Autore Discussione Autore Discussione DusCgn
  • Data d'inizio Data d'inizio

grazie dell'info. volevo chiederti: dove ahai preso qs dati? puoi rispondermi anche in pvt.
sul MAli ho scritto così perchè ho saputo che la gran parte dei profughi irregolari arrivati negli ultimi tempi dalla Libia sono maliani o burkinabè. immagino in futuro unflusso sempre più crescente.
sulla Costa di Avorio: AZ ha un cs (indovina con chi???) su Abijan, se non sbaglio in passato ci volava (andrebbe bene in trangolazione con ACC, con LOS abbinata con una route oil, come suggerivi tu, ma mi rendo conto che è fantascienza)

Il problema è che essendo profughi non sarà prossibile immetterli, statisticamente, nel computo dei possibili passeggeri etnici e ciò chissà per quanto. Abidjan è una destinazione non troppo battuta dal traffico italiano quanto Lagos o Accra (tra l'altro in questi due paesi ho amici che ci abitano ancora) ma in crescita per motivi legati a petrolio e materie prime.
Su destinazioni dove c'è un po' di etnico/business come ACC e LOS andrebbe alla grande un B739, ma parliamo di fantaviazione.
 
Anch'io ricordo che AZ aveva un daily con MD11 Combi, con volo diurno in un senso. se non ricordo male, 1 o 2 giorni volava però da FCO anzichè MXP.
sulla comunità italiana: francamente, andando in giro per Cape Town, almeno in centro, la sensazione è che siano molti di più...comunque dove hai preso qs dati? mi puoi rispondere anche in pvt.....sui voli diurni concordo pienamente con te, ma come ho gia detto in altro posto si può combinare con altro volo LR.
Sul tag flight JNB-CPT, ho semplicemnte ricordato cosa fa TK: so bene che le altre non lo fanno, anche perchè molte, quali KL, BA, AF, LH e ovviammente SAA, hanno i voli diretti su CPT (o LH l'ha chiuso?? io vi volai con loro in andata, via FRA). avendo il diretto, è chiaro che non lo fanno. inoltre *A e OW hanno anche dei partner su J'burg che al momento ST non ha.


PS: questione Montreal: hai ragione, ma AF ci vola con almeno un 2xd, anche con un 380, figurati se permetterà mai un diretto su FCO....inoltre è innegabile che CDG sia di gran lunga in posizione migliore rispetto a FCO.

Riguardo agli italiani ho mandato un PVT
la rotta per JNB la conosco abbastanza bene. Vi e' un rilevante volume di traffico F e J (basta vedere i dati sulla distribuzione del reddito in Sud Africa per capire il perche') legato alle risorse naturali e ai servizi collaterali (logistica, infrastrutture, finanza) ma questo tipo di clientela richiede voli notturni con frequenza daily e senza scalo (in tale modo il vantaggio non indifferente e' che si guadagna un giorno lavorativo in entrambe le direzioni).
Insomma un grosso impegno (e rischio) in termini operativi e finanziari per le compagnie che decidono di volare su questa rotta...
 
Riguardo agli italiani ho mandato un PVT
la rotta per JNB la conosco abbastanza bene. Vi e' un rilevante volume di traffico F e J (basta vedere i dati sulla distribuzione del reddito in Sud Africa per capire il perche') legato alle risorse naturali e ai servizi collaterali (logistica, infrastrutture, finanza) ma questo tipo di clientela richiede voli notturni con frequenza daily e senza scalo (in tale modo il vantaggio non indifferente e' che si guadagna un giorno lavorativo in entrambe le direzioni).
Insomma un grosso impegno (e rischio) in termini operativi e finanziari per le compagnie che decidono di volare su questa rotta...

Quoto, è il problema dei collegamenti col Sud Africa: è una tratta che potrebbe benissimo essere operata da un aeromobile ma, a conti fatti, sono due se si considera che una macchina deve rimanere ferma per quasi un'intera giornata a Jo'burg. Quindi, o hai un p-t-p forte con parecchia richiesta premium o altrimenti meglio rimandare la tratta a tempi migliori.
 
Parzialmente OT, ma perché tutte le compagnie europee che operano lasciano l'aeromobile fermo a JNB tutto il giorno?
Ipotizzando 11 ore di volo, non sarebbe fattibile un volo in partenza dall'Europa verso le 10 di mattina con arrivo verso le 21, e ripartenza verso la mezzanotte?
Cosa non rende profittevole questa opzione? Il fatto di non poter alimentare connessioni su altri apt sudafricani?
 
Parzialmente OT, ma perché tutte le compagnie europee che operano lasciano l'aeromobile fermo a JNB tutto il giorno?
Ipotizzando 11 ore di volo, non sarebbe fattibile un volo in partenza dall'Europa verso le 10 di mattina con arrivo verso le 21, e ripartenza verso la mezzanotte?
Cosa non rende profittevole questa opzione? Il fatto di non poter alimentare connessioni su altri apt sudafricani?
Ma non te li sei letti i post precedenti?
Il discorso è fare entrambi i voli in notturna, non uno di giorno e l'altro di sera