Iberia/Air Nostrum cancella i voli da Madrid a Genova, Pisa e Napoli!


Come ho detto l'aeroporto di GOA dovrebbe curare il mantenimento degli attuali voli con una politica di pubblicità sul territorio invece di continuare ad aprire nuove rotte (da ultimo Zurigo e Ginevra bigiornaliero) che rischiano di indebolire gli altri voli con la conseguenza che chiudano gli uni e gli altri per LF fallimentari.
La cancellazione del collegamento va imputata soltanto al vettore, che ha sempre maggiori problemi nel rimanere competitivo. Non a caso sono state cancellate altre due importanti destinazioni e non solo Genova.
Peraltro sia come point-to-point che come possibili prosecuzioni i voli Iberia con quelli di Darwin non hanno nulla in comune, è ovvio che l'aeroporto cerchi di crescere ampliando la propria offerta.

CIAO
_goa
 
Se vueling aprisse la GOA-MAD, avrebbe il code share con IB e potrebbe funzionare... speriamo!

Il discorso che ci sia troppa carne al fuoco solo perché Darwin aprirà su Ginevra e Zurigo mi sembra troppo pessimistico e molto genovese... quello sì... :)
 
Porca miseria.. avevamo appena completato il network da GOA e ora se ne va MAD.. che rabbia! Speriamo in un arrivo di VY o almeno di IB Express :( :(
 
Porca miseria.. avevamo appena completato il network da GOA e ora se ne va MAD.. che rabbia! Speriamo in un arrivo di VY o almeno di IB Express :( :(
Quoto, sembrava pure una rotta con un andamento positivo.

Il passo tra il CR9 Air Norstrum ed il 319 Iberia (da circa 135 posti) non è purtroppo breve.
 
Iberia chiude MAD-PSA/GOA/NAP

[h=1]IBERIA Cuts 3 European Routes from Madrid late-Jan 2012[/h]by JL
Update at 0620GMT 29DEC11
IBERIA and IBERIA Regional (Air Nostrum) from 30JAN12 is cancelling 3 European routes out of Madrid.
Details:

Madrid – Pisa CANCELLED eff 30JAN12 (2 weekly)
Madrid – Genoa CANCELLED eff 31JAN12 (1 Daily)
Madrid – Naples CANCELLED eff 01FEB12 (6 weekly)
 
Madrid – Naples CANCELLED eff 01FEB12 (6 weekly)

Valli a capire, davvero. Se mettono Iberia Express al posto di Air Nostrum, potrebbe essere pure meglio in termini di prezzi (più competitivi) e di posti disponibili (più degli attuali)

Spero che annuncino l'alternativa alla svelta perchè non gli conviene proprio tenere una falla di questo tipo, considerando che i voli sono sempre pieni e con tantissimi transiti
 
Io credo che nap visti anche i notevoli numeri di traffico tra le tre cancellazioni italiane sia la candidata numero uno al passaggio a ib mainline o Vueling. Non credo proprio che iberia si voglia ritirare del tutto da un mercato importante come Napoli.
 
Dove lo hai letto? L'unico previsto per ora è solo Napoli come stagionale estivo da fine luglio ai primi di settembre...

CIAO
_goa

Napoli ricomincia il 21 Luglio, ed è già certo. Le altre l'ho chiesto oggi ad alcuni conoscenti che lavorano per Iberia. Ho usato il condizionale perchè la situazione, come mi hanno riferito, è ancora da definire, anche per lo scenario tutto da scoprire che si verrà a creare con Iberia Express
 
Il pisa non credo ricominci....... adesso IBERIA ha il CS sul volo Firenze Madrid operato da Vueling.

Anche se sul sito IBERIA non e' possobile acquistare nessun volo in coincidenza , credo che le agenzie di viaggio possono farlo.

Tiz
 
Napoli ricomincia il 21 Luglio, ed è già certo. Le altre l'ho chiesto oggi ad alcuni conoscenti che lavorano per Iberia. Ho usato il condizionale perchè la situazione, come mi hanno riferito, è ancora da definire, anche per lo scenario tutto da scoprire che si verrà a creare con Iberia Express
Ci credo poco... Napoli fin dall'inizio dei tagli è stata risparmiata per il mese di agosto. Dubito che queste rotte vengano riprese, anche perchè sono state gestite direttemente da Air Nostrum e non da Iberia. Il vettore da questa estate lascerà a terra una quindicina di aeromobili proprio perchè questi tagli saranno strutturali e non passeggeri. Iberia Express? potrebbe essere, ma dubito in tempi brevi... iniziano le operazioni con 4 aeromobili e mi pare verranno inizialmente tutti impiegati sul mercato domestico.

CIAO
_goa
 
Ci credo poco... Napoli fin dall'inizio dei tagli è stata risparmiata per il mese di agosto. Dubito che queste rotte vengano riprese, anche perchè sono state gestite direttemente da Air Nostrum e non da Iberia. Il vettore da questa estate lascerà a terra una quindicina di aeromobili proprio perchè questi tagli saranno strutturali e non passeggeri. Iberia Express? potrebbe essere, ma dubito in tempi brevi... iniziano le operazioni con 4 aeromobili e mi pare verranno inizialmente tutti impiegati sul mercato domestico.

CIAO
_goa

Napoli, dall'Estate scorsa, era operata con uno dei nuovi CRJ1000 appena entrati in servizio, quindi non rientra in quella parte di flotta che verrà dismessa nell'immediato (appunto i CRJ200). Poi Air Nostrum ha parecchi ordini in sospeso di CRJ9 e degli stessi CRJ1000, per cui bisognerà attendere come si stabilizzerà la situazione (ci vorrà tempo, è ovvio) e quali sono i piani di Iberia nel far convivere Air Nostrum con Iberia Express e le altre sue realtà, inclusa Vueling

Speriamo che per tutte le destinazioni italiane tagliate sia solo una parentesi destinata a chiudersi con una ripresa per tutto l'anno dei servizi. Qualcosa Iberia, nella sua ristrutturazione, doveva pur sacrificare
 
Qualcosa Iberia, nella sua ristrutturazione, doveva pur sacrificare
Più che altro la ristrutturazione di Air Nostrum, visto che Iberia non ha una sola azione nel vettore regionale.

E' vero che le rotte erano operate con aeromobili più capienti, ma il piano di Air Nostrum prevede due cose: eliminazione dalla flotta di macchine meno capienti (vedi CR2) e rotte non remunerative/in perdita. Quindi laddove toglie i CR2 ma non cancella le rotte ha sostituito i CR2 con i più capienti CR9/1000.

:)

CIAO
_goa
 
Però fa parte del marchio Iberia e la sua attività è regolata dalla stessa Iberia attraverso una partnership esclusiva. Sufficiente per stabilire chi prende le decisioni ;)
 
Però fa parte del marchio Iberia e la sua attività è regolata dalla stessa Iberia attraverso una partnership esclusiva. Sufficiente per stabilire chi prende le decisioni ;)
Non concordo. Air Nostrum agisce sia assieme Iberia che in modo autonomo, fermo ovviamente restando che tutti i suoi voli di linea sono in code-share con Iberia. I contratti con gli aeroporti vengono perà decisi e contrattati in modo autonomo da Iberia, tanto più che il rischio commerciali di questi voli ricade interamente su Air Nostrum.

CIAO
_goa
 
Flussi etnici in difficoltà per lo stop della rotta su Madrid. Un ponte con il Sud America. Per le adv di Genova il traffico etnico è diventato negli ultimi anni una risorsa fondamentale. Ma i problemi non mancano. La cancellazione del volo dal capologo ligure a Madrid (hub fondamentale per l’America Latina) ha reso più difficile anche questo business.
Barcellona non è come Madrid, su questo gli agenti di viaggi di Genova sono concordi. La cancellazione del volo che collegava il capoluogo ligure a Madrid (cui è subentrato il collegamento con la capitale della Catalogna) ha messo a rischio uno dei principali business delle agenzie di viaggi: il traffico etnico. Sulla carta, il Genova-Madrid era solo una rotta. Ma per gli adv era molto di più: si trattava di una vera e propria porta su tutta l'America Latina, terra d'origine di uno dei segmenti più redditizi per la distribuzione della città.
"La sparizione del Genova-Madrid ha penalizzato il traffico etnico - spiega Emanuela Costanzo, titolare di Cadmo Consulenza Viaggi -, perché qui lavoriamo molto con i sudamericani". Madrid è un hub importante per gli intercontinentali diretti verso la parte meridionale del Nuovo Continente e, per la città ligure, era un snodo importante. Le alternative? Partire da Malpensa o atterrare su Barcellona. Due soluzioni che, comunque, presentano più di una difficoltà. "Bisogna rimettere il Genova-Madrid, era venduto molto bene", sottolinea Fabio Bohunj, direttore commerciale di Vit Viaggi.
Ma il Sud America non era solo una meta per i flussi etnici: anche sul leisure è una carta importante da giocare per le agenzie di viaggi. "È una delle destinazioni che va di più - spiega Paolo Podestà, titolare di And Travel For All -. Ora ripieghiamo su Milano, ma è scomodo. Genova è tagliata fuori. La spiegazione che mi è stata data è che le rotte sulla Spagna sono state implementate con il volo su Barcellona. Ma è un aeroporto low cost, il che pone problemi sia dal punto di vista logistico, sia per i bagagli". (TTG Italia)