I Dossier/2: Italair

  • Autore Discussione Autore Discussione LIMJ
  • Data d'inizio Data d'inizio

Italair è un'altra di quelle compagnie che mi faceva arrabbiare... mise voli da AHO per tutti i principali aeroporti italiani tranne che per TRN [:307][:307]

@LIMJ: ricordo che come compagnia patirono parecchio il danno di immagine derivato dall'incidente del '98, da lì iniziarono i problemi...

Ciau[:306]
 
EI-COC c/n 48 ex F-WQFT distrutto 20.01.98 AHO

EI-COD c/n 52 ex F-WQBZ

EI-CBK to Aer Arann

EI-CPT to Aer Arann

questi sono gli aerei che hanno "indossato" livrea Italair
 
Grazie goafan di queste interessanti retrospettive !;)

Quanto alla scomparsa di Italair, questa fu dovuta principalmente alll'incrinamento dei rapporti commerciali con la Sogeaal, la società di gestione dello scalo di Alghero/Fertilia, vista la situazione in cui versava negli ultimi tempi (la prima metà del 2000). Inoltre, la compagnia stava attraversando una forte crisi negli ultimi tempi dovuta all'impossibilità di vendere i propri voli, dato che il commerciale del vettore era stato ridotto all'osso e le agenzie sarde si rifiutarono di continuare a vendere i suoi voli, poichè la compagnia operava con grande discontinuità e continui ritardi. Vista la situazione di grande incertezza in cui la compagnia si ritrovava, sin dal 1999, molti assistenti di volo, piloti e impiegati pensarono bene di lasciare Italair e darsi alla fuga. Pertanto Italair, si ritrovò senza personale sufficiente, senza una minima rete di vendita e con debiti qua e là.. tutto ciò portò rapidamente alla sospensione di tutti i voli, compreso il disastroso collegamento tra Alghero e Barcellona, partito in sordina e con load factors spaventosamente bassi.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Grazie goafan di queste interessanti retrospettive !;)

Quanto alla scomparsa di Italair, questa fu dovuta principalmente alll'incrinamento dei rapporti commerciali con la Sogeaal, la società di gestione dello scalo di Alghero/Fertilia, vista la situazione in cui versava negli ultimi tempi (la prima metà del 2000). Inoltre, la compagnia stava attraversando una forte crisi negli ultimi tempi dovuta all'impossibilità di vendere i propri voli, dato che il commerciale del vettore era stato ridotto all'osso e le agenzie sarde si rifiutarono di continuare a vendere i suoi voli, poichè la compagnia operava con grande discontinuità e continui ritardi. Vista la situazione di grande incertezza in cui la compagnia si ritrovava, sin dal 1999, molti assistenti di volo, piloti e impiegati pensarono bene di lasciare Italair e darsi alla fuga. Pertanto Italair, si ritrovò senza personale sufficiente, senza una minima rete di vendita e con debiti qua e là.. tutto ciò portò rapidamente alla sospensione di tutti i voli, compreso il disastroso collegamento tra Alghero e Barcellona, partito in sordina e con load factors spaventosamente bassi.

Grazie a te per le ulteriori informazioni, appena ho tempo le aggiungo al dossier. ;)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

E devo ancora realizzare molti dossier che terminano tutti più o meno allo stesso modo... :D

Errare è umano, perseverare è diabolico..... (non riferito ai dossier ovviamente, che sono un ottimo strumento per far conosce a tutti le grandi imprese degli "avventurieri" Italici dell'aviazione..."
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da goafan

E devo ancora realizzare molti dossier che terminano tutti più o meno allo stesso modo... :D

Errare è umano, perseverare è diabolico..... (non riferito ai dossier ovviamente, che sono un ottimo strumento per far conosce a tutti le grandi imprese degli "avventurieri" Italici dell'aviazione..."

eastto..... che leggano tutti cosa ha prodotto l'aviazione civile italiana......

a proposito poi ne voglio uno sulla Volare Airlines / Air Europe /Gruppo Volare[8D], li altro che Dallas o Dinasty :D
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

a proposito poi ne voglio uno sulla Volare Airlines / Air Europe /Gruppo Volare[8D], li altro che Dallas o Dinasty :D


povero goa...se riesce a farlo bisognerebbe annovararlo tra gli autori di poesia epica!!!!