I-DACT


red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
0
Milano
Ragazzi, volevo fare una domanda, potrei sembrare ovvio ma chiedo. Stasera ho fatto un giretto su I-DACT, era un po' che non prendevo un'ottantone, ma mi sembrava + silenzioso del solito. Quindi la domanda è : ha il kit silenziatore oppure motori + aggiornati.


Cmq. l'ottantone è l'ottantone... Mi piacciono molto gli airbus, ma il gusto che ti da l'ottantone non c'e' ne è...... Mi dispiacerà molto quando verranno ritirati tutti....
 
mi sembrava + silenzioso del solito. Quindi la domanda è : ha il kit silenziatore oppure motori + aggiornati.

No, hai semplicemente avuto modo di toccare con mano la realtà dei fatti: la tanto vituperata rumorosità dell'MD-80 è un problema concreto solo nelle ultime 10 file (ed in particolare nelle ultime 5). Le 15 file "centrali" hanno una rumorosità assolutamente nella norma, a livelli Airbus; infine, nelle prime 10 file sembra di essere su un aliante poichè si sente quasi esclusivamente il rumore del vento (cosa che sull'Airbus non è possibile, perchè è molto più tozzo e non ha alcun sedile così lontano dai motori).
Considerato che per motivi di centraggio l'MD-80 viene caricato prima davanti e poi dietro, prima di riempire le ultime 10 file (circa 50 posti) vengono riempite le prime 25 (circa 120 posti). In altre parole: ogni volta che l'aereo vola con load factor inferiore al 70% (cosa che capita molto, molto, molto spesso) le ultime 10 file non sono occupate, o poco ci manca.
Paradossalmente, i passeggeri premium, seduti sistematicamente nelle prime file, stanno molto più comodi sull'MD-80 che sull'Airbus. A questo, per la flotta AZ, si aggiunge l'impareggibile comodità delle poltrone "Sorrento", che sugli Airbus non sono disponibili.

Cmq. l'ottantone è l'ottantone... Mi piacciono molto gli airbus, ma il gusto che ti da l'ottantone non c'e' ne è...... Mi dispiacerà molto quando verranno ritirati tutti....

Sante parole :-)
 
No, hai semplicemente avuto modo di toccare con mano la realtà dei fatti: la tanto vituperata rumorosità dell'MD-80 è un problema concreto solo nelle ultime 10 file (ed in particolare nelle ultime 5). Le 15 file "centrali" hanno una rumorosità assolutamente nella norma, a livelli Airbus; infine, nelle prime 10 file sembra di essere su un aliante poichè si sente quasi esclusivamente il rumore del vento (cosa che sull'Airbus non è possibile, perchè è molto più tozzo e non ha alcun sedile così lontano dai motori).
Considerato che per motivi di centraggio l'MD-80 viene caricato prima davanti e poi dietro, prima di riempire le ultime 10 file (circa 50 posti) vengono riempite le prime 25 (circa 120 posti). In altre parole: ogni volta che l'aereo vola con load factor inferiore al 70% (cosa che capita molto, molto, molto spesso) le ultime 10 file non sono occupate, o poco ci manca.
Paradossalmente, i passeggeri premium, seduti sistematicamente nelle prime file, stanno molto più comodi sull'MD-80 che sull'Airbus. A questo, per la flotta AZ, si aggiunge l'impareggibile comodità delle poltrone "Sorrento", che sugli Airbus non sono disponibili.



Sante parole :-)

Come detto da un comandante Alitalia "A me le Citroen non piacciono....." :) Ieri grazie al Web Check In ho infilato la 4L.....
 
No, hai semplicemente avuto modo di toccare con mano la realtà dei fatti: la tanto vituperata rumorosità dell'MD-80 è un problema concreto solo nelle ultime 10 file (ed in particolare nelle ultime 5). Le 15 file "centrali" hanno una rumorosità assolutamente nella norma, a livelli Airbus; infine, nelle prime 10 file sembra di essere su un aliante poichè si sente quasi esclusivamente il rumore del vento (cosa che sull'Airbus non è possibile, perchè è molto più tozzo e non ha alcun sedile così lontano dai motori).
Considerato che per motivi di centraggio l'MD-80 viene caricato prima davanti e poi dietro, prima di riempire le ultime 10 file (circa 50 posti) vengono riempite le prime 25 (circa 120 posti). In altre parole: ogni volta che l'aereo vola con load factor inferiore al 70% (cosa che capita molto, molto, molto spesso) le ultime 10 file non sono occupate, o poco ci manca.
Paradossalmente, i passeggeri premium, seduti sistematicamente nelle prime file, stanno molto più comodi sull'MD-80 che sull'Airbus. A questo, per la flotta AZ, si aggiunge l'impareggibile comodità delle poltrone "Sorrento", che sugli Airbus non sono disponibili.



Sante parole :-)
QUANTA SAGGEZZA...
 
una cosa è certa.. le mie ultime tratte sull'80 hanno avuto sempre un LF tra 70 e 80% ed io VOLONTARIAMENTE mi sono seduto in terzultima o quartultima fila così da guardare il fan, vedere giù e godermi il suono! certo questo è fattibile solo su una BRI - FCO, altrimenti inizi ad impazzire ma quei 40 min sono da favola :D :D
 
Ultimamente ho volato più di una votla con MD-80 all'andata e con 737-300 oppure 737-400 al ritorno...l'MD-80 non sembra poi così più rumoroso...anzi!
 
0242967.jpg



0066246.jpg


ps. un sentito ringraziamento ai detentori del copyright delle foto, soprattutto uno...:D:D:D
 
per ora non ho avuto la sfortuna di volare airbus ! Solo ottantoni !

Ricordo uno splendido bologna roma con aereomobile praticamente vuoto, per vedere roma saltavo da un posto al'altro come una cavalletta, la crew di bordo notato il mio entusiasmo mi ha lasciato fare ...
 
vabbè i primi sono Mercedes anni 80-90 i secondi Citroen 2007

i primi restano sempre Mercedes però :D


o come dire la nuova e la vecchia 500...
bella l'aria condizionata,lo stereo,l'airbag il servosterzo...

ma che gusto c'è sulla vera 500 a viaggiare con tutto aperto,dare due botte di clacson e a dargli giù de doppietta??!!:D:D


ragazzi l'80 non si batte!:D:D
 
Grazie mille per aver postato i sedili...non ho mai utilizzato le poltrone Sorrento, certo è che le ho sentite talmente tanto acclamare che la loro comodità dev'essere inversamente proporzionale a quanto sono scialbe di aspetto
 
Grazie mille per aver postato i sedili...non ho mai utilizzato le poltrone Sorrento, certo è che le ho sentite talmente tanto acclamare che la loro comodità dev'essere inversamente proporzionale a quanto sono scialbe di aspetto
Ho volato un FCO-MXP (ormai 3 anni fa) serale, pieno quanto basta, al 4A, col posto libero accanto. Beh, non c'è Business Class europea che tenga.