I-DACT


No, hai semplicemente avuto modo di toccare con mano la realtà dei fatti: la tanto vituperata rumorosità dell'MD-80 è un problema concreto solo nelle ultime 10 file (ed in particolare nelle ultime 5). Le 15 file "centrali" hanno una rumorosità assolutamente nella norma, a livelli Airbus; infine, nelle prime 10 file sembra di essere su un aliante poichè si sente quasi esclusivamente il rumore del vento (cosa che sull'Airbus non è possibile, perchè è molto più tozzo e non ha alcun sedile così lontano dai motori).
Considerato che per motivi di centraggio l'MD-80 viene caricato prima davanti e poi dietro, prima di riempire le ultime 10 file (circa 50 posti) vengono riempite le prime 25 (circa 120 posti). In altre parole: ogni volta che l'aereo vola con load factor inferiore al 70% (cosa che capita molto, molto, molto spesso) le ultime 10 file non sono occupate, o poco ci manca.
Paradossalmente, i passeggeri premium, seduti sistematicamente nelle prime file, stanno molto più comodi sull'MD-80 che sull'Airbus. A questo, per la flotta AZ, si aggiunge l'impareggibile comodità delle poltrone "Sorrento", che sugli Airbus non sono disponibili.



stranamente a me una volta è stata data la spiegazione contraria ad un ceck in, ovvero che cominciano ad assegnare le persone dall'ultima fila in su per questioni di equilibrio e peso, infatti in un Bruxelles Linate, penso di essere stato uno dei primi a fare il ceck in ed ero in fila 24 se non erro, ho chiesto di cambiare ed essere spostato piu avanti proprio per il rumore e mi era stato detto che era impossibile proprio per il motivo scritto sopra..
 
stranamente a me una volta è stata data la spiegazione contraria ad un ceck in, ovvero che cominciano ad assegnare le persone dall'ultima fila in su per questioni di equilibrio e peso, infatti in un Bruxelles Linate, penso di essere stato uno dei primi a fare il ceck in ed ero in fila 24 se non erro, ho chiesto di cambiare ed essere spostato piu avanti proprio per il rumore e mi era stato detto che era impossibile proprio per il motivo scritto sopra..

Tu pensa che nei voli di posizionamento (l'aereo vola vuoto con il solo equipaggio) è necessario caricare la zavorra nelle stiva anteriore. Il motivo è che l'MD-80 è molto pesante nella parte posteriore a causa della presenza dei motori, quindi bisogna bilanciare. Purtroppo ti hanno detto un'inesattezza (oppure l'aereo era già strapieno nella parte anteriore nonostante mancasse ancora molto tempo alla partenza)
 
stranamente a me una volta è stata data la spiegazione contraria ad un ceck in, ovvero che cominciano ad assegnare le persone dall'ultima fila in su per questioni di equilibrio e peso, infatti in un Bruxelles Linate, penso di essere stato uno dei primi a fare il ceck in ed ero in fila 24 se non erro, ho chiesto di cambiare ed essere spostato piu avanti proprio per il rumore e mi era stato detto che era impossibile proprio per il motivo scritto sopra..

Quto ....
quando volo con MD82 di Belle Air e arrivo quano il check in e ancora chiuso e dovro aspettare che apre, e quindi sono il primo in fila, mi danno sempre l'ultimo posto. La spiegazione e quella sopra citata.
 
Mi associo pienamente a tutti gli onori per il mitico Ottantone!!
Quando è prevista o ipotizzabile la fine del phase out in AZ?
 
Quto ....
quando volo con MD82 di Belle Air e arrivo quano il check in e ancora chiuso e dovro aspettare che apre, e quindi sono il primo in fila, mi danno sempre l'ultimo posto. La spiegazione e quella sopra citata.

Forse c'era il volo pieno e quindi già sapevano di dover occupare anche le ultime file?
 
Non penso, perche mi e capitato piu volte.

Anche con l'aereo vuoto? Belle Air, come tutte le low-cost, dovrebbe avere load factor medi molto più elevati di una major come AZ. Questo spiegherebbe perchè riempiano sempre anche le ultime file.
 
Io invece ho volato su un ottanta la scorsa settimana da Olbia a Milano Linate, seduto al posto 2A quindi prima fila, sentivo tutto dalla cabina forchè il rumore del JET, con mio grande stupore! il vento era l'unica cosa che si sentiva. Invece all'inizio di Ottobre sempre su un ottanta da Lamezia a Milano Linate ero seduto al fianco del motore, quando sono sceso dalla scaletta avevo ancora in "testa" il ronzio del JTD.
 
Anche con l'aereo vuoto? Belle Air, come tutte le low-cost, dovrebbe avere load factor medi molto più elevati di una major come AZ. Questo spiegherebbe perchè riempiano sempre anche le ultime file.

Non mi e mai capitato che in un volo Belle Air ci sia poca gente :). Di solito riempie bene...
 
Io invece ho volato su un ottanta la scorsa settimana da Olbia a Milano Linate, seduto al posto 2A quindi prima fila, sentivo tutto dalla cabina forchè il rumore del JET, con mio grande stupore! il vento era l'unica cosa che si sentiva. Invece all'inizio di Ottobre sempre su un ottanta da Lamezia a Milano Linate ero seduto al fianco del motore, quando sono sceso dalla scaletta avevo ancora in "testa" il ronzio del JTD.

un MD80 con motore JTD Fiat? ;-) magari JT8D....

saluti
EI-DBK
 
Mi associo pienamente a tutti gli onori per il mitico Ottantone!!
Quando è prevista o ipotizzabile la fine del phase out in AZ?

Non c'è una data precisa, il phase-out è in corso, ne sono rimasti 19 in linea e saranno presumibilmente sostituiti man mano che arrivano i nuovi 320.