India
- dici ci che in AZ il personale di terra è mal gestito ed in numero assoluto non efficiente. Puoi dirci su quali basi fai queste affermazioni e magari darci esempi?
- tra gli addetti ai lavori ci dici che si parla di valori "umani" da cui AZ è anni luce lontana.
LX ha ~70 personale non navigante per aereo
KL ha ~170 personale non navigante per aereo
AZ ha ~ 60 personale non navigante per aereo
da questi numeri AZ non sembra proprio fuori dal mondo. Ripeto, ho preso KL e LX perché le prime sottomano, libero di portare gli esempi che vuoi ovviamente.
Continuare il paragone tra una legacy ed una low cost non ha veramente senso perché i modelli di business sono totalmente diverse. Questo non vuol dire che quello di AZ sia vincente, anzi!, ma continuare con il refrain "Ryanair fa/ha" non porta alcun valore aggiunto alla discussione.
Ciao Maclover,
cerco di darti il mio punto di vista, precisando che nel mio precedente intervento non volevo risultare arrogante sentenziando una mia verità, ma solo offrivo un punto di vista di un parametro che molti usano come metro di paragone, anche se ho precisato da subito che ci si riferiva al modello lowcost.
Ad ogni modo, prendendo spunto dalle aerolinee che hai citato, cercherò di esprimere le mie perplessità sulla gestione aziendale della compagnia (azienda verso la quale nutro simpatia ben inteso)
Come tu giustamente hai sottolineato, quando si parla di compagnie legacy, o ancor meglio "di rete", è sbagliato utilizzare parametri legati al modello lowcost, perché il dimensionamento dell'aerolinea, che vede un maggior numero di impiegati di terra, è dovuto in buona parte al peso (importante) che ha il lungo raggio.
Ma se parliamo di lungo raggio, e il parametro più semplice è dato o dalle destinazioni servite o dal numero di aeromobili widebody, allora ancora una volta AZ ne esce con le ossa rotte nella tua comparazione, perché:
KL ha 170 impiegati per aereo, ma ha 67 (sessantasette) aerei di LR su un totale di 115, pari al 58% della flotta
LX ha 70 impiegati per aereo, ma ha 29 aerei di LR su un totale di 84, pari al 35% della flotta
AZ ha sì "solo" 60 impiegati per aereo, ma la sua flotta di LR è di appena 24 aeromobili su un totale di 106, ossia il 23%
Pertanto, a mio modesto modo di vedere, con un medio raggio così "pesante" (Cempella dixit) tutti quei dipendenti non fanno altro che appesantire una gestione economico finanziaria estremamente debole e altamente competitiva, quale è il medio raggio.
E' solo un punto di vista ed è pur vero che visto l'obiettivo di rafforzare il lungo raggio nei prossimi anni, probabilmente mantenere una struttura così importante può essere un investimento per "efficientare" la compagnia tra 4/5 anni.