I 10 incidenti che hanno cambiato la storia dell'aviazione


Davvero interessante, ma tiene in considerazione soltanto gli incidenti avvenuti in territorio Americano, sotto le regola della FAA.

Se consideriamo invece un livello mondiale, secondo me sono stati eventi chiave:

-Il caso del Comet e la scoperta del fenomeno della fatica

-I 2 747 KLM e Pan Am a Tenerife (introduzione del CRM)

-L'incidente di Lockerbie (conciliazione passeggero-bagaglio)

-L'atterraggio di emergenza A330 Transat senza carburante alle Azzorre (maggiori controlli sui velivoli ETOPS e migliori procedure)

Strano infine che non sia stato citato l'11 Settembre che, pur essendo stato causato da eventi esterni, ha mutato completamente la concezione della sicurezza nell'aviazione (controlli, porte blindate, ecc...)
 
Personalmente trovo la cernita interessante ma piuttosto inefficace.
- Per il CRM hanno scelto di segnalare UA173. Secondo me, però, sono stati molto più decisivi al riguardo Eastern 401 (incredibile caso di CFIT) e il disastro di Tenerife.
- Hanno segnalato, a mio parere, il TWA800 sbagliato. Dall'incidente del 1996 sono emersi più punti interrogativi che certezze. Il TWA800 di FCO del 1964 ha avuto un effetto piuttosto rilevante sul futuro dell'aviazione: più spazio alle uscite di emergenza e scivoli armati durante il volo anziché manuali.
- Al pur sensazionale Aloha 243 avrei preferito la serie di disastri del Comet con tutto quello che abbiamo imparato sulla fatica del metallo.
 
Io includerei anche il disastro del Concorde, perché ha di fatto fatto terminare l'era dei voli commerciali supersonici
 
Vorrei quotarvi tutti, ma la morale è che, a parte pochi incidenti avvenuti, tutti sono determinanti per cambiare la storia dell'aviazione e permettere dei miglioramenti nell'ottica della sicurezza.

Dei 10 citati trovo molto significativi solo:
- l'incidente sul Grand Canjon
- DELTA FLIGHT 191, per lo windshear

In particolare per il moderno CRM trovo significativo l'incidente al Tristar cauto nele Everglades e non citato tra i 10:
http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19721229-0
 
Davvero interessante, ma tiene in considerazione soltanto gli incidenti avvenuti in territorio Americano, sotto le regola della FAA.

Se consideriamo invece un livello mondiale, secondo me sono stati eventi chiave:

-Il caso del Comet e la scoperta del fenomeno della fatica

-I 2 747 KLM e Pan Am a Tenerife (introduzione del CRM)

-L'incidente di Lockerbie (conciliazione passeggero-bagaglio)

-L'atterraggio di emergenza A330 Transat senza carburante alle Azzorre (maggiori controlli sui velivoli ETOPS e migliori procedure)

Strano infine che non sia stato citato l'11 Settembre che, pur essendo stato causato da eventi esterni, ha mutato completamente la concezione della sicurezza nell'aviazione (controlli, porte blindate, ecc...)
ti quoto al 100%
e adesso direi anche l'AirFrance qualche conseguenzina ce l'avrà.
 
secondo me scordate l'incidente che (ahimè) diede la spinta finale per immettere il TCAS sul mercato: quello accorso il 31 Agosto del 1986 un DC-9 dell'Aeromexico si scontrò con un Piper che trasportava una famiglia di tre persone; il DC-9 era in avvicinamento al Los Angeles International Airport quando il Piper colpì i piani di coda del liner, causando la morte di tutti e 67 passeggeri dei due aerei ed altre 15 vittime al suolo, nei pressi di Cerritos.
Poi se vogliamo parlare di incidenti clamorosi, certo quello di Tenerife è una strage, ma sinceramente quello che secondo me rappresenta il peggior incidente è quello del 2002 accorso sopra Überlingen (Germania), quando un Tupolev Tu-154M della Bashkirian Airlines e un 757 della DHL si sono presi IN VOLO, precisi tagliandosi di netto. La meccanica è raccapricciante: Tupolev tagliato a metà dalla deriva del 757 che cade da 35.000 piedi come un sasso, facendo morire di depressurizzazione tutti quanti. E peggio il 757 che continua a volare impazzito senza deriva per 7 km. Posso solo immaginare cosa cavolo hanno potuto provare in quegli istanti i piloti di quel cargo.
E poi c'è il retroscena amaro: sul Tupolev c'erano 60 pax, di cui 45 bambini in viaggio per barcellona :(.
E poi la fine: il controllore (li c'è pure tutto la storia che fù lasciato solo a fare 2 lavori...) responsabile dell'evento, Peter Nielsen, fu ammazzato a coltellate da Vitaly Kaloyev, un architetto russo che perse la moglie ed entrambi i suoi figli nell'incidente.
Un'ecatombe che si è spinta oltre il disastro aereo.
Terrificante.
 
secondo me scordate l'incidente che (ahimè) diede la spinta finale per immettere il TCAS sul mercato: quello accorso il 31 Agosto del 1986 un DC-9 dell'Aeromexico si scontrò con un Piper che trasportava una famiglia di tre persone; il DC-9 era in avvicinamento al Los Angeles International Airport quando il Piper colpì i piani di coda del liner, causando la morte di tutti e 67 passeggeri dei due aerei ed altre 15 vittime al suolo, nei pressi di Cerritos.

Quello è incluso nella lista nel sito linkato.
 
Davvero interessante, ma tiene in considerazione soltanto gli incidenti avvenuti in territorio Americano, sotto le regola della FAA.

Se consideriamo invece un livello mondiale, secondo me sono stati eventi chiave:

-Il caso del Comet e la scoperta del fenomeno della fatica

-I 2 747 KLM e Pan Am a Tenerife (introduzione del CRM)

-L'incidente di Lockerbie (conciliazione passeggero-bagaglio)

-L'atterraggio di emergenza A330 Transat senza carburante alle Azzorre (maggiori controlli sui velivoli ETOPS e migliori procedure)

Strano infine che non sia stato citato l'11 Settembre che, pur essendo stato causato da eventi esterni, ha mutato completamente la concezione della sicurezza nell'aviazione (controlli, porte blindate, ecc...)

ottimo intervento
 
non so se vi siete resi conto, ma ebbe una bella importanza anche quello dell'atr di tuninter... perchè così impararono a costruire gli indicatori di carburante diversi tra 42 e 72
( non dico che sia stato importantissimo, però di atr ce ne sono )

e come ricordare quello in nord europa ( mi sembra in Danimarca ) causato da pezzi contraffatti ( si scoprì questo traffico illegale )
 
non so se vi siete resi conto, ma ebbe una bella importanza anche quello dell'atr di tuninter... perchè così impararono a costruire gli indicatori di carburante diversi tra 42 e 72
( non dico che sia stato importantissimo, però di atr ce ne sono )

e come ricordare quello in nord europa ( mi sembra in Danimarca ) causato da pezzi contraffatti ( si scoprì questo traffico illegale )

Riguardo all'atr anche l'incidente di Halloween(visto pochi giorni fa su sky).

http://en.wikipedia.org/wiki/American_Eagle_Flight_4184