Era sul forum di Airliners...
http://www.popularmechanics.com/technology/transportation/4221138.html?page=1
http://www.popularmechanics.com/technology/transportation/4221138.html?page=1
ti quoto al 100%Davvero interessante, ma tiene in considerazione soltanto gli incidenti avvenuti in territorio Americano, sotto le regola della FAA.
Se consideriamo invece un livello mondiale, secondo me sono stati eventi chiave:
-Il caso del Comet e la scoperta del fenomeno della fatica
-I 2 747 KLM e Pan Am a Tenerife (introduzione del CRM)
-L'incidente di Lockerbie (conciliazione passeggero-bagaglio)
-L'atterraggio di emergenza A330 Transat senza carburante alle Azzorre (maggiori controlli sui velivoli ETOPS e migliori procedure)
Strano infine che non sia stato citato l'11 Settembre che, pur essendo stato causato da eventi esterni, ha mutato completamente la concezione della sicurezza nell'aviazione (controlli, porte blindate, ecc...)
scusate l'ignoranza? ma che incidente è accaduto al 747 di KLM???
se intendi lo scontro avvenuto in pista col KLM che decollava e il TWA che rullava, è solo l'incidente più grave mai accaduto fino ad oggi.scusate l'ignoranza? ma che incidente è accaduto al 747 di KLM???
scusate l'ignoranza? ma che incidente è accaduto al 747 di KLM???
secondo me scordate l'incidente che (ahimè) diede la spinta finale per immettere il TCAS sul mercato: quello accorso il 31 Agosto del 1986 un DC-9 dell'Aeromexico si scontrò con un Piper che trasportava una famiglia di tre persone; il DC-9 era in avvicinamento al Los Angeles International Airport quando il Piper colpì i piani di coda del liner, causando la morte di tutti e 67 passeggeri dei due aerei ed altre 15 vittime al suolo, nei pressi di Cerritos.
L'incidente di Linate.....
Davvero interessante, ma tiene in considerazione soltanto gli incidenti avvenuti in territorio Americano, sotto le regola della FAA.
Se consideriamo invece un livello mondiale, secondo me sono stati eventi chiave:
-Il caso del Comet e la scoperta del fenomeno della fatica
-I 2 747 KLM e Pan Am a Tenerife (introduzione del CRM)
-L'incidente di Lockerbie (conciliazione passeggero-bagaglio)
-L'atterraggio di emergenza A330 Transat senza carburante alle Azzorre (maggiori controlli sui velivoli ETOPS e migliori procedure)
Strano infine che non sia stato citato l'11 Settembre che, pur essendo stato causato da eventi esterni, ha mutato completamente la concezione della sicurezza nell'aviazione (controlli, porte blindate, ecc...)
non so se vi siete resi conto, ma ebbe una bella importanza anche quello dell'atr di tuninter... perchè così impararono a costruire gli indicatori di carburante diversi tra 42 e 72
( non dico che sia stato importantissimo, però di atr ce ne sono )
e come ricordare quello in nord europa ( mi sembra in Danimarca ) causato da pezzi contraffatti ( si scoprì questo traffico illegale )