Hub Scandinavi: OSL supera ARN e punta a CPH


C'entra perché Fornebu era nella stessa posizione di LIN: lo scalo cittadino piccolo e contingentato. La logica suggeriva di accorpare i voli in unico scalo. Lì l'hanno fatto, qui no. Lì hanno progettato le infrastruttura contemporaneamente al nuovo aeroporto, qui no. A dirla tutta, qui abbiamo avuto Tangentopoli, lì no.

La crescita di aeroporti regionali è avvenuta anche qui, nel caso BGY. La situazione è esattamente speculare, con la variante che qui LIN non è stato chiuso. What if...

DaV

Bravo! hai esplicitato quello che io ho accennato con ironia....se poi c'è ancora gente che frequenta qs forum che ancora nn ha capito questo, beh....:)
 
Non a sorpresa, l'obbiettivo di puntare a diventare ancora piu grande di CPH, è molto relativo al futuro di SK. Oggi, molti passaggieri norvegesi di SK devono passare per CPH per raggiungere destinazioni europei - anche perche DY rimane un low cost che tutt'ora punta piu sul segmento leisure che si quello business -, contribuendo così al numero di pax (in transito) a CPH. Nonostante il suo posizionamento come porta dalla Scandinavia verso l'Europa continentale, CPH sa un po di hub arteficiale.

Staremo a vedere quale sarà il futuro di SK, e come sarà l'approccio al mercato norvegese non che a tutta la Scandinavia. Molti norvegesi si sentono "abbandonati" da SK, che offre un servizio davvero mediocre al mercato che in realtà è il suo piu profittabile. Come si dice in Scandinavia: "SAS is directed by the Swedes, run by the Danes, and paid for by the Norwegians"!

Io, essendo danese con indirizzo a Copenaghen, ovviamente spero che CPH rimarrà anche nel futuro il hub di riferimento di SK.
 
bisogna dire che delle 3 divisioni di SAS quella Norge è l'unica che ha i dati economici migliori, anche se non ha in carico aerei di lungo raggio e regional, ma una flotta ormai standardizzata in gran parte sui B737.
 
OSL è un aeroporto praticamente dedicato solo al traffico nazionale ed europeo. I voli LR si contano sulle dita di una mano. Non capisco che mega espansioni vogliono fare, serza un hub carrier basato non avrà mai i LR indispensabili per farlo diverntare un hub. CPH secondo me anche in futuro rimarrà sempre il principale aeroporto scandinavo.
 
Anche secondo me l'hub scandinavo principale rimarrà CPH.
Comunque i numeri di OSL sono di tutto rispetto, oltre 19 milioni di passeggeri nel 2010, di cui oltre la metà sull'internazionale (presumo quasi tutti per i voli intraeuropei), come si evince dalle loro statistiche: http://www.osl.no/en/osl/aboutus/_statistics
Quindi secondo me l'espansione ci sta tutta, visto che la capacità attuale sembra quasi tutta sfruttata.
 
Norwegian ha già ordinato WB per cominciare servizi long haul, e loro mica scherzono. Pare che abbiano appoggio totale di un popolo molto nazionalista...SK a partire da quest'anno mette un intercontinentale per New York (EWR se non sbaglio). Thai e alcuni vettori americani già sono presenti...
 
Norwegian ha già ordinato WB per cominciare servizi long haul, e loro mica scherzono.

Per una compagnia low cost europea aprire voli LR non è uno scherzo, sia a livello operativo, certificazioni, ecc ma soprattuto è un business del tutto differente, col LR c'è il rischio di farsi molto male...
 
per la posizione geografica CPH è certamente migliore,,,,inoltre è anche più centrale rispetto a ARN o OSL per la stessa scandinavia....
 
Ultima modifica:
OSL è un aeroporto praticamente dedicato solo al traffico nazionale ed europeo. I voli LR si contano sulle dita di una mano. Non capisco che mega espansioni vogliono fare, serza un hub carrier basato non avrà mai i LR indispensabili per farlo diverntare un hub. CPH secondo me anche in futuro rimarrà sempre il principale aeroporto scandinavo.
Non sono d'accordo con te. CPH può anche rimanere il principale aeroporto scandinavo, ma ciò non esclude che ad OSL si possa sviluppare il lungo raggio. Secondo me possono essere aperti dei collegamenti che non vadano ad intaccare il ruolo di CPH
 
Non sono d'accordo con te. CPH può anche rimanere il principale aeroporto scandinavo, ma ciò non esclude che ad OSL si possa sviluppare il lungo raggio. Secondo me possono essere aperti dei collegamenti che non vadano ad intaccare il ruolo di CPH

Si parla da tempo di una diretta tra OSL e GRU per gli industri petroliferi..anche se mi sembra un pochino improbabile.
 
Non sono d'accordo con te. CPH può anche rimanere il principale aeroporto scandinavo, ma ciò non esclude che ad OSL si possa sviluppare il lungo raggio. Secondo me possono essere aperti dei collegamenti che non vadano ad intaccare il ruolo di CPH

questo è ovvio...diciamo che per SK l'hub di CPH sta a FCO come OSL sta a MXP.....:)
 
Ho appena controllato su Wikipedia (versione inglese) e da OSL si possono raggiungere solo 4 destinazioni di lungo raggio, perciò secondo me ci sono ancora margini di crescita molto buoni! :)