Hamburg International chiude i battenti


Già...semplice riprotezione dei passeggeri....niente di speciale!!!!
Sarebbe bello se una compagnia italiana si ritagliasse il suo spazio....
 
FlyOnAir porta sfiga. Quasi tutte le compagnie aeree a cui si è appoggiato per il wet lease sono fallite.
 
Triste momento per l'aviazione tedesca. HHI operava dal 1999 quasi esclusivamente nel settore charter.

Prosegue il consolidamento nel settore in Germania dove ormai tutto è in mano a due o tre grandi gruppi mentre noi in Italia continuiamo con la miriade di microcompagnie, ci vorrebbe anche da noi un consolidamento.
 
- Air Berlin / TUIfly / LGW
- Lufthansa / Eurowings / Germanwings / Augsburg Aw. / Contact Air / (Cirrus Airlines)
- Condor
- Germania
- XL Airways Germany
- Bremenfly
- WDL Aviation
- Private Wings
- Avanti Air
- OLT

La perdita di Bluewings prima e di Hamburg Intl. ora ha decretato un calo netto di disponibilità di aeromobili charter da parte di operatori indipendenti. Qualcuno riempirà il vuoto ?

WDL e Bremenfly sono ancora operative ?
 
Prosegue il consolidamento nel settore in Germania dove ormai tutto è in mano a due o tre grandi gruppi mentre noi in Italia continuiamo con la miriade di microcompagnie, ci vorrebbe anche da noi un consolidamento.
Miriade? Abbiamo:
ITALIA
- Alitalia / Air One
- MerdianaFly
- Air Italy
- Blue Panorama / Blu-express
- Neos (Charter)
- Air Dolomiti
- Windjet

- CargoItalia
- Miniliner

GERMANIA
- Lufthansa/Lufthansa Regional (LH CityLine + Eurowings, ContactAir, Augsburg)
- Air Berlin / TUIfly
- Condor (Thomas Cook) (Charter)
- Germanwings
- Germania
- Cirrus
- XL Airways Germany
- Sky Airlines Germany
- LGW
- Hamburg Int. Airlines (se ritorna a volare)

- Lufthansa Cargo
- Air Cargo Germany
- AeroLogic

Secondo me c'è più frammentazione in Gemania che in Italia.
 
Prosegue il consolidamento nel settore in Germania dove ormai tutto è in mano a due o tre grandi gruppi mentre noi in Italia continuiamo con la miriade di microcompagnie, ci vorrebbe anche da noi un consolidamento.

Ah, quindi ti auguri ulteriori fallimenti in Italia ?

Commento disgustoso.
 
Miriade? Abbiamo:
ITALIA
- Alitalia / Air One
- MerdianaFly
- Air Italy
- Blue Panorama / Blu-express
- Neos (Charter)
- Air Dolomiti
- Windjet

Dimentichi ItAli Airlines, Mistral Air, Air Dolomiti, Air Vallée, BelleAir Europe, Eagles Airlines, Skybridge Airops ed a breve anche Small Planet Airlines Italia.
 
Ah, quindi ti auguri ulteriori fallimenti in Italia ?

Assolutamente no, per consolidamento intendo fusioni e acquisizioni in modo da avere poche compagnie ma con una massa critica maggiore e non tanti vettori che specie nel settore charter hanno dimensioni e flotta irrisorie rispetto al resto d'europa.
 
Assolutamente no, per consolidamento intendo fusioni e acquisizioni in modo da avere poche compagnie ma con una massa critica maggiore e non tanti vettori che specie nel settore charter hanno dimensioni e flotta irrisorie rispetto al resto d'europa.

Ma Hamburg Intl. e Bluewings sono fallite. Quindi il tuo commento è fuori luogo.

E comunque anche in Germania, ci sono compagnie charter di piccole dimensioni. Non capisco quale sia il problema !!
 
Dispiace quando una compagnia chiude specie per il personale, spero che aerei e dipendenti possano essere riassorbiti da altri vettori che prenderanno in carico i contratti coi to delle compagnie fallite. Ma evidentemente questo dimostra che tranne eccezioni, piccole compagnie indipendenti non riescono piu' a resistere alla concorrenza dei grandi vettori, quindi o ti allei o spesso sei costretto a chiudere
 
Ma evidentemente questo dimostra che tranne eccezioni, piccole compagnie indipendenti non riescono piu' a resistere alla concorrenza dei grandi vettori, quindi o ti allei o spesso sei costretto a chiudere

Ma non è assolutamente vero. Anche i grandi falliscono : la storia è piena di esempi.