Hainan Airlines annuncia volo Roma-Chongqing


L'isola di Hainan è quanto più di nicchia si possa pensare in Asia per un europeo. Più probabile che, avendo base lì, gli serva far ruotare l'aereo in quel modo e già che ci sono provano a raccattare due/tre pax in prosecuzione, e il turismo cinese da/per Haikou via CKG.

DaV
Vedila come vuoi intanto qualcuno si sta facendo male ciao.
 
Il fatto che vogliano aggiungere una seconda destinazione come origine del volo potrebbe voler dire che il diretto Roma-Chongqing non sta andando molto bene e tentano cosi di aumentare il LF.
Io credo che se invece di aprire FCO avessero aperto MXP avrebbero gia raddoppiato le frequenze ed aumentato la capacita'.
 
L'isola di Hainan è quanto più di nicchia si possa pensare in Asia per un europeo. Più probabile che, avendo base lì, gli serva far ruotare l'aereo in quel modo e già che ci sono provano a raccattare due/tre pax in prosecuzione, e il turismo cinese da/per Haikou via CKG.

DaV

In effetti Hainan stessa è una meta abbastanza di nicchia già per l'internazionale asiatico.
 
Esclusi i russi che prendono d'assalto l'isola grazie al visa waiver.

Comunque, considerazione personale, penso che se avessero voluto portare turisti ad Hainan avrebbero scelto Sanya come origine, scegliendo Haikou penso che vogliano maggiormente concentrarsi sul turismo verso l'Europa (oltre che ad efficentare le turnazioni originando il volo da una delle maggiori basi della compagnia).

Confermo invece che c'era il timore che il volo non fosse confermato dopo un primo anno non cosi' positivo, tanto che si stanno studiando iniziative per convogliare pax in transito da altre citta' cinesi a Chongqing verso Roma.
 
Dal 21 maggio alla fine il volo su CKG viene esteso a HAK, capitale dell'isola di Hainan appunto

Questi gli orari da/per Haikou

HU 7991 HAK FCO 1945 0735 (mer/sab)
HU 7992 FCO HAK 1210 1610 (gio/dom)

Lo scalo in andata prevede uno stopover di 3h50m (!) e al ritorno di 3h (comunque tante) a Chongqing



Notizia in qualche modo correlata
European visa centers open to Chinese citizens in Kunming
published May 16, 2016

The process for obtaining a European travel visa for the residents of Yunnan just became much easier. The opening of Italian and French-run service centers in Kunming's Beichen and Guandu areas mean applicants no longer need to book a trip to Sichuan or Chongqing to obtain the necessary documents for a visit to continental Europe.

The Italian Visa Application Center (昆明意大利签证申请中心) actually opened in April for a month-long trial period, but is now fully staffed and conducting regular services. Located just south of the Beichen Station stop on Metro Line 2, the office is open Monday through Friday from 8am-5pm, and accepts applications each day until 4pm.

Chinese citizens interested in traveling to Italy and beyond must submit a raft of documents when applying. These include four passport-sized photos, a copy of their hukou, a valid passport, resident identity card, a certificate stating current marital status, medical history, proof of employment, retirement or student status, birth certificate and a current summary of assets, among others. The application fee is a non-refundable 60 Euros (444 yuan).

The opening of the visa center is part of a concerted effort by the Italian embassy in China to reach out to more people. According to Italian Consul General Sergio Maffettone, whom GoKunming interviewed in March, the office will help both countries:

In Chongqing, the opening of the Italian Visa Center, combined with the new direct flight link to Rome operated by Hainan Airlines, has lead to a 238 percent increase in the number of Chinese tourists visiting Italy. In the future, we hope direct flight routes between Kunming and Italy will also be made available, and we are confident that this new visa center [in Kunming] will boost tourism on both sides...We are also cooperating with the Yunnan government to invite Italian National TV to come to Yunnan. Already, the number of Italian tourists visiting Yunnan has tripled in the past three years, thanks to a joint effort of Italian and local authorities in promoting an area unknown to most in Italy until a few years ago.

Indeed, the opening of the center may provide a boost to more than just Italy. Once granted a visa to visit Italy, Chinese citizens are also allowed to visit all other countries making up the Schengen Area. The collection of 26 member states have adopted a common visa policy, making transnational trips far easier than in the past. Although recent attacks in France and Belgium have led to some tighter border restrictions, the vast majority of involved countries continue to recognize visas issued by other member states.

The Italian-run visa center is joined by a new French version as well. Offering identical services from an office in south Kunming's Guandu District, the French Visa Service Center (昆明法国签证中心) officially opened on May 10. Together, the two agencies eliminate the need for people from Yunnan to travel to other provinces to submit an in-person application to European consulates or embassies.

http://www.gokunming.com/en/blog/item/3737/european_visa_centers_open_to_chinese_citizens_in_kunming
 
Hainan Airlines estende il Roma-Chongqing fino ad Haikou

Hainan Airlines investe su Fiumicino. La compagnia ha esteso il volo già operativo da Roma a Chongqing fino ad Haikou, capitale di Hainan, l'isola più a Sud della Cina e importante meta di riferimento per il turismo balneare interno.

"La nuova rotta - ha spiegato il sales manager di Hainan Airlines Italia, Lewis Liu - viene operata da Airbus 330, che offre 36 posti in business class e 178 in classe economica".

Obiettivo del collegamento, è anche quello di favorire gli arrivi di nuovi turisti stranieri verso l'isola di Hainan, che, ha sottolineato il segretario generale della provincia, Luo Shixiang, "conta due aeroporti internazionali, un treno Alta velocità anulare che consente ai turisti di girare tutta l'isola in una sola giornata e la presenza di 23 catene alberghiere internazionali". TTG
 
Hainan Airlines: Roma fiore all’occhiello in Europa

Con un load factor al 90%, la compagnia ha l’ambizione di incrementare il turismo dal nostro Paese

“Siamo operativi 5 giorni la settimana su Roma 3 voli su Chogquing e 2 su Hikou”. Lewis Liu, sales manager Italia di Hainan Airlines punta molto sul collegamento ampliato su Fiumicino. “In nostri passeggeri sono per l’80% cinesi e avere oggi due punti di partenza per raggiungere l’Italia con un ottimo rapporto qualità-prezzo è importantissimo per lo sviluppo turistico dell’Italia, ma anche per quello della provincia dell’Hainan”. “Roma è la nostra prima destinazione in Europa – prosegue il sales manager - seguita da Parigi, e il 50% dei nostri passeggeri la sceglie come punto di partenza in Europa”. Con un load factor al 90%, la compagnia ha comunque l’ambizione di incrementare il turismo dal nostro Paese attraverso un’offerta mare in Cina concordata con operatori italiani. “Il mare dell’Hainan non è conosciuto e si presenta come quello della Thailandia e alcuni operatori come Chinasia e Go Asia hanno iniziato già a collaborare con noi sulle tratte che serviamo”. TTG
 
Hainan punta a diventare "destinazione turistica internazionale"

Il governo investe per attrarre collegamenti e t.o. sull’isola. Ad oggi il fatturato del turismo è di circa 8 miliardi di euro. Qui c'è la maggiore concentrazione di catene internazionali di hotellerie

Potrebbe essere l’estensione mare perfetta per chi va in Cina. E’ la provincia di Hainan raggiunta in due città Chogquing e Hikou da Hainan Airlines.

Luo Shixiang, segretario generale della Provincia di Hainan, ha illustrato la meta agli operatori e agenti di viaggio di Roma specializzati in Cina e Oriente. “Stiamo operando grandi investimenti per farla diventare una destinazione turistica internazionale, ad oggi il fatturato del turismo è di 57 miliardi di Yuan (circa 8 miliardi di euro). Qui abbiamo la maggiore concentrazione di catene internazionali di hotellerie e vi arrivano 29 rotte internazionali”.

Dal primo gennaio di quest’anno ai nuovi voli internazionali senza scalo con destianazione Hainan viene offerta una sovvenzione finanziaria di 3 anni dalla Provincia: del 100% il primo anno, del 75% il secondo e del 50% per il terzo.

Tra gli alberghi pionieri della destinazione lo Sheraton Sanya Resort, il primo Starwood resort della Cina nella baia di Yalong, con annesso Golf Club. l.s.

TTG
 
Li voglio vedere i turisti italiani in quella fogna di posto che è Sanya. Quelli abbastanza sprovveduti da prenotare non si avventurerebbero mai in un posto senza personale parlante italiano e prosciutto/parmigiano ai pasti.
 
Li voglio vedere i turisti italiani in quella fogna di posto che è Sanya. Quelli abbastanza sprovveduti da prenotare non si avventurerebbero mai in un posto senza personale parlante italiano e prosciutto/parmigiano ai pasti.
Fa davvero così schifo? Devo andarci 4gg a dicembre
 
Hainan adds Boeing 787 Rome service from Dec 2016

Hainan Airlines starting 30NOV16 is adjusting operational aircraft for Italy, which sees the introduction of Boeing 787-8 operation. From this date, the Dreamliner aircraft will operate

Haikou – Chongqing – Rome route twice a week, replacing Airbus A330-200 aircraft.

HU7991 HAK2020 – 2230CKG0130+1 – 0630+1FCO 787 15
HU7992 FCO1150 – 0545+1CKG0845+1 – 1100+1HAK 787 26

The Boeing 787-8 will also operate Haikou – Chengdu route with various weekly frequencies.

airlineroute
 
Hainan Airlines cresce con il T3 di Chongqing
[ 0 ] 21 settembre 2017 14:27

A Chongqing, la più grande città della Cina e quindi del mondo, l’aeroporto internazionale Jiangbei ha inaugurato il suo terzo terminal e la terza pista, per servire circa 47 milioni di passeggeri l’anno – inclusi 3,2 milioni di turisti – e una popolazione di oltre 34 milioni di abitanti. Una delegazione del Jiangbei è venuta ad annunciarlo a Roma insieme a Hainan Airlines, già trasferita nel nuovo terminal: primo vettore privato cinese – quarto per volumi di traffico, 5 stelle Skytrax – Hainan collega Chongqing (Sud-ovest della Cina) da Roma con due voli la settimana che proseguono su Haikou, e anche Xian con tre voli estivi ogni e due invernali a settimana. Tutto con il Dreamliner B787-8, aeromobile ad alto comfort in tutte e tre le classi.

Ad accogliere la delegazione operatori e agenzie di viaggi, insieme al general manager di Hainan Airlines in italia Liu Wen Wei, al direttore vendite Lewis Liu e all’account manager Antonio Magistrale. «Nel 2016 abbiamo trasportato tra Italia e Cina circa 30mila passeggeri – ci ha detto tra l’altro Lewis Liu –tra business travel e leisure, con molti gruppi. Nei primi otto mesi di quest’anno stiamo crescendo di un buon 5%, la tendenza è molto positiva». Importante la vasta rete domestica di Hainan Airlines da Chongqing, oltre ai collegamenti locali per Los Angeles e New York. Da segnalare con il nuovo terminal la notte gratuita in hotel o il transfer con gita di città per transiti prolungati. Spingerà la crescita anche il nuovo modernissimo terminal 3 del Jiangbei: 530mila metri quadrati per accogliere oltre 45 milioni di passeggeri l’anno (in aggiunta ai 30 milioni sui due terminal preesistenti) e oltre un milione di tonnellate di cargo, in più di 370mila movimenti di aeromobili. Chongqing diviene così l’unico scalo a tre piste in nella Cina sud occidentale, e il quarto nel Paese insieme a Pechino, Shanghai Pudong e Guangzhou Baiyun. In tutto lo scalo offre quasi 260 rotte, delle quali 200 domestiche e il resto internazionali.

Aeroporti di Roma ha partecipato alla presentazione del nuovo terminal dell’aeroporto internazionale Jiangbei con il route manager Marco Gobbi; insieme a lui Barbara Marcotulli, dell’assessorato allo sviluppo economico del il Comune di Roma. Insieme per testimoniare la crescente importanza dell’interscambio economico, turistico e culturale tra la Cina e Roma, con l’obiettivo – ha detto Gobbi – di fare della capitale una delle mete più attrattive per la domanda cinese sia leisure che business: «Fiumicino ha tra l’altro la certificazione Welcome Chinese per Fiumicino, l’app di Adr in cinese, pagamenti sul circuito Alipay, UnionPay, carte cinesi e ora ApplePay accettati dal duty free, e il profilo Adr su Wechat sulle principali piattaforme social cinesi». Anche così Adr conferma la leadership europea di Roma per numero di connessioni dirette con la Greater China – dieci a fine 2016 – con 500mila passeggeri nei primi otto mesi di quest’anno, in aumento del 16% (contro 200mila passeggeri nel 2010, con voli diretti solo su Pechino e Hong Kong) .

A far crescere il traffico da Roma per Chongqing contribuisce la forte attrazione di Chongqing, con il suo Pil in progresso tra il 10 e il 12% l’anno, centro industriale e commerciale di prima grandezza, oltre che meta di turismo ricca e invitante: tremila anni di storia, base per navigare verso le Tre Gole sullo Yangtze, per vedere le sculture buddiste nelle grotte di Dazu, a un’ora di volo da Xian e anche dalla natura splendida del Sichuan, disseminata di antiche e modernissime sorgenti termali.

- TQ -

chongqing-jiangbei-airport-t3-location-map-full.jpg


chongqing-jiangbei-airport-t3-layout-map-full.jpg




Qui qualche foto da SSC
http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1645979&page=19
 
C'è qualche aggiornamento sulla data di possibile apertura dopo i vari rinvii?
Leggevo 2019... Lo vedo tutti i giorni e praticamente l'esterno è completo al 90%, mancano alcuni finger e stanno ancora lavorando sul tetto nel corpo centrale. Molte vie di rullaggio sono pure finite, ma credo che manchino ancora tutti gli interni. E dopo andrà testato.
 
Incremento di capacita' dal 26 marzo.


Hainan Airlines S18 Chongqing – Rome aircraft changes

Hainan Airlines in summer 2018 schedule plans to expand capacity on Haikou – Chongqing – Rome route, currently served by Boeing 787-8. From 26MAR18, the 2 weekly flights will be operated by -9.

HU7991 HAK2000 – 2215CKG0130+1 – 0710+1FCO 789 14
HU7992 FCO1250 – 0555+1CKG0810+1 – 1010+1HAK 789 2
HU7992 FCO1250 – 0555+1CKG0825+1 – 1030+1HAK 789 5
 
Continua l'espansione di Hainan in Europa, dal 12 giugno il vettore cinese colleghera' Pechino con Edimburgo e Dublino. Sara' la prima volta che le capitali scozzesi e irlandesi saranno collegate con la capitale cinese. Il volo sara' una triangolazione 4xw PEK-DUB-EDI-PEK giovedi' e domenica, e PEK-EDI-DUB-PEK martedi' e sabato.

Hainan Airlines announces first nonstop routes from China to Ireland and Scotland

Hainan Airlines is to launch the first ever direct, nonstop flights between mainland China and the Irish and Scottish capitals later this year.
In what is being described as “an innovative flight model which links in three capital cities”, the four times weekly service will see flights routing Beijing-Dublin-Edinburgh-Beijing on Thursdays and Sundays, and Beijing-Edinburgh-Dublin-Beijing on Tuesdays and Saturdays.
The new flights will be operated by an Airbus A330-300 aircraft and will launch on June 12, a few days after Cathay Pacific is set to start flights between Hong Kong and Dublin.
CEO of Edinburgh airport Gordon Dewar said that the new service was the culmination of more than three years of work.
“This is a fantastic day for Edinburgh Airport and for Scotland as we connect Scotland and China for the first time, said Dewar. “We are two countries steeped in history and rich in culture, offering new destinations for people from both countries to visit and explore
“Edinburgh is second only to London as the most popular UK destination for Chinese tourists, and we have worked incredibly hard with partners across the city and country to get to this point.
“This is an incredibly exciting day for the airport, for the city and for the country. Tourism is one of our biggest economic drivers and still has masses of potential to unleash – let’s use this opportunity to drive it forward.”
Meanwhile Dublin Airport’s Managing Director Vincent Harrison called the move “a hugely significant announcement for the Irish economy”,
“Hainan’s new Dublin-Beijing route links not just our two capital cities, but also our two countries. It is great news for tourism and trade and this improved connectivity will create new jobs throughout Ireland,” added Harrison.
[FONT=effra_lightregular]
[/FONT]

https://www.businesstraveller.com/b...il&utm_term=0_0f9ce7ba66-19f782be27-164779345