Gulfstream G650, il nuovo bizjet di riferimento


Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

bbj 1 2e 3 e Acj hanno maggiore raggio d'azione
Hanno range minore a parità di pax, non solo nei confronti del G650 ma anche di G550 e GlEx. Sulla velocità poi non c'è proprio confronto.
Citazione:maggiore comodita'
Più spazio a bordo, ma più rumore, più vibrazioni e peggiore pressurizzazione. Dopo 8 o 10 ore di volo si scende più freschi da un G-V che da un ACJ, a meno di usare la doccia sul secondo :D
Citazione:non necessariamente hanno costi operativi piu' alti
A parità di missione sì, lo ammettono nelle brochure ufficiali figuriamoci nella realtà.
Citazione:La prossima mossa e' la businessizzazione di molti regional a scapito dei due sovracitati.
Per farne corporate shuttle di corto/medio raggio tipo il Legacy, non macchine di lungo.
Citazione:non ragioniamo con i 4 cessnini o falcon che abbiamo in italy non fanno testo
Oddio, paragonare il G650 ai Cessna è dura :D
 
A me non pare cosa da poco fare la doccia a bordo, avere spazio, veri letti, ambienti separati, uffici, poter portare piu' persone.

Ormai i jet di linea penso che siano prodotti in volumi tali da fare belle economie di scala.

Succede per qualunque prodotto industriale, c'e' un certo taglio, che e' quello "di massa" prodotti in serie, che ha il prezzo minimo. I modelli di dimensioni inferiori, paradossalmente, costano di piu' perche' non fanno gli stessi volumi.

Poi, sara' vero che BBJ e ACJ hanno costi di gestione piu' alti, sono troppo grossi. Ma allora la soluzione logica e' derivare gli executive da macchine commerciali piu' piccole, appunto i regional, comunque con una forte commonality industriale con le stesse. Oh intendiamoci, io non so niente di questo mercato, ma in pura logica industriale questa dovrebbe essere la migliore soluzione per ridurre i costi di sviluppo e produzione, nonche' avere anche, in ultimo, maggiore sicurezza e qualita'.

Ci sara' un motivo per cui le Mercedes e le BMW hanno soppiantato le RR. Non e' piu' un mondo da "piccola serie", per qualunque cosa quando si riescono a fare i volumi.... arrivano le economie di scala e i pezzi unici, le fuoriserie e le piccole serie fanno fatica a competere, in ultimo hanno piu' difetti, o sotto sotto sono industriali anche loro (ci sono macchine stralusso su pianali prodotti in milioni di pezzi).
 
Citazione:Messaggio inserito da indaco1

la soluzione logica e' derivare gli executive da macchine commerciali piu' piccole, appunto i regional, comunque con una forte commonality industriale con le stesse.
Per ragioni strutturali e di prestazioni non si può fare per i bizjet intercontinentali, che necessitano di un progetto ad hoc oppure devono basarsi su macchine più grandi.

Pensare ad esempio che il Global Express abbia una vera commonality con i CRJ è fuorviante, avendo in comune solo la sezione di fusoliera ma ali, motori e avionica radicalmente diverse.
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747


Pensare ad esempio che il Global Express abbia una vera commonality con i CRJ è fuorviante, avendo in comune solo la sezione di fusoliera ma ali, motori e avionica radicalmente diverse.

Quoto!

I regional posso essere la base di partenza per la realizzazione di un Biz ma in seguito bisogna adattare il velivolo a necessità del mercato Biz che sono differenti da quelle del mercato di linea. Per Esempio la possibilità di operare su aeroporti piccoli... ecc ecc
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

bbj 1 2e 3 e Acj hanno maggiore raggio d'azione
Hanno range minore a parità di pax, non solo nei confronti del G650 ma anche di G550 e GlEx. Sulla velocità poi non c'è proprio confronto.
Citazione:maggiore comodita'
Più spazio a bordo, ma più rumore, più vibrazioni e peggiore pressurizzazione. Dopo 8 o 10 ore di volo si scende più freschi da un G-V che da un ACJ, a meno di usare la doccia sul secondo :D
Citazione:non necessariamente hanno costi operativi piu' alti
A parità di missione sì, lo ammettono nelle brochure ufficiali figuriamoci nella realtà.
Citazione:La prossima mossa e' la businessizzazione di molti regional a scapito dei due sovracitati.
Per farne corporate shuttle di corto/medio raggio tipo il Legacy, non macchine di lungo.
Citazione:non ragioniamo con i 4 cessnini o falcon che abbiamo in italy non fanno testo
Oddio, paragonare il G650 ai Cessna è dura :D

Mi spiace ma non sono d'accordo su nulla, sul range invece chiedo scusa, il bbj2 fa 6200, il g5 6500, non e' molto ma e' comunque di piu'.
Prova comunque a fare una riunione volando tra washington e nassau di 20 persone su un g5 e poi mi dici...[:306][:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
...
Citazione:maggiore comodita'
Più spazio a bordo, ma più rumore, più vibrazioni e peggiore pressurizzazione. Dopo 8 o 10 ore di volo si scende più freschi da un G-V che da un ACJ, a meno di usare la doccia sul secondo :D
...
Credo sia un punto difficile da valutare stando dietro una il monitor di un computer, anche dopo aver letto decine di TR su aspetti così soggettivi il punto rimane sindacabile.

Oggettivamente mi riesce difficile pensare che un aereo più piccolo e veloce sia necessariamente più stabile e silenzioso. Mah ...
 
La questione sta diventando dibattuta ed interessante , cose ditre di aprire un th ad hoc?
 
Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

sul range invece chiedo scusa, il bbj2 fa 6200, il g5 6500, non e' molto ma e' comunque di piu'.
Il range di ACJ e BBJ varia molto in funzione del carico: con 48 pax e un po' di vento a sfavore rischia che per fare MIL-NYC serve uno scalo tecnico in Terranova.
Citazione:Prova comunque a fare una riunione volando tra washington e nassau di 20 persone su un g5 e poi mi dici...[:306][:306]
Macchine come G-V o GlEx hanno capacità massima sotto i 20 pax e capacità ottimale di 8, è pacifico che per spostare più di 12/15 persone servono aerei diversi.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Credo sia un punto difficile da valutare stando dietro una il monitor di un computer
Per confort acustico e pressurizzazione ci sono misurazioni strumentali, anche di organismi neutri. Di altro non ho detto.
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

sul range invece chiedo scusa, il bbj2 fa 6200, il g5 6500, non e' molto ma e' comunque di piu'.
Il range di ACJ e BBJ varia molto in funzione del carico: con 48 pax e un po' di vento a sfavore rischia che per fare MIL-NYC serve uno scalo tecnico in Terranova.
Citazione:Prova comunque a fare una riunione volando tra washington e nassau di 20 persone su un g5 e poi mi dici...[:306][:306]
Macchine come G-V o GlEx hanno capacità massima sotto i 20 pax e capacità ottimale di 8, è pacifico che per spostare più di 12/15 persone servono aerei diversi.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Credo sia un punto difficile da valutare stando dietro una il monitor di un computer
Per confort acustico e pressurizzazione ci sono misurazioni strumentali, anche di organismi neutri. Di altro non ho detto.


... esatto
quindi vedi che le variabili non sono le stesse di aerei di linea commerciale , spazi , confort e dimensioni del velivolo cominciano a prendere importanza anche rispetto a range e costi operativi esigenze aziendali o motivi di Ego del proprietario stanno allargando e rendendo piu' lussuosi i velivoli , e con i vlj anche a chi poteva "quasi " permettersi il jet a breve avra' il SUO in hangar, non male no?.
 
Citazione:Messaggio inserito da Manuel Fantoni

le variabili non sono le stesse di aerei di linea commerciale , spazi , confort e dimensioni del velivolo cominciano a prendere importanza anche rispetto a range e costi operativi esigenze aziendali o motivi di Ego del proprietario stanno allargando e rendendo piu' lussuosi i velivoli
Nel post 15 marzo 2008/12:38:06 concordavo sullo stesso concetto ;)
Citazione:e con i vlj anche a chi poteva "quasi " permettersi il jet a breve avra' il SUO in hangar, non male no?.
Già che stiamo approfondendo l'argomento biz, su cui invito Etops e TW843 a dire la loro, credo che quando se ne parla vadano distinte un bel po' di categorie per non confrontare mele con carote, del tipo:
- vlj
- fino a PremierI e CJ2
- fino Learjet60 e Hawker850
- fino a Falcon2000 e Hawker4000
- fino a G450 e Falcon900
- fino a G550 e BBJ
 
Gli aerei in generale vengono suddivisi principalmente x il peso.
il mondo dei business airplanes è mollto ricco e vario e ogni mese si aggiunge un prodotto completamente nuovo o derivato da aerei già in commercio in linea.
E' difficile suddividere in classi ben precise, pensate alle macchine.

Cmq:
-Single engine pistons: Cirrus, Pa28-32-46 Malibu, Mooney, Bonanza, Trinidad
-Multiengine pistons: P68, Baron, Seneca, Adam 500
-Single engine turboprops: Cessna Caravan, Piper Meridian, Tbm850, Pilatus PC-12,
-Multiengine turboprops: B.King Air, Piaggio P180
-Jets sotto le 10000 libbre di peso massimo o Vlj: Eclipse, Adam A700 (fallito) Cessna Mustang e tanti altri progetti
-Jets sotto le 20000 libbre: Cessna Citation Cj1, CJ2 e CJ3, Encore, Sino Sj30-2, B. Premier 1, Hawker 400Xp, ex Beechjet
-Jets sopra le 20000 libbre e di classe superiore, chiamati anche Midsize: Lear 40, 45 e 60, Cessna XLS e Sovereign, Gulfstream G150 e Raytheon Hawker 750, 800, 850 e il nuovo 900.
-SuperMidsize: Embraer Legacy, Challenger 300, Hawker 4000, Cessna Citation X, G200, Falcon 2000dx.
-Long range: Challenger 605, 850, Falcon 2000Ex, G350
-Long range di classe superiore: G450, Falcon900ex, Global 5000,
-Ultra long range: G550, Falcon 7x, Global Express,
-poi ci sono i derivati WideBody progettati e costruiti dalle case madri con criteri x il business:Airbus Acj 318, 319, Embraer Lineage 1000, Boeing BBj1, 2 e 3
E alla fine ci sono gli esosi con qualche Tristar 767, 777, 747 e A340 trasformati in regge volanti.
[:306]
 
In questo campo consumi e costo d' esercizio contano poco, conta cos'è più fico.

Un paragone automobilistico potrebbe essere un noto fuoristrada di una notissima casa, che per moda tanta gente acquista 4000 a BENZINA, invece dei soliti motori diesel, solo perchè fa figo! Poi loro fanno 1,5Km/l, mentre chi ha la stessa "auto" diesel viaggia con lo stesso confort a 10-15Km/l....

Secondo me, per la maggiorparte ( ma non tutti )degli executive PRIVATI vale lo stesso ragionamento.


Andrea
 
Citazione:.....E alla fine ci sono gli esosi con qualche Tristar 767, 777, 747 e A340 trasformati in regge volanti.
[:306]
quoto
il biz jet lo classifichi anche come: private, corporate , leasing , fractional e government...ma anche gli "esosi" stanno prendendo piede in europa , Privatair che di WB privati se ne intende ha ordinato i 2° B787....non male direi..
 
Citazione:Messaggio inserito da Ironman
....
-Single engine turboprops: Cessna Caravan, Piper Meridian, Tbm850, Pilatus PC-12, B.King Air, Piaggio P180
...
Nè il King Air nè il P180 sono "single engine" ;)
 
Alcuni numeri a beneficio della discussione.


Vendite mondiali 2007 dei biz con cui si attraversa l'Atlantico senza scalo (per alcuni quasi sempre :D):

48 Bombardier Global5000/Global Express XRS
28 Dassault Falcon 900
6 Dassault Falcon 7X
78 Gulfstream 350/450/500/550 (il 350 sarebbe da escludere, ma non si conosce il dato scisso)
12 Airbus Corporate Jetliner
7 Boeing BBJ


Chi sceglie queste macchine non si fa certo intimorire dai 10 milioni di $ di differenza tra un biz e un liner trasformato in biz, eppure si rileva una preferenza schiacciante per i primi.


Pressurizzazione, espressa come quota a cui si ha in cabina la pressione a livello del mare.

Global XRS 30125 ft
G550 29200 ft
Airbus CJ 22000 ft
Boeing BBJ 18500 ft



Prestazioni a parità di missione (NBAA IFR 3000nm, 8 pax)

Pista:
Global XRS 3669 ft
G550 3590 ft
Airbus CJ 3900 ft
Boeing BBJ 4140 ft
Boeing BBJ2 4720 ft

Tempo di volo:
Global XRS 6h20
G550 6h42
Airbus CJ 6h54
Boeing BBJ 6h55
Boeing BBJ2 6h52

Carburante:
Global XRS 18998
G550 15481
Airbus CJ 28600
Boeing BBJ 30120
Boeing BBJ2 32260

Quota di volo:
Global XRS FL 490
G550 FL 510
Airbus CJ FL 410
Boeing BBJ FL 410
Boeing BBJ2 FL 410
 
Ho letto varie considerazioni interessanti e qualche corbelleria quindi se posso dico la mia. :)

Premesso che stiamo parlando di fascia di mercato altissima del settore, vale a dire bizjet con range intercontinentali ovvero con range superiore a 4,500 nm. Competitors = Gulfstream (G500, G550, G650), Dassault (F7X) e Bombardier (Global 5000, Express XRS).

BBJ e ACJ vari li metterei a parte.

Le discriminanti in un biz sono sempre 3 (a parte la quarta che è il prezzo :D):
range
dimensioni cabina
numero di posti

Per quanto riguarda il range a parità di numero di pax tutti gli aerei di cui sopra battono ACJ e BBJ senza gara.

La dimensione cabina va vista in funzione del numero di pax a bordo. Se pensate che il numero medio di pax a bordo di questi aerei è di solito 3/4 capirete perché l'ACJ o il BBJ sono più adatti a 2 tipologie di clienti:
- arabi e/o similari con corte dei miracoli al seguito
- compagnie di aerotaxi (charter) o grandi gruppi (es. Daimler Chrysler) che spostano un gran numero di persone alla volta, in una configurazione interna più simile a una J class che a un bizjet

Per questo ritengo il mercato dei liner convertiti e dei biz "puri" separato.

Non vedrete mai nessuno che organizza riunioni da 15 persone di 8 ore tra Ginevra e New York. Al massimo il boss si porta dietro uno o due strettissimi collaboratori e discute un paio di ore a bordo prima di rilassarsi ma gli altri li manda con la linea. Figuratevi se li vuole tra le palle.

La qualità della vita a bordo è un'altra discriminante. Docce e camere da letto non sono una priorità come può sembrare a prima vista. Ricordiamoci che chi ha questi aerei il 90% delle volte li vola comunque su distanze di 2-3 ore.

E' anche per questo che quasi nessuna company/nessun privato o fa il salto dal G550, dal Global XRS al BBJ/ACJ.

Aggiungete il fatto che con un biz atterri e posteggi</u> quasi ovunque, con un liner modificato iniziano a farti rogne non appena compili un piano di volo.

Domande?
 
Citazione:Messaggio inserito da ANDREFLR

Sarà mio .....:D:D[:p][:p]
Il prezzo su che cifra si aggirerà??
Secondo il listino boeing tra i 189.0 e i 200.0 Musd+ conversione VIP e li dipende da cosa ci metti.
Al momento non conosco il prezzo medio degli allestimenti di un WB vip version , in luthansa technic fanno conversioni , basterebbe chiedere a loro.....