Citazione:Messaggio inserito da TW 843
Ho letto varie considerazioni interessanti e qualche corbelleria quindi se posso dico la mia.
Premesso che stiamo parlando di fascia di mercato altissima del settore, vale a dire bizjet con range intercontinentali ovvero con range superiore a 4,500 nm. Competitors = Gulfstream (G500, G550, G650), Dassault (F7X) e Bombardier (Global 5000, Express XRS).
BBJ e ACJ vari li metterei a parte.
Le discriminanti in un biz sono sempre 3 (a parte la quarta che è il prezzo):
range
dimensioni cabina
numero di posti
Per quanto riguarda il range a parità di numero di pax tutti gli aerei di cui sopra battono ACJ e BBJ senza gara.
La dimensione cabina va vista in funzione del numero di pax a bordo. Se pensate che il numero medio di pax a bordo di questi aerei è di solito 3/4 capirete perché l'ACJ o il BBJ sono più adatti a 2 tipologie di clienti:
- arabi e/o similari con corte dei miracoli al seguito
- compagnie di aerotaxi (charter) o grandi gruppi (es. Daimler Chrysler) che spostano un gran numero di persone alla volta, in una configurazione interna più simile a una J class che a un bizjet
Per questo ritengo il mercato dei liner convertiti e dei biz "puri" separato.
Non vedrete mai nessuno che organizza riunioni da 15 persone di 8 ore tra Ginevra e New York. Al massimo il boss si porta dietro uno o due strettissimi collaboratori e discute un paio di ore a bordo prima di rilassarsi ma gli altri li manda con la linea. Figuratevi se li vuole tra le palle.
La qualità della vita a bordo è un'altra discriminante. Docce e camere da letto non sono una priorità come può sembrare a prima vista. Ricordiamoci che chi ha questi aerei il 90% delle volte li vola comunque su distanze di 2-3 ore.
E' anche per questo che quasi nessuna company/nessun privato o fa il salto dal G550, dal Global XRS al BBJ/ACJ.
Aggiungete il fatto che con un biz atterri e posteggi</u> quasi ovunque, con un liner modificato iniziano a farti rogne non appena compili un piano di volo.
Domande?
Quoto!
Verei molto difficile operare per esempio su Lugano con A319, A318 o un BBJ. Invece non ci sono problemi ad operare con GLX, G550 e 7x
anche se la pista è corta e l'avvicinamento e di tipo Steep!