La Sardegna è abbastanza improbabile come destinazione, ma fra Florida e Caraibi le ore di volo sono più o meno uguali e l’accoglienza è certamente più calorosa.
Appunto..
La Sardegna è abbastanza improbabile come destinazione, ma fra Florida e Caraibi le ore di volo sono più o meno uguali e l’accoglienza è certamente più calorosa.
Sarà interessante vedere tutti questi voli e capacità tagliata sulle rotte USA-Canada in quali altre rotte e mercati sarà spostata.
veramente è stato appena detto; Caraibi e Messico (quello del Golfo del Messico!)
Metteranno voli per Mar a Lago... o per la Silicon Valley. E come amenity kit un bel elmo con le corna.Questo si diceva per le compagnie Canadesi, vale lo stesso discorso anche per le compagnie Americane? Mi sembra che le rotte Usa-Caraibi e Usa-Messico siano già ben servite, c'è spazio dall' oggi al domani per incrementare ancora su queste rotte?
E' probabile poi che i dazi porteranno a un calo della domanda da entrambi i lati anche sulle rotte transatlantiche USA-Europa
Secondo me gli Americani continueranno a venire in Europa. Sempre secondo me, il costo di alberghi e ristoranti negli USA potrebbe essere la ragione principale di un calo di presenze Europee.E' probabile poi che i dazi porteranno a un calo della domanda da entrambi i lati anche sulle rotte transatlantiche USA-Europa
Sempre secondo me, il costo di alberghi e ristoranti negli USA potrebbe essere la ragione principale di un calo di presenze Europee.
Si ma questo enorme aumento dei prezzi in USA non è una novità è già presente da tempo, diciamo da almeno dopo il Covid.
al tempo...tieni conto che ci sono milioni di RESIDENTI negli USA che NON sono americani, ma appunto soggiornano con Visti a lungo termine e Green Cards. Ebbene, questi so per certo che hanno praticamente deciso all'unanimita' (pur non conoscendosi) di NON uscire dagli States per paura di non potervi ri-accedere, o comunque non vogliono rischiare alcun problema o contestazione o verifica.Secondo me gli Americani continueranno a venire in Europa. Sempre secondo me, il costo di alberghi e ristoranti negli USA potrebbe essere la ragione principale di un calo di presenze Europee.
al tempo...tieni conto che ci sono milioni di RESIDENTI negli USA che NON sono americani, ma appunto soggiornano con Visti a lungo termine e Green Cards. Ebbene, questi so per certo che hanno praticamente deciso all'unanimita' (pur non conoscendosi) di NON uscire dagli States per paura di non potervi ri-accedere, o comunque non vogliono rischiare alcun problema o contestazione o verifica.
Ergo, milioni di potenziali viaggi in meno...
Apro e chiudo subito OT: ore 16.30 oggi, ho passato in 10 minuti controlli di sicurezza e controllo passaporti. Eravamo l'unico volo in arrivo e ha fatto la differenza quella di uscire per primo.Ultimo transito extra Schenghen a fine 2022 - in entrambe le direzioni nessuna separazione fra passaporti UE ed extra UE, quindi molto lento per controllo visti/ permessi di soggiorno. In ingresso mi è pure capitata una poliziotta svedese, molto simpatica ma non velocissima.
Come sempre è una questione di fortuna/orari
da green card holder domani vado, anzi devo andare, a NY, ora sto "pulendo" il mio telefono... SperiamoSpunto molto interessante e per nulla scontato.
da green card holder domani vado, anzi devo andare, a NY, ora sto "pulendo" il mio telefono... Speriamo
Io disinstallerei tutte le app social e gli farei trovare un telefono che "fa solo il telefono" o poco più.
Una volta arrivato a casa ti puoi comunque re-installare tutto.
Robe da Corea del Nord