L' acquisto di compagnie estere era stato consigliato da McKinsey.Citazione:Messaggio inserito da concorde
ps:
hai notato a chi hanno dato la colpa delle errate strategie iniziali? ai tempi di brussinger?
Ma...
1) all' epoca, prima degli accordi bilaterali Svizzera-UE, gli Svizzeri potevano arrivare solo al 49% di un vettore UE, quindi sganciavano soldi e non comandavano (lo stesso errore è stato fatto da Singapore in Virgin Atlantic)
2) se anche fossero arrivati al 100% in ogni caso avrebbero perso i diritti di traffico intercontinentali
3) l' unica strada sarebbe stata comprare un vettore primario, non una collezione di 49% di vettori secondari. Paradossalmente da comprare c' erano solo KLM, che però voleva un partner con mercato domestico e magari Alitalia, ma con Malpensa a 200 km da Zurigo
4)Swissair ha prosperato per decenni sull' incapacità altrui, ma quando AF e LH si sono svegliate le hanno tolto l' acqua dall' acquario. Monaco è stata un' altra mazzata e Malpensa pure.
Proprio non c' era soluzione. Avrebbero dovuto rassegnarsi, conservare la nicchia in cui stavano e i soldi e aspettare di comprare in tempi migliori. Hanno sbagliato, ma sono anche stati sfortunati, in Europa un vettore intercontinentale basato in un Paese piccolo non può avere leadership (il viceversa purtroppo non vale a sud delle Alpi per idiozia congenita)