Grazzanise, la questione in consiglio: sarebbe il terzo aeroporto in soli 90 km


Mikkio

Principiante
Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,734
35
96
SUL «CORRIERE DELLA SERA»
Grazzanise, la questione in consiglio:
sarebbe il terzo aeroporto in soli 90 km
Il governatore sembra orientato a dire no, così come
il governo Monti, ma il partito dell'aeroporto preme


ROMA — Dopo Frosinone e Sibari, adesso è la volta di Grazzanise. Se ogni Provincia vuole un aeroporto internazionale, perché impedire a Caserta di sognare? Ecco perciò che oggi al Consiglio regionale della Campania i sostenitori del progetto giocheranno il tutto per tutto, nel tentativo di averla vinta. Non valgono le considerazioni sui costi, enormi: almeno un miliardo di euro, ma è una cifra puramente indicativa (ovviamente per difetto). Né quelle sulla densità esagerata delle nostre, spesso scadenti, infrastrutture aeroportuali: con Frosinone e Grazzanise, Lazio e Campania ne avrebbero ben sette in un arco di appena 350 chilometri. Tre nei soli 90 chilometri che separano Caserta da Salerno. Certo, per evitare la congestione c'è sempre la possibilità di abolirne qualcuno, come va dicendo il presidente dell'Enac Vito Riggio: il prezzo di Caserta Grazzanise è la chiusura di Napoli Capodichino. Si tratta solo di vedere se il gioco vale la candela.

LO STUDIO: NON FATTIBILE - E si dà il caso che il Politecnico di Milano abbia appena completato uno studio che giudica senza appello «non fattibile» lo scalo di Grazzanise, pure nel caso di chiusura di Capodichino, dal quale dista appena 37 chilometri. Ragion per cui la società che gestisce l'aeroporto di Napoli, la Ge.s.a.c. ora controllata da F2i e al cui vertice si è insediato circa un anno fa l'ex vicedirettore generale di Bankitalia Mario Sarcinelli, e che dovrebbe partecipare all'operazione, non appare per nulla favorevole. Ma in questa vicenda le questioni tecniche sono relegate in secondo piano. La partita è infatti tutta politica. Contro l'aeroporto casertano, che dovrebbe essere realizzata in un'area ad altissima incidenza camorristica, cuore del territorio dei casalesi, c'è il governo di Mario Monti. E contro si è dovuto schierare pure il presidente della Regione, Stefano Caldoro, un tempo favorevole.

IL NODO FONDI - Il quale, dopo una serie di incontri con il premier, ha preso atto: «Non ci sono fondi, Grazzanise non rientra fra i progetti strategici del governo». Al contrario i grandi sponsor dell'operazione, avviata di concerto con la Regione quando governatore della Campania era Antonio Bassolino, sono i politici casertani. Primo fra tutti il parlamentare del Pdl Nicola Cosentino, del quale i magistrati hanno chiesto per ben due volte (senza ottenerlo) l'arresto, ritenendolo il referente politico dei clan camorristici casertani, nonché acerrimo nemico di Caldoro.

IL PARTITO DELL'AEROPORTO - Nel partito dell'aeroporto non poteva poi mancare Gennaro Coronella, senatore del Pdl originario, come Cosentino, di Casal di Principe. Senza dimenticare Domenico Zinzi, presidente della Provincia e deputato del Pdl. Ma la febbre dello scalo internazionale ha contagiato anche l'opposizione, nonostante le parole di fuoco spese recentemente da Roberto Saviano, convinto che «l'affare» di Grazzanise sia quello che «più degli altri sta a cuore» a Cosentino.

IDV E SEL PRO-GRAZZANISE - Il consigliere regionale di Sinistra ecologia libertà, Gennaro Oliviero, si dice addirittura «esterrefatto dalle dichiarazioni del governatore». E anche l'Italia dei valori, insieme a Oliviero, ha chiesto una resa dei conti. Mentre in una interrogazione al ministro Corrado Passera il deputato pd Stefano Graziano, casertano di Aversa, definisce Grazzanise «una infrastruttura strategica non solo per Caserta ma per il rilancio economico e sociale del Mezzogiorno». L'accerchiamento è dunque completo: resisterà il fortino di Caldoro?


http://corrieredelmezzogiorno.corri...erzo-aeroporto-soli-90-km-1903278514730.shtml
 
ma dopo l esperienza passata di salerno, una cosa del genere sarebbe imperdonabile.. cmq secondo me sono lo fanta progetti per far parlare di sè e riempire le pagine dei giornali..
 
Ah beh, se c'è Cosentino dietro "annamo proprio bene"

Meglio tenere Capodichino, a questo punto. Qualche margine di espansione c'è ancora
 
Infatti, c'è tanto tanto spazio.

******* Ti è sfuggito il significato della parola 'margine'

Così come hanno trovato lo spazio e i soldi per costruire quelle tre torrette ***** e creare i relativi gate/salette d'attese al primo piano, evidentemente si può fare ancora qualcosina, massimizzando quel poco che c'è (visto che il problema dell'aeroporto non è la sua grandezza, ma la sua struttura che è pessima e mal disegnata)

***edit dell'amministrazione
al prossimo utilizzo di questo linguaggio vinci una bella vancanza
ti invito inoltre a non iniziare flame verso altri utenti

grazie
 
***** ti è sfuggito il significato della parola 'margine'

Così come hanno trovato lo spazio e i soldi per costruire quelle tre torrette **** e creare i relativi gate/salette d'attese al primo piano, evidentemente si può fare ancora qualcosina, massimizzando quel poco che c'è (visto che il problema dell'aeroporto non è la sua grandezza, ma la sua struttura che è pessima e mal disegnata)

Guarda mai come ora sono daccordo con te! ;)
Per me Napoli basta e avanza per tutta la campania
 
La lungimirante Regione Campania ha dato il via libera all'aeroporto di Grazzianise.
Costo dell'opera 1 Miliardo di euro, costo iniziale per lo studio 50 milioni di euro, tempi di realizzazione dell'opera 20 anni "così hanno detto dirigenti della Regione Campania".
Studio di fattibilità eseguito dal Politecnico di Milano ha bocciato l'opera.
Distanza da Napoli Capodichino 37 km.
Nel raggio di 350 Km ci sono 7 aeroporti
Fonte : Paolo Cruciani conduttore di Radio 24

Monti dove sei, se ci sei usa la forbice.
Non ho parole
 
La lungimirante Regione Campania ha dato il via libera all'aeroporto di Grazzianise.
Costo dell'opera 1 Miliardo di euro, costo iniziale per lo studio 50 milioni di euro, tempi di realizzazione dell'opera 20 anni "così hanno detto dirigenti della Regione Campania".
Studio di fattibilità eseguito dal Politecnico di Milano ha bocciato l'opera.
Distanza da Napoli Capodichino 37 km.
Nel raggio di 350 Km ci sono 7 aeroporti
Fonte : Paolo Cruciani conduttore di Radio 24

Monti dove sei, se ci sei usa la forbice.
Non ho parole

Non mi risulta...
 
Praticamente Vetrella dice che è favorevole....però c'è una mozione dei suoi stessi uomini...
 
@ asessa: scusa, ma io in questa storia ci ho sempre capito poco! Molti Napoletani dicono che sarebbe meglio Grazzanise perché QSR è troppo lontano o cmq ci vuole tempo col traffico. Poi leggo che per "liberare" Capodichino qlc si deve fare, di seguito, qui sopra affermate che invece di spazio ce n'è! Potete spiegare (senza laghi di sangue) a me e, forse a qlc ignaro della faccenda come stanno le cose in realtà, in modo che possa farmi un'opinione seria?! Grazie:D
 
@ asessa: scusa, ma io in questa storia ci ho sempre capito poco! Molti Napoletani dicono che sarebbe meglio Grazzanise perché QSR è troppo lontano o cmq ci vuole tempo col traffico. Poi leggo che per "liberare" Capodichino qlc si deve fare, di seguito, qui sopra affermate che invece di spazio ce n'è! Potete spiegare (senza laghi di sangue) a me e, forse a qlc ignaro della faccenda come stanno le cose in realtà, in modo che possa farmi un'opinione seria?! Grazie:D

NAP non può espandersi come perimetro in quanto è in mezzo agli abitati. Ha un limite sul numero di movimenti sempre a causa dei centri abitati.
Spazio per ulteriori voli credo ce ne sia ancora ma come detto su soffre di problematiche diverse.

Il progetto Grazzanise sarebbe stato utile , secondo me, solo se NAP fosse stato chiuso ma visto che NAP non sarà mai chiuso non ha senso fare un aeroporto a 37km che soffrirebbe peggio di MXP o FCO la vicinanza di NAP. Inoltre è utopia pura voler far di Grazzanise un aeroporto intercontinentale di categoria E utile per far atterrare gli A380 ( ma di chi ?) o fare concorrenza a FCO (ma con chi ?). GRA (per semplicità lo chiamo cosi) era e resta un progetto propagandistico dei politici di turno.

QSR è a 70km da NAP, ha già tutta l'infrastruttura, l'allungamento e potenziamento della pista costa 100 volte in meno della costruzione di GRA. Sarebbe perfetto ,vista la poszione al centro delle due costier, per far arrivare il traffico charter estivo che oggi va su NAP e molto del traffico LC (ti posso assicurare di aver visto le proposte scritte di molte LC) liberando NAP e di conseguenza facendone aumentare li i passeggeri.

L'unica cosa buona del fu masterplan di Bassolino&Cascetta era il gestore unico e la vocazione data ad ogni singolo aeroporto, fermo restando che NAP alla fine deve assorbire il grosso del traffico campano
 
e molto del traffico LC (ti posso assicurare di aver visto le proposte scritte di molte LC) liberando NAP e di conseguenza facendone aumentare li i passeggeri.

Senza contare che con un investimento da 1 miliardo di Euro, ci paghi il co-marketing per 150-200 mln di pax (se l'investimento lo programmi tutto in una volta, probabilmente 250-300 mln di pax).

Oppure ai prezzi di oggi ci viene il 16% di Ryanair, o il 42% di easyJet (BTW, sull'interfaccia che uso sono entrambe elencate sotto "Major Airlines" :cool:).
 
(ti posso assicurare di aver visto le proposte scritte di molte LC)

I nomi? easyJet non credo perchè altrimenti tradirebbe la sua filosofia di volare sugli aeroporti principali

Di Ryanair già lo sappiamo da secoli (purtroppo, aggiungerei) e poi c'è una mezza dichiarazione della Thomson che, in ogni caso, a NAP si trova più che bene pur servendo l'area delle costiere