Grave disservizio alla'aeroporto di Bergamo Orio al Serio BGY LIME


semi OT - Mi sono sempre chiesto: l'Orio Center tenta di contrastare il fenomeno/lo vieta o ha una disponibilità di parcheggi così ampia??

E' una cosa che non ho mai fatto perché lo trovo scorretto. Tuttavia ieri se non avessi trovato posto in extremis l'avrei fatto.

Per quanto riguarda sempre il parcheggio, il semaforo che da il via libera ai posti al piano superiore era spento, quindi uno perdeva tempo salendo e cercando ciò che semplicemente non esisteva, inoltre lo stato in cui erano parcheggiate le macchine nello spazio situato oltre la zona dove ci sono i due piani era davvero pietoso, con vetture messe ovunque e in modo assolutamente disordinato, fino a chiudere le vie di passaggio.

Non sarebbe più opportuno mettere indicazioni chiare, anche all'interno, del tipo "QUESTO PARCHEGGIO E' PIENO? ESCI E VAI AL REMOTO: ECCO LA STRADA DA FARE".

Nulla, assolutamente nulla di tutto ciò.
In compenso c'erano decine di macchine che giravano con i guidatori con nervi a fior di pelle perché non sapevano dove parcheggiare e avevano frettissima.
No signori, questo non è corretto. Ed è ingiustificabile. Non so se sia colpa di Sacbo o di chi per essa, ma la situazione così non è tollerabile.
 
e' normale... ha strutture che possono gestire max 5 mil di pax e al momento tale limite e' abbondantemente superato. Ci sono diversi cantieri aperti ma la velocita di escuzione dei lavori e l incremento di pax non sono direttamente proporzionali inevitabile a questo punto il collasso esitivo. Si parlava di crerare una struttura di supporto nella parte ovest del sedime aeroportuale ma a quanto pare e' stato tutto rimandato.

Non si poteva in via temporanea spostare i charter a VBS?
Troppo complicato? E per i prossimi due mesi che si pensa di fare?
 
Io ieri sono arrivato poco dopo le 6 e mezzo e ho trovato posto nel secondo parcheggio coperto senza problemi. Anche la coda ai controlli di sicurezza è stata breve. Purtroppo non avevo nemmeno guardato i tabelloni, del resto sono dopo per chi viene dal parcheggio e solo giunto al primo piano mi sono accorto che il volo FR per HHN aveva più di 7 ore di ritardo...

Al momento di ripresentarsi la coda ai controlli di sicurezza arrivava fino all' ultima sala check-in, cioè al My Chef. Ci sono voluti solo 45 minuti, ma era veramente vergognoso, perché metà delle postazioni di controllo era chiusa, se fossero state funzionanti non ci sarebbe stata nessuna coda. E' vergognoso che si perda l' aereo per colpa del menefreghismo di SACBO e della pignoleria di chi controlla, scassapa**e come a Orio non ce ne sono in tutt' Italia.
 
Io ieri sono arrivato poco dopo le 6 e mezzo e ho trovato posto nel secondo parcheggio coperto senza problemi. Anche la coda ai controlli di sicurezza è stata breve. Purtroppo non avevo nemmeno guardato i tabelloni, del resto sono dopo per chi viene dal parcheggio e solo giunto al primo piano mi sono accorto che il volo FR per HHN aveva più di 7 ore di ritardo...

Al momento di ripresentarsi la coda ai controlli di sicurezza arrivava fino all' ultima sala check-in, cioè al My Chef. Ci sono voluti solo 45 minuti, ma era veramente vergognoso, perché metà delle postazioni di controllo era chiusa, se fossero state funzionanti non ci sarebbe stata nessuna coda. E' vergognoso che si perda l' aereo per colpa del menefreghismo di SACBO e della pignoleria di chi controlla, scassapa**e come a Orio non ce ne sono in tutt' Italia.

se i controlli sono fatti come si deve, non e´pignoleria. e andrebbe apprezzata.

va apprezzato meno il fatto che non siano organizzati in modo da potere garatntire tempi "umani" ai controlli.

la soluzione "dato che siamo in pochi, allora facciamo i controlli ad minchiam, cosi´ sopperiamo alle carenze organizzative" .... da viaggiatore la apprezzerei di meno.

questo in generale.

poi che a BGY io o tu ci si possa essere imbattuti nell´addetto ai controlli piu´testa di **** della rispettive personale storie aviatoria ... e´un´altro discorso, che non dovrebbe cambiare le valutazioni di carattere generale.
 
Non volo da Orio tutti i giorni, ma mi sembrano molto fiscali, anche se mai arroganti. Diciamo che mi sembrano crucchi quasi quanto gli imbattibili di Hahn, dove quasi mi convinco di essere un terrorista da passare alla TAC da quanto mi controllano.
 
Non volo da Orio tutti i giorni, ma mi sembrano molto fiscali, anche se mai arroganti. Diciamo che mi sembrano crucchi quasi quanto gli imbattibili di Hahn, dove quasi mi convinco di essere un terrorista da passare alla TAC da quanto mi controllano.

di BGY io ho un paio di esperienze dirette ed indirette abbastanza "discutibili" pero´ non mi sento di trarre conslusioni da casi singoli

essendo abituato agli standard che citi, se sono professionali, e fanno il loro lavoro bene (e ad Hahn io credo che lo facciano e mi auguro avvenga anche a BGY) io credo che il passeggero possa solo apprezzare.

riguardo la fiscalita´ in italia questo termine e´interprato sempre in maniera discutibile.

la tendenza diffusa e´a considerare fiscalita´ come "il rispetto delle regole quando il rispetto delle stesse e´rischiesto a noi stessi". in questo caso ... il rispetto della regola diventa fiscalita´.

purtroppo veniamo da questa cultura.

questo in generale. poi che possa esistere la fiscalita´ in italia o germania o altrove , e´pacifico.


la differenza basilare tra serieta´ e chiacchere e distintivo la si misura comunque quando trovandoti di fronte al fiscale di turno, e di fronte all´oggettiva, eccesiva ed inutile fiscalita´la si fa notare al diretto interessato.

in italia, a prescindere se si sia nel torto o ragione, se fai notare al fiscalone che sta esagerando, e indipendentemente se lo fai notare in maniera calma ed educata, o se ti incassi, cé´sempre i lrischio della "rappresaglia" di vario genere (controllo che si dilunga in eterno e altro)

altrove, e parlo di paese centro e nord europei, se fai notare al fiscalone che sta forse esagerando, fino a quando lo fai notare con stessa calma ed educazione con la quale sei trattato, si e´sempre trattati con calma educazione e rispetto. e difficilmente vengono messe in atto "rappresaglie".

questa e´secondo me la sostanziale differenza "culturale".
 
Ultima modifica:
Quando hai a che fare, Hahn in primis, con qualcuno che crede di essere John Wayne e fa e ripete sgradevolmente controlli con la faccia di chi ha catturato un terrorista si è davanti non ad una persona scrupolosa, ma ad un frustrato rompiballe. You know what I mean.

A Hahn qualche mese fa la controllora mi sgridò coram populo perché pensava di aver visto chissà che liquido allo schermo, ripetendo che mi aveva detto che i liquidi andavano esaminati a parte. Mi fece aprire la borsa dicendo di tirare fuori questo e quello, fino ad un sorriso a 32 denti quando finalmente si arrivò alla boccetta incriminata, allora ripetè che io facevo perdere tempo agli altri passeggeri eccetera eccetera eccetera.

Peccato che nella boccetta ci fosse polvere, bicarbonato di sodio, baking soda. E allora I'm zo zorry, zo zorry. Mi aveva fatto una piazzata davanti all' intero aeroporto, da prendere a calci nel sedere.
 
Ultima modifica:
Quando hai a che fare, Hahn i primis, con qualcuno che crede di essere John Wayne e fa e ripete sgradevolmente controlli con la faccia di chi ha catturato un terrorista si è davanti non ad una persona scrupolosa, ma ad un frustrato rompiballe. You knw what I mean.

A Hahn qualche mese fa la controllora mi sgridò coram populo perché pensava di aver visto chissà che liquido allo schermo, ripetendo che mi aveva detto che i liquidi andavano esaminati a parte. Mi fece aprire la borsa dicendo di tirare fuori questo e quello, fino ad un sorriso a 32 denti quando finalmente si arrivò alla boccetta incriminata, allora ripetè che io facevo perdere tempo agli altri passeggeri eccetera eccetera eccetera.

Peccato che nella boccetta ci fosse polvere, bicarbonato di sodio, baking soda. E allora I'm zo zorry, zo zorry. Mi aveva fatto una piazzata davanti all' intero aeroporto, da prendere a calci nel sedere.

di episodi singoli si possono riempire bibliografie intere :)
 
Io a BGY negli ultimi 4 anni ci sono passato parecchio (circa ogni 2 mesi) e la situazione controlli e' sempre super pignola. Il che andrebbe bene se a questo non si aggiungesse l'arroganza degli addetti.
Innanzitutto ogni singola volta mi hanno fatto accendere il portatile (solo a BGY mi succede, negli altri aeroporti mi capita molto di rado), chiedendomelo sempre con un tono di superiorita' e prepotenza ("Accendi il pc!!"). Prima di tutto non si capisce perche' mi devi dare del tu, secondo un "per favore" ci potrebbe anche scappare qualche volta, terzo dopo 3 secondi che io l'ho acceso tu sparisci e non ti fai piu' vedere, e devo essere io a cercarti e chiederti se posso spegnerlo e rimetterlo via.
Tantissime volte poi ho assistito a delle scene davvero pietose di come gli addetti alla sicurezza facessero una serie di battute (in italiano e/o in bergamasco) sugli stranieri che stavano passando attraverso i controlli.
Capisco che non sia il lavoro piu' entusiasmante della vita, ma non ti ho obbligato io e soprattutto stai svolgendo un servizio pubblico!!
Ho segnalato la cosa piu' volte in aeroporto, ma evidentemente nessuno prende provvedimenti...
 
Io a BGY negli ultimi 4 anni ci sono passato parecchio (circa ogni 2 mesi) e la situazione controlli e' sempre super pignola. Il che andrebbe bene se a questo non si aggiungesse l'arroganza degli addetti.
Innanzitutto ogni singola volta mi hanno fatto accendere il portatile (solo a BGY mi succede, negli altri aeroporti mi capita molto di rado), chiedendomelo sempre con un tono di superiorita' e prepotenza ("Accendi il pc!!"). Prima di tutto non si capisce perche' mi devi dare del tu, secondo un "per favore" ci potrebbe anche scappare qualche volta, terzo dopo 3 secondi che io l'ho acceso tu sparisci e non ti fai piu' vedere, e devo essere io a cercarti e chiederti se posso spegnerlo e rimetterlo via.
Tantissime volte poi ho assistito a delle scene davvero pietose di come gli addetti alla sicurezza facessero una serie di battute (in italiano e/o in bergamasco) sugli stranieri che stavano passando attraverso i controlli.
Capisco che non sia il lavoro piu' entusiasmante della vita, ma non ti ho obbligato io e soprattutto stai svolgendo un servizio pubblico!!
Ho segnalato la cosa piu' volte in aeroporto, ma evidentemente nessuno prende provvedimenti...

ad un episodio con "vittime" dei turisti asiatici ho assistito di persona. una scena pessima. mancanza di rispetto assoluta. da ignoranti solidi
 
Tantissime volte poi ho assistito a delle scene davvero pietose di come gli addetti alla sicurezza facessero una serie di battute (in italiano e/o in bergamasco) sugli stranieri che stavano passando attraverso i controlli.

Allora quando ho sentito l'addetto esclamare "Dio che fi*a" al passaggio di una nota soubrette televisiva era una scena di ordinaria amministrazione... buono a sapersi.
 
Io a BGY negli ultimi 4 anni ci sono passato parecchio (circa ogni 2 mesi) e la situazione controlli e' sempre super pignola. Il che andrebbe bene se a questo non si aggiungesse l'arroganza degli addetti.
Innanzitutto ogni singola volta mi hanno fatto accendere il portatile (solo a BGY mi succede, negli altri aeroporti mi capita molto di rado), chiedendomelo sempre con un tono di superiorita' e prepotenza ("Accendi il pc!!"). Prima di tutto non si capisce perche' mi devi dare del tu, secondo un "per favore" ci potrebbe anche scappare qualche volta, terzo dopo 3 secondi che io l'ho acceso tu sparisci e non ti fai piu' vedere, e devo essere io a cercarti e chiederti se posso spegnerlo e rimetterlo via.
Tantissime volte poi ho assistito a delle scene davvero pietose di come gli addetti alla sicurezza facessero una serie di battute (in italiano e/o in bergamasco) sugli stranieri che stavano passando attraverso i controlli.
Capisco che non sia il lavoro piu' entusiasmante della vita, ma non ti ho obbligato io e soprattutto stai svolgendo un servizio pubblico!!
Ho segnalato la cosa piu' volte in aeroporto, ma evidentemente nessuno prende provvedimenti...
Quoto ogni parola. Non è la pignoleria che infastidisce, ma l'arroganza e la maleducazione che alcuni dimostrano.
Deve però essere detto che tanti addetti sono malpredisposti nei confronti dei passeggeri proprio perchè questi sono i primi ad apparire quasi irritati di fronte a chi non sta facendo altro che il proprio lavoro, sbuffando e lamentandosi senza alcuna ragione.
Ho sempre pensato che il miglior modo per ottenere cortesia e gentilezza sia essere il primo ad adoperarsi in questo senso.
Se poi al mio sorriso e al mio buongiorno continui a tenere l'espressione da agente della CIA impegnato in un'operazione militare, allora evidentemente c'è un problema di scarsa capacità di relazionarsi con il pubblico.
 
Quoto ogni parola. Non è la pignoleria che infastidisce, ma l'arroganza e la maleducazione che alcuni dimostrano.
Deve però essere detto che tanti addetti sono malpredisposti nei confronti dei passeggeri proprio perchè questi sono i primi ad apparire quasi irritati di fronte a chi non sta facendo altro che il proprio lavoro, sbuffando e lamentandosi senza alcuna ragione.
Ho sempre pensato che il miglior modo per ottenere cortesia e gentilezza sia essere il primo ad adoperarsi in questo senso.
Se poi al mio sorriso e al mio buongiorno continui a tenere l'espressione da agente della CIA impegnato in un'operazione militare, allora evidentemente c'è un problema di scarsa capacità di relazionarsi con il pubblico.
Esatto, il mio discorso e' proprio questo. siccome io sono sempre iper-pronto ai controlli (appena entro in coda inizio a togliere cintura, orologio, chiavi, cellulare), mi aspetto che al mio saluto (buongiorno/buonasera), al mio sorriso ed al mio ringraziamento mi si risponda in modo adeguato...
 
Qualcuno è a consocenza della situazione attuale del pèarcheggio di BGY. Ci sono posti allo scoperto?
Se lo sapete ditelo pure....

Ciao