Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 FOTO IN ESCLUSIVA + DATA e ORA ARRIVO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Non ho detto questo. Se la velocità del mezzo (intesa anche come maggiore capienza dei serbatoi e minore tempo da perdere in scali tipo quello Kazako) darà l'opportunità di ottimizzare i tempi e darà la possibilità al Presidente di accompagnare imprenditori italiani a stringere accordi e siglare contratti che apportino un beneficio alla produzione industriale italiana allora che ben venga un a340.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Non ho detto questo. Se la velocità del mezzo (intesa anche come maggiore capienza dei serbatoi e minore tempo da perdere in scali tipo quello Kazako) darà l'opportunità di ottimizzare i tempi e darà la possibilità al Presidente di accompagnare imprenditori italiani a stringere accordi e siglare contratti che apportino un beneficio alla produzione industriale italiana allora che ben venga un a340.

Se questa è l'esigenza, per i 3 o 4 voli di questo tipo che si fanno in un anno col PdC, affitti un 330 o un 777 AZ, fai pagare il biglietto agli imprenditori, risparmi un botto e promuovi anche una compagnia aerea nazionale.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Nicola capisco il tuo punto,ma il presupposto parafangari che non meritano è una considerazione politica che stride con "Lo Stato si dota di un mezzo";abbiamo una Polizia pessima,ma non mi sognerei mai di far girare gli agenti su di una Tata...
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

ci sono 10mio € che "ballano"; non proprio spiccioli: a non voler cercare per forza magagne, si può pensare a qualche servizio extra che va dalla riconfigurazione, all'addestramento alla manutenzione pesante, oppure al fatto che potrebbe esserci qualche clausola per cui lo Stato si riserva di ridarlo indietro quando vuole ed Etihad e allora costa di più.
Supponiamo che davvero l'aereo sia preso in leasing a 50 M€ annui e ipotizziamo un utilizzo per 10 anni. Fanno 500 M€.
Acquistare lo stesso aereo a valore di mercato, dovrebbe costare al massimo 20 M€. Trai le conclusioni.

Sono d'accordo in linea di principio, ma c'è una via di mezzo per ottimizzare il tutto.

Siamo un piccolo ed insignificante paese, di fatto diviso in due e con la peggiore e più corrotta classe dirigente dell'intero mondo occidentale. Gli impegni istituzionali di quei quattro parafangari che ci governano possono (potrebbero) essere gestiti attraverso una ben più efficiente politica di gestione delle macchine, limitando a 4 cariche l'uso e potendo in tal modo trovare soddisfazione con due soli mezzi (piccoli, inoltre).
L'utilizzo di questi aerei è il frutto dell'ignoranza del potere, che ne rivendica il possesso in funzione di uno status che non hanno in alcun altro ambito. Puoi anche arrivare agli appuntamenti internazionali col 340/500 con i cessi d'oro, ma sempre italiano resti e sempre 4 grasse risate si fanno i tuoi commensali quando a tavola apri la bocca per parlare del nostro ruolo.

Questi, in sintesi, (e quelli in precedenza spesi dai governi di qualsiasi colore) sono soldi buttati allegramente nel cesso. Ti posso assicurare che con due Falcon dei più piccoli gestisci l'intera esigenza istituzionale delle prime 4 cariche.
Straquoto.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Nicola capisco il tuo punto,ma il presupposto parafangari che non meritano è una considerazione politica che stride con "Lo Stato si dota di un mezzo";abbiamo una Polizia pessima,ma non mi sognerei mai di far girare gli agenti su di una Tata...

E' un discorso diverso. Operando queste scelte della minchia di avere un flotta consistente per esigenze tutto sommato gestibili con altri/minori mezzi, la Tata alla Polizia tra un po' non riesci nemmeno più a dargliela.
In questo paese si spende notoriamente a cazzo. E questo è uno dei tanti esempi. Il più recente e di certo non l'ultimo.

Ti sembra normale che nel nostro paese voli più un pilota militare sul Falcon che non sull'Eurofighter?

P.S. Sul "pessimo della PS avrei da ridire, ma è un altro discorso".
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Nicola capisco il tuo punto,ma il presupposto parafangari che non meritano è una considerazione politica che stride con "Lo Stato si dota di un mezzo";abbiamo una Polizia pessima,ma non mi sognerei mai di far girare gli agenti su di una Tata...
Mi pare che nessuno abbia sostenuto che sia opportuno dismettere la flotta vip di stato, quanto l'inutilità di un gigantismo che ha come realistici obiettivi l'appagamento del principale utilizzatore, tal MR e una lauta contropartita per gli emiratini affinchè non mollino AZ.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Mi pare che nessuno abbia sostenuto che sia opportuno dismettere la flotta vip di stato, quanto l'inutilità di un gigantismo che ha come realistici obiettivi l'appagamento del principale utilizzatore, tal MR e una lauta contropartita per gli emiratini affinchè non mollino AZ.

io in realtà sarei per una drastica riduzione
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

io in realtà sarei per una drastica riduzione
Sono d'accordo. Il senso del mio discorso era soprattutto che nessuno vuole fare del qualunquismo all'ingrosso auspicando l'utilizzo di FR per ogni volo di stato, ma che non ha alcun senso dotarsi di un 345.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Sono d'accordo. Il senso del mio discorso era soprattutto che nessuno vuole fare del qualunquismo all'ingrosso auspicando l'utilizzo di FR per ogni volo di stato, ma che non ha alcun senso dotarsi di un 345.

Esatto, è proprio questo il senso.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Si,ma il gentismo spiccio la mette proprio su FR vs 345;ed una considerazione tipo "si può fare uguale è meglio senza 345" è accettabile ed ha diritto di cittadinanza quanto "io lo faccio col 345"; ai tempi dell'acquisto dei 319 anche D'Alema fu accusato di grandeur. Inoltre i 500mio€ regalati a EY sono una congettura basata su di un rumor circa il canone di noleggio per il quale non si conoscono ancora i dettagli.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Si,ma il gentismo spiccio la mette proprio su FR vs 345;ed una considerazione tipo "si può fare uguale è meglio senza 345" è accettabile ed ha diritto di cittadinanza quanto "io lo faccio col 345"; ai tempi dell'acquisto dei 319 anche D'Alema fu accusato di grandeur. Inoltre i 500mio€ regalati a EY sono una congettura basata su di un rumor circa il canone di noleggio per il quale non si conoscono ancora i dettagli.

Nè io nè Belumosi siamo da "tutti con FR", nè tu sei da "minimo un 787 per l'Italia". Non è questo il discorso nella maniera più assoluta. Il discorso è che queste attività DEVONO essere gestite in assoluta economia. Una flotta di Stato non ha più alcun senso, nè ce la si può più permettere. Si armonizzino CAI e 31° Stormo su un piccolo parco macchine (di piccole dimensioni) gestito in modo parco ed essenziale. Tutto qui.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Non ho capito una cosa A6-EHA e' un 340 Etihad configurato pax , non Vip giusto ? Era in leasing anche in EY e probabilmente ci tornera' alla fine del contratto.
Quindi la PDC lo fara' configurare Vip a spese dell' italia , e poi paghera' per riconfigurarlo pax prima che ritorni in EY ?
Se dovessero lasciarlo in formato pax ,che senso ha prendere un aereo per rappresentanza uguale ad uno passeggeri .
Poi mi piacerebbe sapere come faranno dei piloti AMI a volare su un aereo con matricole civili , A6 o I , se sara' A6 avranno fatto una licenza UAE ,se sara' India l'enac si sara' prontamemte attivata per rilasciare licenze civili italiane immagino.
Capisco che ne va' della sicurezza del paese , i seflie non possono aspettare.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Io tendenzialmente non ci vedo nulla di male a che un paese come l'Italia, nella top ten dei più ricchi al mondo (da cui dovrebbe discendere quindi il peso specifico internazionale), si doti di un aereo di lungo raggio per i voli istituzionali. Il problema però è che finchè ignoriamo il processo decisionale che ha portato a questa scelta, nonché i numeri dell'operazione, stiamo parlando del nulla più totale, in un futile esercizio dialettico dove parimenti ragione hanno coloro che obiettano e coloro che sostengono.

E infatti il problema è sempre lo stesso: possibile che in questo dannatissimo paese non si possa mai sapere nulla circa i dettagli delle operazioni di scelta pubblica? E a maggior ragione se si sta dalla parte della ragione (come da ingenuo ottimista voglio illudermi che sia), che diavolo ci vuole a presentare un rapporto in cui si dice quali sono i bisogni operativi, quali le opzioni che sono state vagliate, e quali i criteri che hanno guidato la scelta? Perchè, quando ciò non si succede, si creano gli spazi per dire che ad aver ragione forse sono proprio nicolap e belumosi, e che a pensar male sovente ci s'azzecca.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Per me alla base di tutto c'è il concetto già espresso a suo tempo da Richard Branson e scritto sulle fusoliere degli A346 Virgin; "Mine's bigger than yours".
Per il resto sono d'accordo con quanto scritto da nicolap e belumosi. Trovo questa acquisizione senza senso logico.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

View attachment 7718
Vedi.noi qui a creare una discussione aspra ma sul tema ognuno con le sue idee,ma uno giro c'è questo.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Anche io credo che sia eccessivo munirsi di un 340, ma ne farei un dramma solo se venisse confermato un costo spropositato. Nel frattempo - visto il calibro delle fonti di notizie - è difficile capire dove finisca la verità e dove inizi la fantasia.
Un po' di luminosi esempi di boiate in materia:

Obama si muove già da anni col poderoso Boeing 747, enorme aereo “super-accessoriato”, invidiato dai leader di mezzo mondo. Il proverbiale Air Force One, che viaggia sempre in coppia con il suo gemello (l’Air Force two), è una sorta di Casa Bianca in volo, con tanto di situation room per gestire l’ordinaria amministrazione e anche le situazioni di crisi. Comprese quelle estreme: il presidente vola sempre con la valigia dalla quale può scatenare un attacco aereo.
La Stampa

La flotta aerea di palazzo Chigi è composta da 2 Airbus A319CI (l da 48 posti e l da 36), che a breve cederanno il passo all’Airbus A340 (il mitico Air Force One americano) che Renzi avrebbe deciso di acquistare per voli più comodi, 3 Falcon da 12 e 16 posti, 2 Falcon 50 da 9 posti e 2 elicotteri AW139 da 11 posti.
Secolo d'Italia
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

Io tendenzialmente non ci vedo nulla di male a che un paese come l'Italia, nella top ten dei più ricchi al mondo (da cui dovrebbe discendere quindi il peso specifico internazionale), si doti di un aereo di lungo raggio per i voli istituzionali. Il problema però è che finchè ignoriamo il processo decisionale che ha portato a questa scelta, nonché i numeri dell'operazione, stiamo parlando del nulla più totale, in un futile esercizio dialettico dove parimenti ragione hanno coloro che obiettano e coloro che sostengono.

E infatti il problema è sempre lo stesso: possibile che in questo dannatissimo paese non si possa mai sapere nulla circa i dettagli delle operazioni di scelta pubblica? E a maggior ragione se si sta dalla parte della ragione (come da ingenuo ottimista voglio illudermi che sia), che diavolo ci vuole a presentare un rapporto in cui si dice quali sono i bisogni operativi, quali le opzioni che sono state vagliate, e quali i criteri che hanno guidato la scelta? Perchè, quando ciò non si succede, si creano gli spazi per dire che ad aver ragione forse sono proprio nicolap e belumosi, e che a pensar male sovente ci s'azzecca.
sono ancora più ingenuo: perch+ l'operazione è riservata fino a che non viene deciso di renderla pubblica?
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

sono ancora più ingenuo: perch+ l'operazione è riservata fino a che non viene deciso di renderla pubblica?

In un hangar di Abu Dhabi c'è un aereo di cui conosciamo finanche le marche, a cui stanno applicando la livrea dell'aeronautica militare italiana, che in due giorni atterrerà a Ciampino, e che in pochissimi altri porterà all'estero il Presidente del Consiglio per una missione ufficiale. Sappiamo inoltre che ci sono piloti dell'AMI che dovrebbero stare completando i processi di abilitazione per pilotare quella specifica macchina. Non sussiste quindi alcuna riservatezza, dal momento che parliamo di una notizia ormai di pubblico dominio. La decisione è stata infatti non solo presa ma anche finalizzata, e conseguentemente della suspance non ce ne può fregare di meno visto che Palazzo Chigi non è la cucina di MasterChef.

Secondo me non è una questione di riservatezza o di segreto di stato, è che proprio la trasparenza dei processi decisionali pubblici collide irrimediabilmente con la forma mentis italica.
 
Re: Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 di provenienza Etihad

per riservatezza intendo nei termini dell'accordo economico. è chiaro che come mette le ruote a fiumicno il question time sarà dedicato alla vicenda e il PdC o Padoan dovranno rispondere. perchè si sa tutto ma proprio tutto tranne gli estremi economici dell'accordo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.