GOA :from the other side 14.08.07 (6 foto ca 6 mb)


zeneize

Utente Registrato
27 Gennaio 2007
3,709
0
0
Genova, Liguria.
Un po' fritte,ma stamattina ho rinunciato perche' a rischio pioggia sarebbero state peggiori.
frankie
goa.jpg

forumista?
goa2.jpg

biz affioranti:)
goa1.jpg

[:305][:305]
goa3.jpg

...always ready...
goa4.jpg

saluti da Zena
goa5.jpg

[:306][:306][:306]
 
Ahhhhhh le aspettavo!!!
Belle!! [:304][:304][:304]
Siete passati dentro il canale?

Posso salvare l'ultima foto? In questi giorni sto collezionando un pò di foto di Zena da tenermi :)
 
Io oggi ho trovato un altro spotting point: le alture sopra a Sestri Ponente, sulla strada per il Monte Gazzo. Peccato che ci vorrà immagino un telescopio per vedere chiaramente un aereo :D
Io ho fatto qualche foto all'intera all'intera area (si riesce a prendere tutta la pista, aerostazione, sheraton, nuovo porto turistico di sestri...) con la mia compattina, ma il tempo era pessimo e molto offuscato..meglio non postarle x non farvi rompere gli schermi dei vostri computer :D
 
@ chiccOzzO salva pure,no problem.
si,era l'ultima corsa dall'expo e aveva dieci min. buoni di ritardo in partenza.credo sia stato x mantenere gli orari che ha fatto dentro andata e ritorno.
sul Gazzo dall'area picnic?dove ci sono i vecchi fortini e alcuni giochi x bambini?
@ marcotiloca sono scherzose,sono scherzose...ma una ragione c'e'(di pigrizia di qualcuno[:301])
 
Sul Gazzo, nell'area pic-nic non so, non ci sono stato, sono stato molto più in alto, dal santuario, dove si è davvero distanti, ma scendendo verso Sestri ci sono alcune curve della strada (Via Rollino) dove si rimane più vicini e più bassi, ma ad ogni modo credo che si resti distanti, e non poco..
C'è da dire che quando la nave passa all'interno della diga deve ridurre parecchio la velocità rispetto al passaggio in mare aperto, quindi non so se convenga passare dentro la diga..quando l'ho fatta io ci ha messo una mezz'ora buona.
Il ritardo è dovuto a quei furboni di AMT che hanno fatto un orario che di fatto non permette alle ultime corse di essere in orario: lo sbarco e l'imbarco dei passeggeri è una procedura davvero lunga, soprattutto se la nave è piena e ci sono da sbarcare oltre 300 passeggeri. Dovevano prevedere ciò e fare degli orari un pò più larghi, credo che 5 minuti sarebbero stati più che sufficienti.

Cmq è impressionante la differenza tra una compattina con zoom 3x e una reflex con teleobiettivo!
Se fai il confronto con le mie per esempio:
http://www.aviazionecivile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29597
[:307][:307]

Ad ogni modo, Celestina è un discreto spotting point se si ha la fortuna di beccare un atterraggio o un decollo in quei 5 minuti in cui si è a fianco della pista. Forse nei giorni in cui arrivano i russi si ha qualche chance in più...
 
Sul Gazzo ormai ci vado di rado.Effettivamente troppo distante e troppo soggetto in estate a distorsioni per il caldo.Qualcosa di discreto lo puoi fare in basso,nelle curve che hai detto,di sera come panoramiche dell'apron.Che e' l'unica cosa che provo ancora da li'.In alto va troppo a botta di c..o.Per uno scatto buono,ne getti dieci.Allora meglio la vetta di Pegli.Sei piu' basso e la 11 e' proprio li' sotto.
PS dentro il canale andava come una lippa!