Freccia Alata: diritti e gestione all'italiana


Ma io credo che la signorina non venga pagata per "addomesticare un popolo di selvaggi" altrimenti sarebbe andata nei villaggi dell'Amazzonia a fare volontariato.
Ho sempre ritenuto che un popolo ha la compagnia aerea che si merita.
Una cosa sconvolgente e' ad esempio vedere le scene raccapriccianti dentro un aeromobile al momento dell'atterraggio quando i passeggeri sono italiani.
L'assistente di volo non finisce di dire le parole "vi preghiamo di rimanere seduti fino a quando l'aeromobile non avra' raggiunto...e di rimanere con i dispositivi elettronici spenti" che sono tutti in piedi, cappelliere aperte, cellulari squillanti, mentre l'aereo continua a muoversi logicamente :sconfortato:
E cosa dovrebbe fare un hostess? Essere sorridente, gentile, carina ed educata. Per un popolo di capre come quello italiano (di cui aime' anche io faccio parte?)
Ma per carita'. Finiamola con la storia che Alitalia non e' una compagnia all'altezza, ma all'altezza di cosa? Di un popolo di bifolchi maleducati che non sanno rispettare le regole piu' elementari di educazione?
 
ricordo ancora un pestaggio scampato di una signora che osò provare ad evitare la coda per salire su un bus a Londra: il linciaggio fu evitato per un soffio...


Vabbhe, per quello basta andare in metro a Roma, che la gente ti spinge e ti prende a male parole per entrare pure se tu devi scendere alla stazione... Quante spallate a signore e signori che non mi facevano passare.... Neanche ti immagini... che goduria...:D
 
Ma io credo che la signorina non venga pagata per "addomesticare un popolo di selvaggi" altrimenti sarebbe andata nei villaggi dell'Amazzonia a fare volontariato.
Ho sempre ritenuto che un popolo deve avere la compagnia aerea che si merita.
Una cosa sconvolgente e' ad esempio vedere le scene raccapriccianti dentro un aeromobile al momento dell'atterraggio quando i passeggeri sono italiani.
L'assistente di volo non finisce di dire le parole "vi preghiamo di rimanere seduti fino a quando l'aeromobile non avra' raggiunto...e di rimanere con i dispositivi elettronici spenti" che sono tutti in piedi, cappelliere aperte, cellulari squillanti :sconfortato:
E cosa dovrebbe fare un hostess? Essere sorridente, gentile, carina educata. Per un popolo di capre come quello italiano (di cui aime' anche io faccio parte?)
Ma per carita'. Finiamola con la storia che Alitalia non e' una compagnia all'altezza, ma all'altezza di cosa? Di un popolo di bifolchi maleducati che non sanno rispettare le regole piu' elementari di educazione?

Certo, anche perchè nella compagnia ci lavorano i parenti, i vicini di casa degli stessi bifolchi che salgono come passeggeri.

Ma io ti faccio una domanda: E allora come si fa si lascia tutto com'e'?
Oppure, l'AV finalmente s'incazza per una cosa seria e prende i provvedimenti? La polizia se interviene quando la chiama FR per scaricare i passeggeri "esuberanti", lo fa anche su chiamata di un equipaggio AZ. No?

Forse sarebbe meglio che ognuno, in questo paese di menefreghisti, cominciasse a prendersi le proprie responsabilità e se c'e' una fila da ordinare, lo si fa con la dovuta autorità. Se non basta, polizia e tanti saluti.
Prima o poi imploderemo con questo cavolo di comportamento che le persone perbene non sopportano più.
 
Attenuante concessa. Eppure tanti esponenti di quello stesso popolo li trovi a Zurigo, Monaco, Francoforte... e da quelle parti, stranamente, i cromosomi non compromettono l'ordine delle file (non quanto a FCO, almeno). Spesso la differenza la fa il cane pastore, non la mandria di pecoroni.

QUOTO!!!

Come mai gli italiani quando sono all'estero diventano dei sorridenti rispettosi delle regole?
Hanno forse paura della certezza che qualcosa gli succederà a non rispettare le regole?
 
Certo, anche perchè nella compagnia ci lavorano i parenti, i vicini di casa degli stessi bifolchi che salgono come passeggeri.

Ma io ti faccio una domanda: E allora come si fa si lascia tutto com'e'?
Oppure, l'AV finalmente s'incazza per una cosa seria e prende i provvedimenti? La polizia se interviene quando la chiama FR per scaricare i passeggeri "esuberanti", lo fa anche su chiamata di un equipaggio AZ. No?

Forse sarebbe meglio che ognuno, in questo paese di menefreghisti, cominciasse a prendersi le proprie responsabilità e se c'e' una fila da ordinare, lo si fa con la dovuta autorità. Se non basta, polizia e tanti saluti.
Prima o poi imploderemo con questo cavolo di comportamento che le persone perbene non sopportano più.

Sai cosa e' successo a quell'assistente di volo che si e' alzata ed ha invitato i passeggeri a rimmetersi a sedere (volo AZ per il Cairo del 6/11 scorso?)?
Che e' stata accusata di essere una maleducata. Che "AZ e' sempre la stessa compagnia con lo stesso personale maleducato". "Il personale non cambiera' mai...dovrebbero cacciarli tutti" e via dicendo. E' inutile prendersi in giro.
In Italia vai in giro a fare la fila alla posta, in banca, al supermercato, al casello autotradale e la situazione e' quella che e'. Resse e risse causa non rispetto delle regole.
Come pretendi poi che su un volo pieno zeppo degli stessi italiani si rispettino le regole alla maniera svizzera?

Prima o poi imploderemo con questo cavolo di comportamento che le persone perbene non sopportano più.

persone perbene? il 2.5%
 
Concordo con il kenadams pensiero aggiungendo che a mio parere gli unici benefici della CFA sono l' ingresso nelle sale dedicate e (forse) l' assistenza dedicata anche in fase di prenotazione biglietti premio. Sull' imbarco prioritario, meglio stendere un velo pietoso (perlomeno in Italia).
 
Se c'è una cosa per la quale LH si distingue davvero, secondo me, questa è l'assistenza ai Senator che hanno subito inconvenienti di viaggio (ritardi, cancellazioni, bagagli smarriti, ecc.).
In LH, in caso di inconvenienti, è normale e automatico (per Senator) [...] ricevere €100 in contanti in valuta locale in caso di smarrimento del bagaglio (senza precludere la possibilità di ulteriori rimborsi).
300 euro
 
Certo, anche perchè nella compagnia ci lavorano i parenti, i vicini di casa degli stessi bifolchi che salgono come passeggeri.

Ma io ti faccio una domanda: E allora come si fa si lascia tutto com'e'?
Oppure, l'AV finalmente s'incazza per una cosa seria e prende i provvedimenti? La polizia se interviene quando la chiama FR per scaricare i passeggeri "esuberanti", lo fa anche su chiamata di un equipaggio AZ. No?

Forse sarebbe meglio che ognuno, in questo paese di menefreghisti, cominciasse a prendersi le proprie responsabilità e se c'e' una fila da ordinare, lo si fa con la dovuta autorità. Se non basta, polizia e tanti saluti.
Prima o poi imploderemo con questo cavolo di comportamento che le persone perbene non sopportano più.

Quoto.

E aggiungo:
Da 5 anni e passa ormai sono Freccia Alata (Plus questi ultimi 3 anni) e devo dire che ormai mi sono rassegnato a non potere imbarcare tra i primi.

- C'è sempre la calca al gate anche sei ore prima che apra. Chissà perché noi italiani abbiamo paura di non avere il posto in aereo.
(Parentesi: Domenica ero a Praga, 2 voli CSA a due gate gemelli: Malpensa e Francoforte. Tutti e due in ritardo di mezz'ora. Ebbene 100 pecoroni di cui 99 di cittadinanza italiana sono stati in piedi per più di un'ora!!! Solo per non lasciare la loro terra di conquista. Per Francoforte si sono alzati tutti, con estrema calma, solo all'annuncio di imbarco!)

- Quando provi a passare chiedendo "permesso, scusi sono FF" ci sono i fenomeni che fanno a gara pur di non farti passare. Solidarietà tra chi è li da un secolo è la regola. Chi si credono questi con le loro tessere nere?

- Gli addetti Alitalia (ma anche a con Air France sui voli per l'Italia CDG è così) non fanno nulla per mandare affanc... chi si imbarca per primo. Voglio dire: chiami i CFP, CFA, ULS e vari? Bene, il primo che si presenta al gate senza questi requisiti lo preghi di tornarsene al posto. Educatamente ma con fermezza. Magari facendolo notare col microfono agli altri pax in modo da punirne uno per educarne cento.

E' così difficile???
 
Ultima modifica:
In AZ bisognerà arrivare a capire che il principio di Pareto è fondamentale in aviazione: l'80% dei ricavi arriva dal 20% dei clienti. E quel 20% va trattato bene perché, ebbene sì, paga con la propria fedeltà per i servizi accessori come priority boarding, lounge e compagnia bella.

D'accordo, però non facciamo grandi le cose che non lo sono. ;)
Se prima grazie al mio status o al mio biglietto sono stato beato in un posto più tranquillo rispetto al terminal e per di più sopra una poltrona comoda con un bel drink e poi dopo l'imbarco me ne sto altrettanto comodo in una poltrona migliore delle altre con un buon servizio, cosa volete che siano dei disguidi in fase d'imbarco?
Sono cose cui si ha diritto ma non ne farei un dramma se qualche volta venissero a mancare.

edit: sono d'accordo anche sul fatto che ormai in Italia si viva sempre più allo stato brado, il problema è che a prendersela ci si fa solo il sangue sempre più amaro. :)

Ciao
Massimo
 
Ultima modifica:
In AZ bisognerà arrivare a capire che il principio di Pareto è fondamentale in aviazione: l'80% dei ricavi arriva dal 20% dei clienti. E quel 20% va trattato bene perché, ebbene sì, paga con la propria fedeltà per i servizi accessori come priority boarding, lounge e compagnia bella.

il problema è che Pareto e Marx fanno a cazzotti.
 
- Quando provi a passare chiedendo "permesso, scusi sono FF" ci sono i fenomeni che fanno a gara pur di non farti passare. Solidarietà tra chi è li da un secolo è la regola. Chi si credono questi con le loro tessere nere?

a questo punto si potrebbe fare un annuncio 5 mn prima e comunicare, "Signori e signori, fra 10 mn imbarcheremo il volo AZ* per *. I signori passeggeri che non posseggono carte freccia alata ecc, sono pregati di non sostare davanti al gate. I signori freccia alata son pregati di presentarsi al gate per imbarco prioritario."
Basta a mio avviso differenziare di 5 minuti l'imbarco. Anche perche' normalmente in J o chi ha queste tessere e' sempre posizionato nelle prime file.
 
Certo, anche perchè nella compagnia ci lavorano i parenti, i vicini di casa degli stessi bifolchi che salgono come passeggeri.

Ma io ti faccio una domanda: E allora come si fa si lascia tutto com'e'?
Oppure, l'AV finalmente s'incazza per una cosa seria e prende i provvedimenti? La polizia se interviene quando la chiama FR per scaricare i passeggeri "esuberanti", lo fa anche su chiamata di un equipaggio AZ. No?

Forse sarebbe meglio che ognuno, in questo paese di menefreghisti, cominciasse a prendersi le proprie responsabilità e se c'e' una fila da ordinare, lo si fa con la dovuta autorità. Se non basta, polizia e tanti saluti.
Prima o poi imploderemo con questo cavolo di comportamento che le persone perbene non sopportano più.

;)
 
Sai cosa e' successo a quell'assistente di volo che si e' alzata ed ha invitato i passeggeri a rimmetersi a sedere (volo AZ per il Cairo del 6/11 scorso?)?
Che e' stata accusata di essere una maleducata. Che "AZ e' sempre la stessa compagnia con lo stesso personale maleducato". "Il personale non cambiera' mai...dovrebbero cacciarli tutti" e via dicendo. E' inutile prendersi in giro.
In Italia vai in giro a fare la fila alla posta, in banca, al supermercato, al casello autotradale e la situazione e' quella che e'. Resse e risse causa non rispetto delle regole.
Come pretendi poi che su un volo pieno zeppo degli stessi italiani si rispettino le regole alla maniera svizzera?



persone perbene? il 2.5%

Farsi rispettare non è così difficile.A volte ci sottovalutiamo.In questo senso non ho mai avuto problemi.Ci vuole pazienza,garbo e risolutezza.Non è poi così impossibile.