Allora...premetto che non si tratta di un vero e proprio TR dato che di viaggio non c'è l'ombra. Però ho deciso di mostrarvi un paio di foto fatte a fine settembre nell'aeroporto di Zaragoza (se così si può chiamare
), anche se non so se già qualcuno ha mostrato il suo splendore e la sua modernità! Comunque è un aeroporto davvero simpatico!
Ecco qui l'entrata principale[:0]
Ed ecco la nuova aerostazione in costruzione (già avanzata poichè dovrebbero terminarla per l'inaugurazione dell'Expo nel 2008)
Ritorniamo al nostro vecchietto aeroporto con la sala check-in (le porte di imbarco sono 6)
Dopo aver passato la dogana (in realtà si aspetta il proprio turno in base al volo perchè le porte di imbarco sono due e la sala di aspetto è piccolissima) ho fatto un paio di foto al charter Futura per Lanzarote
Ed eccolo in fase di rullaggio
Nel frattempo ho fatto due foto a un bombardiere(?) (scusate l'ignoranza[:I]) in fase di atterraggio verso l'attiguo aeroporto militare. C'è molto traffico militare da quelle parti per via di una importante base aerea. E i caccia sfrecciano in continuazione.
Ed ecco finalmente (in ritardo di mezz'ora) il B-737 di mamma Ryan direzione Stansted
Di foto non ne ho fatte più...perchè a questo punto è iniziata la mia "avventura". Infatti mezz'ora di ritardo non mi avrebbe creato molti problemi, sennonchè dopo una decina di minuti a bordo ci hanno comunicato che avendo perso lo slot saremmo arrivati con tutta calma a Londra con due ore di ritardo, ossia 16e30, quando il check-in per il mio volo FR per Bari chiudeva alle 16e35! Disperazione!!![:83] Scendere o non scendere, direbbe Shakespeare?! Il mio inglese maccheronico non mi ha certamente facilitato le cose, almeno all'inizio. Dopo frasi ingarbugliate cercando al contempo di capire e farmi capire dalle hostess, scopro che una delle due hostess con le quali stavo parlando era SPAGNOLA!!!! E dico, siamo a Saragozza, parlo malissimo inglese, infarcendolo di castigliano, e non pensi che forse lo spagnolo lo parlo?!?![:89] Ma la cosa assurda è che la tipa, dopo aver discusso un po' ed aver scoperto le mie origini, mi dice: "que raro! sabes, mi compañera (quella con cui avevo parlato in spanglish sino a poco prima) es italiana!" Aaaaahhhhh![:142]
Tornando ai fatti, dopo un po' mi dicono che il ritardo poteva essere contenuto a un'ora. Sempre sulle spine mi risiedo e cerco di calmare l'ansia[:77]. Decolliamo e sempre in inglese il comandante annuncia un ulteriore ritardo (ho carpito questa informazione da due signori inglesi seduti accanto a me, che erano stati a Saragozza a giocare a golf, e che molto "simpaticamente" cercavano di rallegrarmi proponendo, nel caso in cui non fossi riuscito a prendere la coincidenza, di offrirmi una birra al nostro arrivo a Londra). Panicooo! Dopo un po' nuove comunicazioni. "Solo" una ora e mezz di ritardo. Arrivo alle 16.
Il resto è una folle corsa con trolley (fortunatamente bagaglio a mano) al seguito, facilitata dal personale FR che mi ha fatto scendere per primo, verso il banco del check-in, bloccata dal quantomai fastidioso controllo dei passaporti, ed arrivo con cinque minuti di anticipo sulla chiusura. Pant![:77]
L'arrivo a Bari è immortalato in questa foto di sollievo al boeing della "puntualissima" Ryanair che fortunatamente sono riuscito a prendere

Ecco qui l'entrata principale[:0]

Ed ecco la nuova aerostazione in costruzione (già avanzata poichè dovrebbero terminarla per l'inaugurazione dell'Expo nel 2008)

Ritorniamo al nostro vecchietto aeroporto con la sala check-in (le porte di imbarco sono 6)

Dopo aver passato la dogana (in realtà si aspetta il proprio turno in base al volo perchè le porte di imbarco sono due e la sala di aspetto è piccolissima) ho fatto un paio di foto al charter Futura per Lanzarote

Ed eccolo in fase di rullaggio

Nel frattempo ho fatto due foto a un bombardiere(?) (scusate l'ignoranza[:I]) in fase di atterraggio verso l'attiguo aeroporto militare. C'è molto traffico militare da quelle parti per via di una importante base aerea. E i caccia sfrecciano in continuazione.


Ed ecco finalmente (in ritardo di mezz'ora) il B-737 di mamma Ryan direzione Stansted


Di foto non ne ho fatte più...perchè a questo punto è iniziata la mia "avventura". Infatti mezz'ora di ritardo non mi avrebbe creato molti problemi, sennonchè dopo una decina di minuti a bordo ci hanno comunicato che avendo perso lo slot saremmo arrivati con tutta calma a Londra con due ore di ritardo, ossia 16e30, quando il check-in per il mio volo FR per Bari chiudeva alle 16e35! Disperazione!!![:83] Scendere o non scendere, direbbe Shakespeare?! Il mio inglese maccheronico non mi ha certamente facilitato le cose, almeno all'inizio. Dopo frasi ingarbugliate cercando al contempo di capire e farmi capire dalle hostess, scopro che una delle due hostess con le quali stavo parlando era SPAGNOLA!!!! E dico, siamo a Saragozza, parlo malissimo inglese, infarcendolo di castigliano, e non pensi che forse lo spagnolo lo parlo?!?![:89] Ma la cosa assurda è che la tipa, dopo aver discusso un po' ed aver scoperto le mie origini, mi dice: "que raro! sabes, mi compañera (quella con cui avevo parlato in spanglish sino a poco prima) es italiana!" Aaaaahhhhh![:142]
Tornando ai fatti, dopo un po' mi dicono che il ritardo poteva essere contenuto a un'ora. Sempre sulle spine mi risiedo e cerco di calmare l'ansia[:77]. Decolliamo e sempre in inglese il comandante annuncia un ulteriore ritardo (ho carpito questa informazione da due signori inglesi seduti accanto a me, che erano stati a Saragozza a giocare a golf, e che molto "simpaticamente" cercavano di rallegrarmi proponendo, nel caso in cui non fossi riuscito a prendere la coincidenza, di offrirmi una birra al nostro arrivo a Londra). Panicooo! Dopo un po' nuove comunicazioni. "Solo" una ora e mezz di ritardo. Arrivo alle 16.
Il resto è una folle corsa con trolley (fortunatamente bagaglio a mano) al seguito, facilitata dal personale FR che mi ha fatto scendere per primo, verso il banco del check-in, bloccata dal quantomai fastidioso controllo dei passaporti, ed arrivo con cinque minuti di anticipo sulla chiusura. Pant![:77]
L'arrivo a Bari è immortalato in questa foto di sollievo al boeing della "puntualissima" Ryanair che fortunatamente sono riuscito a prendere
