Foggia e MyAir: il Gino Lisa torna a volare...


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La pacchia* è finita per tutti perchè MyAir non vola solo su Foggia. Guarda che come controllavaTE i voli su Foggia così controllavO anche quelli su Bari. Pertanto di Foggia, in questo momento, non è che me ne importi più di tanto!


* = la possibilità di risalire alla situazione dei prenotati su un determinato volo
 
Purtroppo adesso tutti rivendicano il DIRITTO a volare low cost, in Puglia in particolar modo. Dalle nostre parti la gente è stata "drogata", ognuno ha diritto di viaggiare 365 giorni l'anno a prezzi stracciati... altrimenti non si vola!.
I finanziamenti pubblici non durano all'infinito, grazie al cielo. Arriveremo (spero ben presto) alla resa dei conti.

Ricorda che quanto affermi vale soprattutto per BRI e BDS, dove i voli sono strafinanziati da AdP (50 ml di euro).
 
Infatti ho ribadito più volte che nè Bari nè Brindisi sono escluse da questo tipo di discorso. Del resto, sono gestiti dagli stessi personaggi, pertanto non si possono che avere gli stessi risultati.
 
Io non avrei mai permesso che i soldi dei contribuenti pugliesi fossero in qualche modo elargiti a piccoli scali senza uno studio serio di fattibilità del piano di business.

Per la precisione il grosso dei finanziamenti (bandi da 50 ml di euro) riguardano lo scalo di BRI, e non i piccoli scali (presumo ti riferissi a FOG). Mi ripeto: qualche medico ha prescritto ad AdP la gestione del Lisa??
 
Ultima modifica:
Per la precisione il grosso dei finanziamenti (bandi da 50 ml di euro) riguardano lo scalo di BRI, e non i piccoli scali (presumo ti riferissi a FOG). Mi ripeto: qualche medico ha prescritto ad AdP la gestione del Lisa??

Mi preme fornirti una precisazione. Su Bari non sono stati erogati 50.000.000 di €. Quella cifra si riferiva a tutte le rotte previste dai bandI pugliesi.
Per ora su Bari sono stati erogati circa 1.700.000€ (comunque tanti, se non addirittura troppi!) a vantaggio quasi unicamente di MyAir (a parte Tuifly su BSL).

Speriamo che presto i rubinetti restino a secco!
 
Per ora 1.700.000€ ma quanti altri sono previsti nei prossimi 5 anni???Conosci anche le cifre su FOG???
 
E quanti altri ne sono programmati nei prossimi 5 anni???

I finanziamenti sono previsti solo per i primi 3 anni di operazioni. Gli altri due sono a carico del vettore. Aeroporti di Puglia in otto mesi ha erogato 1.700.000€ per TUTTI i voli finanziati in partenza dalla Puglia. Quindi circa 200.000€ al mese.

Gli attuali voli da Foggia sono extra-bando e le condizioni dell'accordo tra AdP e MyAir non sono state rese note.
 
Cmq sia, AdP ha la gestione del Lisa e il conseguente dovere di svilupparlo. Se non sono interessati che si facciano da parte, ne saremmo ben lieti. Posso suggerirgli anche la nuova sigla AdBRI-BDS :-)
Per FOG la prima cosa che farei è cambiargli il nome...mi sa che Gino Lisa porta sfiga! Propongo di intitolarlo a Fiorello LaGuardia, foggiano di origine e per giunta brevettato al volo proprio a FOG. E poi sarebbe un modo per creare traffico aereo, magari qualcuno diretto a New York si confonde e atterra a FOG!:-) :-)
 
Ultima modifica:
Cmq sia, AdP ha la gestione del Lisa e il conseguente dovere di svilupparlo. Se non sono interessati che si facciano da parte, ne saremmo ben lieti. Posso suggerirgli anche la nuova sigla AdBRI-BDS :-)
Per FOG la prima cosa che farei è cambiargli il nome...mi sa che Gino Lisa porta sfiga! Propongo di intitolarlo a Fiorello LaGuardia, foggiano di origine e per giunta brevettato al volo proprio a FOG. E poi sarebbe un modo per creare traffico aereo, magari qualcuno diretto a New York si confonde e atterra a FOG!:-) :-)
Simpatica battua quella di NY!
 
Si continua comunque a snobbare l'aeroporto di foggia.
Sul sito http://www.aurea.spazioeventi.org/home.php viene pubblicizzata la Borsa del Turismo religioso e delle aree protette che si terrà nel quartiere fieristico di Foggia dal 20 al 22 novembre 2008.
Cliccando sul link "Come arrivare" ovviamente a Foggia, ci sono diverse opzioni tra l'auto, il treno e l'aereo. Ebbene quale aeroporto di riferimento, viene menzionato quello di BARI riportando la pubblicità di AEROPORTI DI PUGLIA!!!!
Ecco perchè non si può fare a meno di dire che il BARIcentro disturba lo sviluppo aeroportuale di Foggia.

Ho provato ad inviare una mail a SPAZIOEVENTI che è l'agenzia che si occupa di organizzare AUREA, per cercare di far segnalare la possibilità di atterrare in alternativa a FG per i buyer che vengono dal Nord o dall'estero (che vengono bypassati quindi dagli HUB con i quali Fg è collegata).
 
Ecco il testo della mail che ho inviato:


Gentile Spazioeventi,
sono un cittadino di Foggia che segue con molto interesse le vicende legate al suo sviluppo economico e sociale.
Considero "AUREA" come una notevole occasione per pubblicizzare una terra e una cultura che di solito non riceve particolari gratifiche dall'informazione nazionale; data la portata internazionale e la qualifica di prima e unica fiera specializzata del settore, con presenze di buyers da molte parti del mondo ritengo opportuno fare un'ulteriore sforzo per cercare di pubblicizzare o quantomeno incentivare anche una forma di trasporto che proprio in questi giorni sta (è il caso di dire) "decollando" anche da FG: parlo dei collegamenti aerei dal GINO LISA di FG.

Nella sezione "COME ARRIVARE" del Vs. sito si evidenzia la possibilità di raggiungere Fg in aereo atterrando allo scalo di Bari, e successivamente via auto fino al capoluogo dauno.

Qualora fosse possibile rendere nota la possibilità di scegliere voli diretti per FG, dalle principali città/hub internazionali come ROMA e MILANO, ma anche Torino e Palermo, sono sicuro che si possa fornire un ulteriore e più puntuale servizio ai numerosi fruitori/interessati alla fiera, risparmiando loro inutili tempi di attesa per i numerosi spostamenti (BARI -FG), ma soprattutto veicolando in maniera ancor più forte la candidatura di FG a sede permanente di una così importante Fiera come AUREA, che anno dopo anno sta segnando trend di crescita positivi in termini di presenze e N° di accordi commerciali stretti.

Spero che il mio suggerimento possa essere preso in considerazione.

Vi ringrazio dell'attenzione che spero abbiate voluto concedermi.

Grazie



Vediamo un pò se riusciamo a far muovere qualcosa...in alternativa...qualcuno di Voi sarebbe in grado di segnalarlo all'APT o alla Provincia?!?!?

Sono certo che apprezzerebbero il consiglio!!
 
Ecco il testo della mail che ho inviato:
[...]
Vediamo un pò se riusciamo a far muovere qualcosa...in alternativa...qualcuno di Voi sarebbe in grado di segnalarlo all'APT o alla Provincia?!?!?

Sono certo che apprezzerebbero il consiglio!!
Complimenti!!
Hai fatto davvero una cosa giusta e speriamo ne prendano atto!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.