Flydubai apre Catania


Il metro di paragone per i NB sono gli A321 Transcon di American Airlines secondo me, altro che le golfare.

United ha lo stesso hard product della J American sui PS, che è eccelso se paragonato ad una J europea.
Trovo che il principale problema di questa tipologia di sedile sia lo spazio per i piedi, che è veramente minuscolo, mentre nella configurazione di FlyDubai (e jetBlue per rimanere sul transcon), questo non accade.
 
United ha lo stesso hard product della J American sui PS, che è eccelso se paragonato ad una J europea.
Trovo che il principale problema di questa tipologia di sedile sia lo spazio per i piedi, che è veramente minuscolo, mentre nella configurazione di FlyDubai (e jetBlue per rimanere sul transcon), questo non accade.

La configurazione FlyDubai e Mint di Jet Blue e' molto simile a quella degli A321 BA ex-BMI usati per il medio raggio e occasionalmente in Europa. In un volo di giorno il posto singolo e' fantastico. La notte fa un po' effetto cassa da morto (almeno per me).
 
Ma si tratta di un altro volo in deroga al bilaterale? Con tutte queste deroghe il bilaterale ormai ha perso significato.
 
E' ufficiale anche il c/s con EK

Emirates and flydubai to offer travellers even more connections in 2018


  • New codeshare destinations Krakow and Catania to be added
  • Partnership now covers 81 destinations, offering customers a breadth of travel options to, from, and via Dubai
  • Over 165,000 passengers have benefited from the partnership since launch
Dubai, UAE, 9 January 2018 – Emirates and flydubai will offer travellers even more connectivity and flight options in 2018, with new codeshare flights planned to Krakow in Poland from 8 April, and Catania in Italy from 13 June.
Both Dubai-based airlines currently offer customers a breadth of travel options across their complementary networks, with codeshares to 81 destinations and more to follow.
The partnership initially began with codeshare flights to 29 cities, and this has quickly expanded to meet demand as customers realise the benefits of increased flight frequencies, expanded access to global destinations on a single ticket, the convenience of checking in their baggage through to the final destination, smooth transfers during transit in Dubai, and more.
In the two months since the first codeshare flights took off on 29 October, over 165,000 passengers have benefitted from the partnership.
Click here to see the list of Emirates and flydubai partnership codeshare destinations.
Smooth journeys
Emirates and flydubai will continue to offer travel experiences reflecting their individual brands. For bookings under the codeshare, Emirates passengers will receive complimentary meals and the Emirates checked baggage allowance on flights operated by flydubai in Business and Economy class.
Connecting via Dubai’s ultra-modern hub offers a smooth transfer experience and under the partnership, passengers will benefit from a reduced minimum connection time of 120 minutes between Emirates’ home in Terminal 3 and flydubai’s in Terminal 2.
More benefits for frequent flyers
Emirates Skywards members earn Skywards miles and Skywards Tier Miles on codeshare flights as per the existing Skywards programme.
In addition to the Emirates free checked baggage allowance, Skywards Premium members can also enjoy their extra checked baggage allowances of 20kg (Platinum members) 16kg (Gold members) and 12kg (Silver members) on codeshare flights operated by flydubai.
Skywards Silver, Gold and Platinum members travelling on codeshare flights can access flydubai’s Business Check-in counters and receive priority tags.
Further benefits for members of each airline’s frequent flyer and loyalty programmes will be announced in due course.
fonte Emirates
 
Flydubai collegherà Catania a Dubai anche il prossimo inverno

L’annuncio del volo Catania-Dubai per la stagione estiva 2018 era stato annunciato con grande favore. Il collegamento giornaliero operato da Flydubai, compagnia aerea emiratina a basso costo di proprietà del governo locale, viene confermato anche per il prossimo inverno come riporta Sicilia in Volo. La tratta sarà operata giornalmente con partenza da Catania alle 12:45 e verrà utilizzato il nuovissimo Boeing 737 MAX.

Ecco gli operativi del volo:
DXB CTA FX0767 08:10 11:45 1234567
CTA DXB FZ0768 12:45 21:35 1234567

Il volo CTA-DXB partirà da Fontanarossa e atterrerà all’Aeroporto Internazionale di Dubai, il principale aeroporto della città, negli Emirati Arabi Uniti. È il più grande e importante aeroporto del Medio Oriente ed è situato nel quartiere di Garhoud, 4 km a nord-est della città.

L’aeroporto è servito dalla metropolitana di Dubai, che serve l’aerostazione con due linee: la linea rossa ha una stazione al Terminal 3 e al Terminal 1. La metropolitana offre servizi dalle 06:00 alle 22:15, tutti i giorni tranne il venerdì, quando opera tra le 13:00 e le 23:15. Questi tempi variano durante il mese santo islamico del Ramadan. Entrambe le stazioni si trovano di fronte ai terminal e si può accedere direttamente dalle aree degli arrivi. La linea verde passa per l’altra stazione dell’aeroporto, nella cosiddetta zona franca, da cui i passeggeri possono connettersi con il Terminal 2.

Gli autobus di Dubai sono gestiti da RTA, eseguono una serie di itinerari per la città ma soprattutto a Deira e sono disponibili presso il Ground Transportation Centre (Centro dei trasporti di superficie) dell’aeroporto e presso gli arrivi.

Le stazioni degli autobus sono situate di fronte ai Terminal 1, 2 e 3. I bus locali 4, 11, 15, 33 e 44 vengono utilizzati per collegare il T1 con il T3, mentre il bus 2 collega il T1 con il T2. I bus sono ad aria condizionata e trasportano i passeggeri nel centro della città e in oltre 80 hotel di Dubai.

I servizi di autobus sono disponibili per le principali città e cittadine, tra cui Abu Dhabi, al-’Ayn e Sharjah. La Emirates offre un servizio gratuito di pullman, che gestisce 3 servizi giornalieri da e verso al-’Ayn e quattro servizi giornalieri da e per Abu Dhabi.

http://catania.mobilita.org/2018/02...ra-catania-a-dubai-anche-il-prossimo-inverno/
 
Accordo Emirates-flydubai per i collegamenti con la Sicilia

I viaggiatori provenienti dalla Sicilia in viaggio da Catania a Dubai con flydubai potranno essere connessi con voli Emirates in Africa, Asia e Australia. Grazie alla partnership tra i due vettori, infatti, i clienti potranno prenotare l’intero viaggio su Emirates e flydubai e viaggiare con un unico biglietto.

Il volo giornaliero

Una notizia che fa seguito all’annuncio, da parte di flydubai, del nuovo servizio giornaliero tra Dubai e Catania a partire dal 13 giugno.

Il volo FZ 767 decollerà da Catania alle 13,15 e atterrerà a Dubai alle 21,05, prima dei voli Emirates in partenza per queste destinazioni. Il volo di ritorno, FZ 767, partirà da Dubai alle 8,10 e arriverà al Fontanarossa alle 12,15.

Le meraviglie dell'A380
“Su molti collegamenti in Asia e Australia, come quelli per Hong Kong, Bangkok, Singapore, Sydney e Shanghai - spiega il vettore - i passeggeri dalla Sicilia potranno anche conoscere il celebre A380 di Emirates a due piani, che offre sedili spaziosi in Economy Class, poltrone completamente reclinabili in Business Class e suite private in Prima Classe, oltre a una lounge di bordo per i passeggeri della Business e della First Class e una Shower Spa per i clienti che viaggiano in Prima”. TTG

 
Catania, arriva il volo dei sogni: collegamento diretto con Dubai

Mercoledì 13 giugno il primo volo con un Boeing 737 della Flydubai, low cost degli Emirates: circa 400 euro il costo del biglietto andata e ritorno. E per lo scalo di Fontanarossa si annuncia un'estate boom: a portata di mano il traguardo dei 10 milioni di passeggeri

lg.php

CATANIA - Mercoledì 13 giugno primo volo diretto Dubai-Catania con un aereo della compagnia Flydubai, low cost degli Emirates. Il collegamento era stato annunciato quasi un anno addietro, adesso è stata fissata la data d’inizio. Da tempo si sollecitava un volo diretto con gli Emirati arabi, c’era anzi un progetto che riguardava Etihad e l’Emirato di Abu Dhabi, contiguo a quello di Dubai, anche perché uno sceicco della famiglia reale di Abu Dhabi aveva acquistato la Perla Jonica: ora il volo diretto si sta realizzando con Dubai. E per la Sicilia, e per la Sac, è una conquista.

La distanza di quasi cinquemila chilometri sarà coperta in circa sei ore e i voli saranno giornalieri fino al 23 ottobre, coprendo tutto l’arco dell’estate. Dal 24 al 27 ottobre, data in cui si chiude la “summer”, cioè la stagione estiva, i voli saranno mercoledì, giovedì, venerdì e sabato. L’aereo è un Boeing 737 con 156 posti in economy e 10 in business. Si parte alle 13,15 da Catania Fontanarossa per arrivare a Dubai alle 21,05 calcolando le due ore di differenza di fuso orario (negli Emirati due ore avanti rispetto all'Italia). Il volo di ritorno parte da Dubai alle 8,10 per arrivare a Catania alle 12,15 ora locale. Il prezzo non è stato ufficializzato e comunque dipende dal riempimento dei posti, ma dovrebbe essere intorno ai 400 euro andata e ritorno.

L’aeroporto di Dubai è il tredicesimo più affollato al mondo. Con un unico biglietto i passeggeri provenienti dalla Sicilia possono proseguire il viaggio a bordo di aerei Emirates verso altri Continenti come l’Asia (Hong Kong, Dhaka, Bangkok, Singapore) e Australia (Adelaide, Sydney, Melbourne) e altre destinazioni. Per i passeggeri dei voli Emirates diretti a Hong Kong, Bangkok, Sydney e Shangai saranno a disposizione sedili spaziosi anche in economy class.

La grande estate 2018 di Fontanarossa vedrà collegati 31 Paesi stranieri dell’Europa, dell’Africa e dell’Asia. I voli diretti con questi Paesi saranno 97, gli aeroporti internazionali toccati 77 e 10 hub intercontinentali. Sette nuovissime rotte come appunto Dubai, Norimberga, Tolosa, Nantes, Nizza, Bordeaux e Londra Southend cui si aggiungeranno in autunno Marrakech e Siviglia. Da Catania si potrà andare in tutto il mondo e il traguardo dei dieci milioni di passeggeri è ormai a portata di mano. E appunto per questo, dato atto che Fontanarossa resta in forte crescita anche per i buoni risultati del management, è giunto il momento di mettere in moto il bando internazionale per cedere la gestione dell’aeroporto catanese e di quello di Comiso. Già adesso Fontanarossa si trova in grosse difficoltà nei giorni di punta per la mancata riattivazione della Morandi. I manager hanno fatto quanto possibile, ma è il momento giusto per passare le mano a un big internazionale, così come sollecitava Pietro Agen, presidente della triplice Camera di commercio.

Dice l’amministratore delegato della Sac, Nico Torrisi: «Dopo Istanbul, quello di Dubai è un altro hub in Oriente collegato all'aeroporto di Catania: una base strategica per ulteriori collegamenti con l’Asia e l’Australia. Si potenzia il network del nostro aeroporto, visto che durante la prossima estate saranno 10 gli scali intercontinentali con voli da e per Catania, oltre ai due hub italiani di Fiumicino e Malpensa. Infatti i passeggeri potranno scegliere tra le grandi piattaforme internazionali di Amsterdam, Dubai, Francoforte, Istanbul, Londra, Madrid, Monaco e Parigi».

Dubai già da sola è una destinazione spettacolosa. Ci sono stato a lungo nel ‘91 per la prima Guerra del Golfo ed era solo un villaggio di pescatori e porto franco per le merci che arrivavano dall'Asia, quando ci sono tornato sono rimasto stupefatto davanti a una metropoli di tre milioni di abitanti. Ci sono più grattacieli che a Manhattan (il Burj Khalifa con i suoi 828 metri è il più alto del mondo), l’albergo più grande del mondo è l'Atlantis (dove con 30 euro puoi gustare le cucine di tutti i Continenti), c’è una metropolitana costata 3,89 miliardi di dollari, in un supermercato puoi sciare su neve fresca e in un acquario puoi guardare gli squali negli occhi stando su una barchetta. Il resto non ve lo dico per non sciuparvi la sorpresa.

http://www.lasicilia.it/news/catani...dei-sogni-collegamento-diretto-con-dubai.html
 
Battesimo ufficiale per il Dubai-Catania di Flydubai ed Emirates

Battesimo ufficiale, a Catania, per il nuovo collegamento giornaliero operato da Flydubai, in codeshare con Emirates, tra Dubai e la città siciliana. Operativo dal 13 giugno, il volo è stato presentato alla stampa da una delegazione di autorità guidata dall’ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti Liborio Stellino, che ha parlato di «approccio win win, utile ad entrambi i Paesi per creare un impatto positivo sui settori del turismo e del commercio».
Servita dal nuovo Boeing 737 Max 8, con business class e servizio di bordo, la tratta permetterà di connettere la Sicilia con Dubai ma soprattutto, attraverso un solo scalo, con le innumerevoli destinazioni servite da Emirates e Flydubai dal loro hub di Dubai. Discorso ovviamente a doppio senso: ora turisti di tutto il mondo potranno raggiungere più facilmente la Sicilia. «Siamo all’inizio ma c’è già grande fermento – commenta Thierry Aucoc, senior vice president, commercial operations Europa & Russia di Emirates -, come dimostrano per esempio le oltre 2.500 prenotazioni di australiani che voleranno su Catania. Più in generale, la partnership con Flydubai ci permette di raggiungere mete che, a causa della grandezza dei nostri velivoli, non potremmo toccare. In nemmeno un anno di codesharing abbiamo generato mezzo milione di passeggeri, portando le nostre destinazioni da 160 ad oltre 200».
E le novità sull’Italia potrebbero non finire qui: «Ci auguriamo di inaugurare presto altre rotte in Italia – ha commentato Jeyhun Efendi, senior vice president, commercial operations di Flydubai -, perché no anche in altre città della Sicilia». Nel mirino della compagnia «clientela business ma anche turisti».
Entusiasta infine Nico Torrisi, ceo della società Aeroporto Catania (Sac): «Per la nostra regione è una giornata storica: non si tratta di un’operazione spot ma di un volo che per tutto l’anno aprirà alla Sicilia le porte del mondo». TQ



Aeroporto, Flydubai ha presentato il nuovo volo Catania-Dubai


Flydubai, grazie alla partnership con Emirates, offre maggiori frequenze e collegamenti più facili da Catania a Dubai e oltre 200 destinazioni nel mondo

Una delegazione proveniente da Dubai, incluso H.E. Liborio Stellino, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Jeyhun Efendi, Senior Vice President, Commercial Operations di flydubai, Thierry Aucoc, Senior Vice President Commercial di Emirates, è arrivata all’Aeroporto Internazionale di Catania (CTA) per inaugurare l’inizio dei voli diretti tra Dubai e la Sicilia. La delegazione ha incontrato, una volta atterrata, Muhannad Alnaqbi, Vice Capo Missione degli Emirati Arabi Uniti in Italia, e Nico Torrisi, AD di SAC. Al suo arrivo, il volo è stato accolto con il tradizionale saluto con il cannone ad acqua.
flydubai offre voli diretti per Catania e, grazie alla partnership con Emirates, saranno parte del codeshare esistente tra le due compagnie, che offre opzioni di viaggio senza eguali. flydubai conta in Europa un network di collegamenti composto da 27 destinazioni, tra cui Bosnia ed Erzegovina, Bulgheria, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia (da ottobre), Grecia, Italia, Macedonia, Montenegro, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Turchia ed Ucraina.

Jeyhun Efendi, Senior Vice President, Commercial Operations di flydubai, ha dichiarato: “In Medio Oriente siamo stati la prima compagnia aerea a prendere in consegna il Boeing 737 Max 8. Nell’inaugurazione di oggi, abbiamo annunciato che Catania è una delle destinazioni, nel nostro crescente network, ad essere regolarmente servita dal velivolo più nuovo della nostra flotta. La convenienza dei voli diretti per Dubai, così come i collegamenti in arrivo, apriranno le porte del mondo ai nostri passeggeri. Il professionale e amichevole servizio di bordo di flydubai, unito al comfort dei nostri nuovi aeromobili, con i sedili completamente reclinabili presenti in Business Class, garantiranno ai nostri passeggeri un’eccezionale esperienza di viaggio”.

Il nuovo Boeing 737 MAX 8 di flydubai offre ai passeggeri un comfort maggiore e una migliore esperienza di viaggio. Le nuove caratteristiche di bordo, come il sedile completamente reclinabile in Business Class e l’aggiunta di un maggiore spazio e di privacy, permettono ai passeggeri di riposare in maniera confortevole durante il volo. L’Economy Class offre sedili RECARO, disegnati per ottimizzare lo spazio e il comfort, così che i passeggeri possano accomodarsi, rilassarsi e godersi il volo. flydubai dispone, inoltre, di un eccezionale intrattenimento in volo, con uno schermo full HD di 11.6 pollici e una vasta scelta di film, serie tv, musica e giochi in inglese, arabo e russo. In aggiunta, gli interni del Boeing Sky, con linee fluide e pareti delicatamente scolpite forniscono ai passeggeri un ambiente di viaggio ancora più rilassante.

Emirates opererà su questa rotta in codeshare grazie alla partnership con flydubai annunciata a luglio 2017. I passeggeri Emirates che prenotano utilizzando il codeshare, ricevono pasti gratuiti e la registrazione del bagaglio con Emirates, anche sui voli operati da flydubai, sia in Business Class che in Economy Class. Con questa collaborazione, i passeggeri provenienti dalle centinaia di destinazioni, che includono sei continenti in oltre 80 paesi, avranno l’opportunità di viaggiare per Catania via Dubai.

Thierry Aucoc, Senior Vice President, Commercial Operations (Europa & Russia) di Emirates ha dichiarato: "La nostra partnership con flydubai consente ai viaggiatori di Catania e dintorni di raggiungere facilmente le destinazioni del network di Emirates, in particolare Dubai, Tailandia, Australia, Egitto e Cina: tutte destinazioni popolari per i viaggiatori locali. Ci aspettiamo inoltre che il volo aumenti il numero di visitatori nell’isola, in particolare dai principali mercati in entrata come Melbourne e Sydney ".
H.E. Liborio Stellino, Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi, ha dichiarato: “Il nuovo collegamento di flydubai con Catania consentirà, in modo efficace, che il Sud Italia sia direttamente collegato all'ampio network di Dubai. Si tratterà di un ulteriore tassello della già ricca partnership esistente tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. Un simile sviluppo positivo nei collegamenti diventerà immediatamente uno strumento molto utile per entrambi i paesi; un approccio win-win, che creerà un impatto positivo sui settori del turismo e del commercio ".
Dubai è nota per le sue spiagge incontaminate, dune di sabbia, resort di lusso e per le numerose esperienze culinarie e di shopping. Il Burj Khalifa, con i suoi 830 metri di altezza, domina lo skyline pieno di grattacieli. Ai suoi piedi si trova la Dubai Fountain, con getti d’acqua e luci che si muovono a tempo di musica. Dubai ha attirato, solo nel 2017, più di 1.5 milioni di turisti, numero desinato a crescere ulteriormente.


Nico Torrisi, Amministratore Delegato della Società Aeroporto Catania (SAC), ha dichiarato: “Il lancio del nuovo volo diretto tra Catania e Dubai facilita il collegamento per la Sicilia da un importante hub di importanza mondiale per l’aviazione. Questo supporta la promozione della Sicilia come destinazione unica, ricca di arte e di storia, rendendola una meta gettonata tra i turisti provenienti da Dubai, Asia Orientale, Australia e Nuova Zelanda. Inoltre, incentiverà ulteriormente il commercio, e aiuterà ad attrarre investimenti in Sicilia”.
Il programma inaugurale in Sicilia ha avuto inizio con una conferenza stampa per i media locali e per giornalisti provenienti da Roma e Milano, e si è concluso con una cena di gala per i principali partner commerciali. Inoltre, flydubai ha portato un gruppo di giornalisti e di influencer dagli Emirati Arabi Uniti, dal Golfo Persico e dall’india per mostrare Catania e la Sicilia come mete preferite dai turisti.


http://www.cataniatoday.it/cronaca/aeroporto-flydubai-ha-presentato-il-nuovo-volo-catania-dubai.html

 
Sarei curioso di sapere quale rotta farà se sorvolerà l'Egitto e Arabia Saudita o sorvolerà la Turchia e l'Iran!