Vecchio brontolone e pignolo mode ON
L'ancien regime interpreta le parole in modo diverso. Annuale vorrebbe dire 12 mesi all'anno. L'aggiunta e' strutturale, ma stagionale. Stagione lunga, ma inferiore ai 12 mesi l'anno.
Vecchio brontolone e pignolo mode OFF
Sia il Garzanti che la Treccani riportano come primo lemma:
agg. m. e f.
1 che ricorre ogni anno: festività annuale
annuale annüale agg. e s. m. [dal lat. annualis, der. di annus «anno»]. – 1. agg. a. D’ogni anno: ricorrenza, festività annuale.
Giustamente, come dici, le lingue si interpretano, e il contesto aiuta: ovvio che
annuale possa anche significare "della durata di un anno", ma dal contesto della frase di Cesare è davvero palese desumerne il significato che vuole attribuire all'aggettivo (significato che, appunto, esiste sui vocabolari), ovvero che l'aggiunta, per come è presente ora nei CRS, ricorrerà ogni anno e non solamente quest'anno. La comunicazione funziona quando l'intepretazione usa il contesto per comprendere.
Grazie per la citazione su ancien régime, ma il pignolo si è dimenticato l'accento acuto sulla "e" di régime (sì, lo so, la tastiera UK). Ah, non ci sono più gli ancien brontoloni di una volta (scusate non ho saputo resistere

, cit. e faccina sdramatizzante).
E, con ciò, direi di chiudere l'OT.
DaV