Fly Torino chiede il ripristino del TRN-LIS


carter72

Principiante
Utente Registrato
7 Novembre 2005
120
2
0
53
Aosta, Italy.
[fonte La Stampa web]

9/2/2008 - COMUNICATO STAMPA FLY TORINO
Necessario ripristinare il Lisbona per avvicinarsi a Belo Horizonte
Nella città brasiliana i grandi stabilimenti Fiat

L'Associazione Fly Torino comunica:

"Da lunedì 11/02 diventa operativo il volo diretto Lisbona-Belo Horizonte, unico collegamento diretto tra Belo Horizonte e l’Europa, operato 4 volte a settimana con Airbus A330 della compagnia di bandiera portoghese TAP. Un motivo in più per chiedere che al più presto venga ripristinato un volo diretto Torino-Lisbona, cancellato nel 2005 da Portugalia. Nella regione di Belo Horizonte ha sede l’insediamento FIAT di Betim (foto a fianco), il più grosso stabilimento dell’intero Gruppo torinese, che nei prossimi anni conta di arrivare a produrre oltre 800000 veicoli/anno. Oltre a FIAT Auto anche altre aziende piemontesi stanno investendo in Brasile: dalla Lavazza a Ferrero, dalla Teksid alle altre aziende del Gruppo FIAT (Comau, Iveco, FPT Powertrain Technologies, CNH, Magneti Marelli).

Ricordiamo inoltre che Torino è legata al Brasile da numerosi progetti di solidarietà e cooperazione internazionale realizzati, in collaborazione con Comune di Torino e Regione Piemonte, da oltre 50 Enti (quali Progetto OASI, UAI Brasil). I fitti legami sono inoltre confermati dalla presenza in terra carioca di nove associazioni di piemontesi e nel capoluogo subalpino di una folta comunità brasiliana e del consolato del Brasile. Lisbona è un hub strategico per i collegamenti verso l’Africa e le Americhe (in particolare l’America Latina): complessivamente una ventina di destinazioni intercontinentali, di cui 8 in Brasile. Le prosecuzioni verso il Brasile tra l’altro sono fondamentali non solo per l’utenza business, ma anche per il segmento etnico/VFR e leisure. Il volo con Lisbona ha importanza anche come collegamento point-to-point: nell’area di Lisbona (e soprattutto di Oporto) hanno insediamenti produttivi importanti multinazionali dell’indotto auto, da Visteon a Delphi, da Grundig a Bosch/Blaupunkt, oltre a diverse piccole realtà manifatturiere che forniscono aziende torinesi (in Portogallo la manodopera ha ancora costi accessibili). Inoltre Lisbona ha una sua attrattiva come meta turistica, come porta d’accesso alle spiagge del Portogallo per i mesi estivi, e come destinazione apprezzata anche dal turismo religioso per i pellegrinaggi a Fatima. I voli per il Sud America programmati da Lisbona (comprese le 8 destinazioni brasiliane tra cui Belo Horizonte) partono intorno alle 10:00 del mattino, con rientro alle 06:00 del giorno successivo: per sfruttare al meglio questa “ondata” sarebbe ideale disporre di un volo Torino-Lisbona con partenza da Caselle in prima mattinata (intorno alle 07:00 con arrivo a LIS alle 08:30 ore locali), e successivo rientro da LIS intorno alle 9. A tal scopo si presterebbe particolarmente bene l’impiego di un aeromobile AirOne in nightstop a TRN (ad esempio uno dei moderni Canadair 900 in servizio sul Torino-Parigi): la compagnia di Toto ha base operativa a Torino Caselle ed ha accordi di code share con TAP su tutte le tratte Italia-Portogallo. L’associazione Fly Torino auspica che Torino torni ad essere collegata al più presto con Lisbona con la compagnia di bandiera TAP o con la sua partner AirOne, per poter tornare ad usufruire delle importanti connessioni offerte da TAP verso il Sud America, e per rendere nuovamente accessibile direttamente da TRN una capitale europea a cui Torino è molto legata industrialmente."
 
TAP è in fase di forte ristrutturazione

utilizzare un f100 per un daily su Torino potrebbe essere però effettivamente utile, soprattutto alla luce della diminuzione delle frequenze su Malpensa

loro richiedono un volo al mattino presto, ma i voli "albeggianti" che consentono di proseguire per tutte le destinazioni carioca sono effettivamente solo i TAP da Linate e da Fiumicino... indi Roma e Milano
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano
ma i voli "albeggianti" che consentono di proseguire per tutte le destinazioni carioca sono effettivamente solo i TAP da Linate e da Fiumicino... indi Roma e Milano

il Milano tra l'altro è pure da LIN.
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano


loro richiedono un volo al mattino presto, ma i voli "albeggianti" che consentono di proseguire per tutte le destinazioni carioca sono effettivamente solo i TAP da Linate e da Fiumicino... indi Roma e Milano

Il volo "albeggiante" è necessario per beccare le prosecuzioni intercontinentali (tra cui BHZ), a tal scopo si presterebbe bene una macchina AP in nightstop a TRN...
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

e sul crj air one dove carichi i megabagagli di chi va una settimana in Brasile? già ci devi infilare i bagagli a mano in stiva....

L'obiezione è più che valida. Il fatto è che il 320 e/o il 737 rischiano di essere macchine troppo grandi per questa rotta.
 
Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF

Citazione:Messaggio inserito da almetano

e sul crj air one dove carichi i megabagagli di chi va una settimana in Brasile? già ci devi infilare i bagagli a mano in stiva....

L'obiezione è più che valida. Il fatto è che il 320 e/o il 737 rischiano di essere macchine troppo grandi per questa rotta.

Stiamo parlando comunque di una rotta prevalentemente business, sia per il p2p che per le prosecuzioni su OPO. Le prosecuzioni verso il Brasile avrebbero sì il loro peso, ma credo che stiamo parlando di una % non così elevata (non immagino una mole di bagagli paragonabile al volo per Casablanca).
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

e sul crj air one dove carichi i megabagagli di chi va una settimana in Brasile? già ci devi infilare i bagagli a mano in stiva....
Obiezione più che valida però considerando che un 320 o un 737 sarebbero troppo grandi e che TAP non farebbe mai night stop a TRN è l'unica praticabile al momento.

Intanto si potrebbe partire con un cr9...poi se la rotta andrà bene e se effettivamente si riscontreranno problemi con i bagagli si potrà valutare un upgrade di macchina.
 
non conosco le abitudini dei torinesi, ma sull'Amsterdam Lisbona delle 6 e 50 che ho preso un paio di volte c'è gente che si presenta al check in con tavole da surf, gommoni, barche a vela....
 
Citazione:Messaggio inserito da carter72

[fonte La Stampa web]

9/2/2008 - COMUNICATO STAMPA FLY TORINO
Necessario ripristinare il Lisbona per avvicinarsi a Belo Horizonte
Nella città brasiliana i grandi stabilimenti Fiat

Veramente ottimo questo comunicato stampa: avete ben descritto i motivi e come dovrebbe essere effettuato questo volo per LIS.
Avete inviato tutto in copia ad Airone e TAP?
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Fly Torino chiede il ripristino del TRN-LIS
A chi lo chiede? Alla TAP? O sta chiedendo sovvenzioni? Nel caso non sarebbe bene che contribuisse Marchionne?
Se hanno già interpellato i diretti interessati, che risposte hanno avuto?
In effetti il titolo del 3d non è preciso: Fly Torino AUSPICA che venga ripristinato questo volo spiegandone le motivazioni. Motivazioni basate su stime di traffico tra Torino e Lisbona/il Brasile che ad oggi vola principalmente con AF o LH via i rispettivi hub ed in minima parte da MXP.

Fly Torino non ha titolo per chiedere l'attivazione di un volo (può limitarsi a presentare le richieste dell'utenza) e men che mai a chiedere sovvenzioni (il mercato preferisce farlo drogare ad altri).
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Veramente ottimo questo comunicato stampa: avete ben descritto i motivi e come dovrebbe essere effettuato questo volo per LIS.
Avete inviato tutto in copia ad Airone e TAP?
Il comunicato è stato inviato a tutte le testate giornalistiche locali, alle televisioni e radio private, alle compagnie aeree, alle aziende menzionate, agli Enti Pubblici, alle associazioni di piemontesi in brasile/di brasiliani a torino, al consolato, all'unione industrili, alle associaizone coinvolte in progetti di cooperazioe internazionale in brasile, ecc.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-VALE
Il comunicato è stato inviato a tutte le testate giornalistiche locali, alle televisioni e radio private, alle compagnie aeree, alle aziende menzionate, agli Enti Pubblici, alle associazioni di piemontesi in brasile/di brasiliani a torino, al consolato, all'unione industrili, alle associaizone coinvolte in progetti di cooperazioe internazionale in brasile, ecc.

Veramente un ottimo lavoro spero per Torino che abbia esiti positivi
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Fly Torino chiede il ripristino del TRN-LIS

A chi lo chiede? Alla TAP? O sta chiedendo sovvenzioni? Nel caso non sarebbe bene che contribuisse Marchionne?
Se hanno già interpellato i diretti interessati, che risposte hanno avuto?

FIAT è il principale cliente di TRN, soprattutto sulle direttrici che riguardano l'auto e l'indotto, e Lisbona è un'ottima candidata ad aggiungersi al ventaglio di destinazioni presenti. Questo è il modo in cui "Marchionne contribuisce" allo sviluppo di Caselle, non certo elargendo soldi a fondo perduto (non è decisamente una sua priorità), ma garantendo un certo "movimento" sulle rotte che gli interessano (vedi Katowice).