First class Air France in offerta....


I nostri politici arraffano ben altro, in primis quando arraffano le aziende.
In Francia vanno a fare i capi azienda perché sia lo Stato che le aziende si prendono i migliori che escono dalle grandi scuole, noi abbiamo politici che hanno fatto la Scuola Radio Elettra e vanno nelle aziende perché hanno precedentemente mostrato in politica la propria eccellenza nel delinquere.

aggiungi che vanno nelle aziende dopo essere stati trombati in qualche consultazione elettorale.

in genere, la prima cosa che fanno è assumere l'amante del collega di partito (che ha piazzato la loro, quindi occorre rendere il favore) come segretaria e poi distaccarla presso qualche altra azienda, che la distacca in altra azienda, così, al terzo passaggio la si perde di vista e il cartellino non deve timbrarlo più. in pratica, la trombata del politico la paghiamo noi.....i vanzina non inventano nulla, hanno semplicemente amici che raccontano loro episodi che divengono film!

la francia non siamo nemmeno capaci di sognarla!
 
Lo scandalo rimborsi spese di un paio d'anni fa non ce lo dimentichiamo pero'...

ciò che non siamo in grado di afferrare è che quello nel regno unito è stato vero scandalo, che ha portato alle dimissioni degli avventati spendaccioni.

da noi, invece, non ci si scandalizza più di nulla.

facciamo un esempio in tema: la vicenda del famoso contratto tra presidenza del consiglio e società di trasporti aerei dello stesso presidente del consiglio (contratto milionario) ha occupato tre trafiletti di giornale e poi è stata rapidamente archiviata. domando: nel regno unito sarebbe finita allo stesso modo?

gli unici a discuterne seriamente siamo stati noi del forum!
 
Torniamo a parlare di F class.

Nella mie preferenze personali se la giocano quella di AF e quella di EK.

Molto diverse tra loro ma, per quanto mi riguarda, al top.

Non so come sia quella di SQ, quella nuova non l'ho mai usata.
 
non dire queste cose! liberticida e seminatore di odio che non sei altro ;-)

ma tu guarda se uno non può essere libero di fottersi un po' di soldi pubblici senza i soliti moralisti che scassano la m.....

Aggiungo [in OT] che il tipo arrestato giorni fa (componente dell'ultimo governo Labour) oltre che a scusarsi per quello che ha fatto [o meglio, rubato], ha anche manifestato timori nel dover affrontare i prevedibili abusi da parte dei suoi nuovi compagni di merenda (carcerati) :D [/OT]
 
Nella mie preferenze personali se la giocano quella di AF e quella di EK.

Molto diverse tra loro ma, per quanto mi riguarda, al top.


La F l'ho vista attraverso i TR del forum, e, ripetendo il commento all'ultimo di TW843, mi viene da dire che quella di EK è una specie di scommessa: ti possono capitare prodotti radicalmente diversi a seconda della tratta, dell'orario, del cambio aeromobile....certo, di contro il prezzo mi pare concorrenziale.
 
Mi sono perso qualcosa oppure il tuo conoscente potrebbe restarsene tranquillo a JFK senza fare il rientro via LHR ??

Magari ho capito male io , ma mi incuriosisce questa dinamica
Mi sarò spiegato male. Funziona così:
  • stasera volo JFK-MXP
  • domani mattina e metà pomeriggio incontri a Milano
  • domani nel tardo pomeriggio LIN-LHR-JFK, arrivo a JFK a tarda ora
  • dopodomani normalmente in ufficio a NYC.
 
Non è poi così vero che la F costa sempre cifre consistenti.

Facendo una simulazione casuale per un viaggio a metà marzo da Milano verso una capitale asiatica (Singapore, ma vale anche per altre) si scopre che:

1) la J viene mediamente il 350-450% in più della Y
2) la F dal 55% in più della J (Emirates) al 100% (Singapore)

Direi che è più o meno rispettata la proporzione degli spazi occupati in cabina dal sedile.

Per le tratte dall'Europa verso ovest, mi pare che le compagnie europee abbiano proporzioni tra le classi tariffarie diverse, per cui la F costa di più dello spazio in più che occupa il sedile.


Dimenticavo: alla fine con EK un Malpensa-Singapore in F viene 3200. Con i servizi che offre non è affatto male: togli quello che costa un NCC da e per apt, un paio di pasti completi in un buon ristorante milanese (per avere un parametro), un ingresso in una spa, due o tre aperetivi in centro.....siamo arrivati al prezzo della J!
 
La F l'ho vista attraverso i TR del forum, e, ripetendo il commento all'ultimo di TW843, mi viene da dire che quella di EK è una specie di scommessa: ti possono capitare prodotti radicalmente diversi a seconda della tratta, dell'orario, del cambio aeromobile....certo, di contro il prezzo mi pare concorrenziale.

Esatto, io con EK ci volo solo ogni tanto, ci sono due motivi, il primo è che lo stop a Dubai, sebbene ci si possa "rilassare" nella lounge, è massacrante, il secondo è proprio a causa delle configurazioni troppo diverse tra loro.

Ancora peggio in J, quella nuova è super ma capita spesso di trovare le vecchie, che fanno pietà. Con la F bene o male la differenza è la suite ma si ha comunque un sedile da vera F, perfettamente orizzontale.

Vabbè, aspetteremo AZ :D
 
Mi sarò spiegato male. Funziona così:
  • stasera volo JFK-MXP
  • domani mattina e metà pomeriggio incontri a Milano
  • domani nel tardo pomeriggio LIN-LHR-JFK, arrivo a JFK a tarda ora
  • dopodomani normalmente in ufficio a NYC.
La prima notte è extra-short, la seconda extra-long: dormita prima in aereo e poi a casa sua a NYC.
 
...
Ancora peggio in J, quella nuova è super ma capita spesso di trovare le vecchie, che fanno pietà. Con la F bene o male la differenza è la suite ma si ha comunque un sedile da vera F, perfettamente orizzontale.

Vabbè, aspetteremo AZ :D

Tranquillo, prima o poi ti metteranno il cicciobus a MXP, sanno che tu adori i quadrireattori!
 
Dimenticavo: alla fine con EK un Malpensa-Singapore in F viene 3200. Con i servizi che offre non è affatto male: togli quello che costa un NCC da e per apt, un paio di pasti completi in un buon ristorante milanese (per avere un parametro), un ingresso in una spa, due o tre aperetivi in centro.....siamo arrivati al prezzo della J!

La business Emirates dovrebbe includere il servizio di auto con autista, giusto?