Champions, i complimenti ad ADR
La competizione più prestigiosa d'Europa, la UEFA Champions League 2008/2009 disputata a Roma il 27 maggio 2009 allo Stadio Olimpico, ha visto la capitale mobilitata per gestire al meglio un evento che ha coinvolto circa 50.000 tifosi. La macchina organizzativa, ha messo in campo serietà e competenza per assicurare che tutto si svolgesse nella massima tranquillità e senza incidenti.
I
vertici della Fifa, gli
organizzatori della finale e persino il quotidiano
“Guardian” tributano
riconoscimenti pubblici e privati ad Aeroporti di Roma per aver organizzato senza sbavature l’arrivo e la la partenza in sole 36 ore di oltre 40 mila sostenitori delle due squadre dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. Gli osservatori Fifa: “Le operazioni meglio organizzate ed efficienti che si siano mai viste”.
“Ormai siete un benchmark”.
Tutto ciò è stato reso possibile dalla
collaborazione tra gli organizzatori coinvolti, che si sono adoperati affinchè la sfida tra due delle più blasonate squadre europee fosse uno scontro esclusivamente sportivo, offrendo ai tifosi la cornice della città eterna.
La società
Aeroporti di Roma, in prima linea già dall'atterraggio delle squadre all'aeroporto di Fiumicino, ha organizzato in modo capillare ed efficace sia l'arrivo che la ripartenza dei tifosi, garantendo la massima sicurezza e il regolare svolgimento di tutte le operazioni aeroportuali.
La grande prova di
responsabilità delle tifoserie dei Red Devils del Manchester United e dei Blaugrana del Barcellona, ha favorito il successo di questo evento, tanto atteso quanto temuto per l'allerta sicurezza previsto.
La soddisfazione per la buona riuscita dell’ importante manifestazione sportiva, è stata espressa ad Aeroporti di Roma dagli
osservatori della Fifa, che hanno parlato delle operazioni “meglio organizzate ed efficienti che si siano mai viste”, ma anche dai vertici della società
Match Event Service (che organizzerà i prossimi mondiali del Sudafrica) secondo cui le modalità con cui ADR ha sviluppato il piano di accoglienza dei tifosi sia in arrivo che in partenza “costituice un vero e proprio
benchmark per una finale di Lega”.
Ma il
plauso è diventato addirittura
mediatico sul “Guardian", l’autorevole quotidiano britannico (ripreso anche da “Il Messaggero” di Roma). Dopo aver in origine criticato a più riprese la scelta di giocare a Roma la finale dell'incontro, il giornale ha preso atto del successo organizzativo e plaude addirittura a tutti gli enti a vario titolo coinvolti.
Da qui il drastico dietro fronte e la proposta inglese di giocare a Roma addirittura tutte le finali di Champions League.”L’idea – scrive il quotidiano britannico – che tutte duemila anni dopo l’imperatore Augusto, l’idea che tutte le strade d’Europa portino alla
Città eterna ha ancora un forte valore simbolico”.
Fonte: ADR.it
TUTTE le finali a Roma?
