È passato molto tempo da quando lessi il rapporto definitivo di questo incidente e non mi ricordo la storia dei messaggi acars. Probabilmente si faceva riferimento a un motore "funzionante", ma non in grado di erogare spinta. Sto leggendo il libro, se viene argomentato questo dettaglio, lo posto.
Per quanto riguarda l'assetto dell'aeromobile al momento dell'ammaraggio, la manovra avvenne con Flap a 2 e, da quanto riportato dall'esecutore, l'intento era quello di toccare l'acqua con la minor velocità possibile: va da se che l'assetto aumenti notevolmente col diminuire della velocità. Credo che parlare di oltre i dieci gradi sia plausibilissimo.
L'angolo di attacco E assetto sono due parametri ben diversi da non confondere in quanto non sinonimi (piuttosto complementari).
Grazie mille anche per la spiegazione tecnica della differenza tra angolo d'attacco e assetto!