In sostanza Ethiad si allinea con le concorrenti mediorientali come capacità
In sostanza Ethiad si allinea con le concorrenti mediorientali come capacità
Load Factor gennaio/febbraio del VCE-AUH EY80
Gennaio : C 74.5% - Y 95.8%
Febbraio : C 77,2% - Y 95.6%
C'è da dire che rispetto ad AZ però operano con un 319 (Alitalia operava col 330)
E com'era il LF del 330AZ?
ricordo molto basso intorno al 55/60% in Y e 50% in J....era uscito al riguardo qualcosa l'anno scorso su questo forum.
Se cosí, AZ utilizzava dunque l'aereo sbagliato. Non mi sorprende, ma...non poteva operarlo AZ con 319/320? O sono versioni LR quelle EY?
Drena EY, drena...
Inizio a pensare che, considerando the whole picture, EY in AZ ci sia entrata solo per prendersi ciò che le serviva...
Speriamo che sui nuovi 320/321neo ci sia una J paragonabile a quella dei WB. Almeno sulle tratte lunghe come quelle per l'Europa.Ecco un report della Business Class che abbiamo sulla famiglia A320.
Ecco un report della Business Class che abbiamo sulla famiglia A320.
Qatar lo fa.Se si puo' fare su un 757 penso sia possibile anche su un 320
Qatar lo fa.
Noi abbiamo un A320 (A6-EIZ) senza alcun tipo di IFE ma con le poltrone full flat che monta la QR. Comode e molto più adatte a voli di una certa durata ma noi quell'aereo lo usiamo solo sugli ultra short flights (MCT, KWI, DOH e via dicendo). Che sia una sorta di esperimento?Interessante il suo punto di vista, lo capisco. Penso EY abbia la capacita' di poter ottimizzare il prodotto con un full recline seat, un volo di 6-7 ore lo richiede se paghi unaa J. United opera una serie di collegamenti USA-UK con 757 ad esempio, proprio voli di quella durata; il prodotto J e' esattamente quello di un 777, stessa poltrona 180 gradi full flat.
Se si puo' fare su un 757 penso sia possibile anche su un 320, che credo abbia anche un fuselage diameter leggermente piu' ampio.
Infine, sulla capacity necessaria sulla VCE-AUH: si sa che LF abbia EK sulla VCE-DXB operando con un triplo?