Ethiopian a Washington via Roma Fiumicino


beh Singapore ha fatto un acquisto non piccolino da noi....
Bisogna vedere cosa hanno chiesto in cambio e visto che l'acquisto è andato a buon fine evidentemente sono stati accontentati e probabilmente avevano chiesto altro, oppure hanno ottenuto i diritti ma non intendono sfruttarli in questo momento.
 
Bisogna vedere cosa hanno chiesto in cambio e visto che l'acquisto è andato a buon fine evidentemente sono stati accontentati e probabilmente avevano chiesto altro, oppure hanno ottenuto i diritti ma non intendono sfruttarli in questo momento.

Se fosse vero che hanno ottenuto i diritti ma per il momento non vogliono utilizzarli, ci sono dei termini entro cui farlo? ovvero questi diritti se non usati scadono?
 
Si ma volevo sapere qual' è la regola generale: i diritti bilaterali non utilizzati scadono?
Essendo accordi fra Stati mi sa che ogni accordo ha le sue condizioni, per esempio si diceva che il bilaterale Italia-Giappone era stato modificato su riesta Jap per proteggere i diritti di JAL non utilizzati concedendo ad AZ alcune frequenze aggiuntive.
 
buona news per i pax diretti a IAD, quello di FCO è solo scalo tecnico....è una buona news, inoltre, solo per gli spotters notturni, visto che il volo arriva alle 2.35 e riparte alle 3.20 del mattino :D

Il 777LR necessita di scalo tecnico tra IAD-ADD?
 
Il 777LR necessita di scalo tecnico tra IAD-ADD?

Sulla ADD-IAD, non il contrario.
Tieni presente che ADD sta a oltre 2.300 m di altezza, questo influisce parecchio sulle possibilità di decollo a pieno carico su una rotta così lunga.
 
Ultima modifica:
Peccato che continuino a non dare il permesso per la IAD-FCO.

Qualcuno ha qualche foto degli interni del nuovo 777LR? Caratteristiche della biz?
 
Sulla ADD-IAD, non il contrario.
Tieni presente che ADD sta a oltre 2.300 m di altezza, questo influisce parecchio sulle possibilità di decollo a pieno carico su una rotta così lunga.

Credo che oltre alla questione del peso al decollo in altura influisca non poco anche il jet stream sfavorevole andando verso ovest e favorevole al ritorno.

Comunque mi chiedo quali siano le logiche per la scelta di uno scalo tecnico. Sarei portato a pensare che al primo posto venga il posizionamento geografico e il prezzo del kerosene...

Forse ha anche influito la dimensione, i legami e la "piacevolezza" del posto (se fossi negli equipaggi di Ethiopian preferirei non poco Roma a qualche posto in nordafrica). Comunque ad occhio sarebbero andati bene molti altri apt in europa sudoccidentale o africa nordoccidentale...

gcmap