Esperienza negativa con FR a EMA


dato che è la seconda volta che vedo una mia frase strumentalizzata ci tengo a precisarla: quando dico: "mi comporto con FR come mi comporto con le altre compagnie."
intendo che:come per qualsiasi volo con una compagnia che non ho mai usato,mi informo,parenti-amici e web su come è così a pelle;poi nel sito della compagnia mi leggo bene bene le clausole e clausolette,una volta INFORMATO mi adeguo secondo le regole della compagnia che dovrò utilizzare.infine,come faccio con tutte le compagnie,check in o casa o in aeroporto,controlli sicurezza,vado al gate possibilmente in regola.e mi imbarco.
 
e non come quelli che hanno preso30 anni fà alitalia e quando per la prima volta usano ryanair dicono: ma come?posti liberi?mi sembra strano?oppure appena sanno che il vitto si paga subito a dire:che ladri,non è gratis!oppure quando si presentano con dei trolley grandi quanto il cofano di una volvo dicono:ma io con alitalia ho sempre fatto così.
quanto mi danno sui nervi,non vuol dire un accidenti che hai sempre fatto così.e non sono OT perchè puffetta non ha trovato il gate,ha aspettato in area check-in,sente l'annuncio che inizia l'imbarco e si avvia ai controlli...e poi titolo della discussione:esperienza negativa con FR?e che c'azzecca come dire Tonino
 
ma che c'entra sto video, di cui si era gia parlato in un altro thread quando era stato trasmesso in UK, con il topic?
sulle questione FR o non FR si puo disgutere all'infinito...il problema sta nel'identificare la compagnia aerea come rigida quando ci si presenta all'imbarco in ritardo perche' si e' aspettato di sentire l'annuncio del volo prima di effettuare i controlli di sicurezza
 
...per fare il check-in on line anche se non hai bagaglio da registrare???? Perché gli devi regalare (o farti fregare) quei soldi???

Con questo chiudo perché tanto non riusciamo a capirci.

Non volare con FR il discorso e' tanto semplice.

FR ti da' la possibilità di volare a poco prezzo con delle regole pero'.
Puoi volare a 10€ con bagaglio a mano + offerta con il check in gratuito, non superando un certo peso del bagaglio.
Puoi volare a 20€ con bagaglio a mano, non superando un certo peso del bagaglio.

Se non vuoi scervellarti, prendi le major.
Punto.

Ogni altro discorso è superficiale anche perche' le regole le scrive la compagnia, se non vanno contro il diritto del passeggero son liberissimi di fare quello che vogliono.
 
si che poi tra l'altro nel video hanno fatto una discreta figura di m....il programma e il giornalista,grande michael!
 
...per fare il check-in on line anche se non hai bagaglio da registrare???? Perché gli devi regalare (o farti fregare) quei soldi???

Con questo chiudo perché tanto non riusciamo a capirci.


il web check in è ormai obbligatorio e: se il volo è in offerta non si paga.Se anche il volo non è in offerta i 5 euro del check-in io lo conteggio come una tassa e guardo al prezzo finale.esempio: biglietto in offerta a 5 euro(ossia tutto compreso 5 euro) e biglietto normale 27 euro + 5 web check-in fanno 32 euro.ossia il biglietto costa 32 euro in totale con il check-in.è una cosa da vedere globalmente.
 
dato che è la seconda volta che vedo una mia frase strumentalizzata ci tengo a precisarla: quando dico: "mi comporto con FR come mi comporto con le altre compagnie."
intendo che:come per qualsiasi volo con una compagnia che non ho mai usato,mi informo,parenti-amici e web su come è così a pelle;poi nel sito della compagnia mi leggo bene bene le clausole e clausolette,una volta INFORMATO mi adeguo secondo le regole della compagnia che dovrò utilizzare.infine,come faccio con tutte le compagnie,check in o casa o in aeroporto,controlli sicurezza,vado al gate possibilmente in regola.e mi imbarco.
Non puoi considerare un normale pax come se fossero tutti appassionati.

Che certe compagnie marcino sul fatto che impongono regole spesso più restrittive delle major e magari poco conosciute e su quelli fanno guadagni.
E' inutile girarci intorno, è ovvio che un fan di FR che usa ampiamente offerte scontate per day-trip ecc.. la vedrà sempre come dei benefattori, mentre il normale utente già la vede con maggiore attenzione, il pax occasionale è facile che cada nella rete delle fee per violazioni di regole messe apposta per essere violate.

Ti pongo un quesito semplice semplice, nel sito FR da dimensioni e pesi accettati per il bagaglio a mano, passi che sia difficile quantificare precisamente il peso di un trolley a casa costringendo a stare bassi per evitare brutte sorprese in aeroporto, cosa si fa se un trolley che sta nelle misure pubblicate fa fatica ad entrare nella gabbia di FR, spesso deve entrarci senza aiuto, quindi il trolley sarebbe ok ma non viene accettato tanto il pax non potrà far valere i suoi diritti visto che altrimenti rimane a terra.
Però per i fans di FR questo pax diventa il furbetto che vuole truffare la compagnia amata, guardacaso si fa sempre l'esempio di trolley giganti, quando per esperienza spesso vengono respinti bagagli a mano vicini alle norme, i mega trolley sono una piccola minoranza.
 
Non puoi considerare un normale pax come se fossero tutti appassionati.

Che certe compagnie marcino sul fatto che impongono regole spesso più restrittive delle major e magari poco conosciute e su quelli fanno guadagni.
E' inutile girarci intorno, è ovvio che un fan di FR che usa ampiamente offerte scontate per day-trip ecc.. la vedrà sempre come dei benefattori, mentre il normale utente già la vede con maggiore attenzione, il pax occasionale è facile che cada nella rete delle fee per violazioni di regole messe apposta per essere violate.

Ti pongo un quesito semplice semplice, nel sito FR da dimensioni e pesi accettati per il bagaglio a mano, passi che sia difficile quantificare precisamente il peso di un trolley a casa costringendo a stare bassi per evitare brutte sorprese in aeroporto, cosa si fa se un trolley che sta nelle misure pubblicate fa fatica ad entrare nella gabbia di FR, spesso deve entrarci senza aiuto, quindi il trolley sarebbe ok ma non viene accettato tanto il pax non potrà far valere i suoi diritti visto che altrimenti rimane a terra.
Però per i fans di FR questo pax diventa il furbetto che vuole truffare la compagnia amata, guardacaso si fa sempre l'esempio di trolley giganti, quando per esperienza spesso vengono respinti bagagli a mano vicini alle norme, i mega trolley sono una piccola minoranza.


e cosa c'entra FR anche in questo caso,se il personale di terra appartiene alla società dell'aeroporto?

FR beneffatori?ma se ieri ho preso con loro un biglietto a 92 euro altro che beneffattori

le cose che ho scritto io le fà solo il pax appassionato?a dire la verità tutti lo fanno,e chi non lo fà è come puffetta che per SUA negligenza (al 50% possiamo dire) ha perso il volo.mica solo gli appassionati dovrebbero leggersi le condizioni di trasporto.
 
e cosa c'entra FR anche in questo caso,se il personale di terra appartiene alla società dell'aeroporto?

FR beneffatori?ma se ieri ho preso con loro un biglietto a 92 euro altro che beneffattori

le cose che ho scritto io le fà solo il pax appassionato?a dire la verità tutti lo fanno,e chi non lo fà è come puffetta che per SUA negligenza (al 50% possiamo dire) ha perso il volo.mica solo gli appassionati dovrebbero leggersi le condizioni di trasporto.
1. FR e gestori aeroportuali lavorano di concerto e gli operatori aeroportuali beccano bonus e percentuali sulle fee aggiuntive vendute in aeroporto.

2. 92€ in confronto a cosa? Che FR molte volte non sia regalata come i sostenitori sostengono lo so bene, però va spiegata ai sostenitori di FR.

3. Sorry, ma fare come fai tu lo fa qualche appassionato e qualche paranoico.
Le condizioni dovrebbero essere ben specificate e sintetiche, invece se uno vuole sapere tutto deve leggersi decine di pagine di regolamenti.
La UE dovrebbe imporre norme base uguali per tutti su dimensioni dei bagagli, annuncio dei gate ecc... in modo che non sia una caccia al cavillo tutte le volte.

4. La sorella di Puffetta avrà sbagliato ma FR e la società aeroportuale per interesse hanno fatto opere che hanno favorito l'errore, poi è inutile discutere tanto i fan di FR non vedono altro che FR urlando al rispetto cavilloso delle regole. Lo sai vero che se tu venissi accontentato e trovassi la rigidita di FR nella vita di tutti i giorni stripperesti!
All'estero non è vero che non usano il buon senso e sono cavillosi, all'estero lo usano molto più spesso di quello che lo stereotipo in Italia fa pensare, solo che sono rigidi sulle cose veramente importanti ed usano il buon senso sulle altre.
 
1. FR e gestori aeroportuali lavorano di concerto e gli operatori aeroportuali beccano bonus e percentuali sulle fee aggiuntive vendute in aeroporto.

2. 92€ in confronto a cosa? Che FR molte volte non sia regalata come i sostenitori sostengono lo so bene, però va spiegata ai sostenitori di FR.

3. Sorry, ma fare come fai tu lo fa qualche appassionato e qualche paranoico.
Le condizioni dovrebbero essere ben specificate e sintetiche, invece se uno vuole sapere tutto deve leggersi decine di pagine di regolamenti.
La UE dovrebbe imporre norme base uguali per tutti su dimensioni dei bagagli, annuncio dei gate ecc... in modo che non sia una caccia al cavillo tutte le volte.

4. La sorella di Puffetta avrà sbagliato ma FR e la società aeroportuale per interesse hanno fatto opere che hanno favorito l'errore, poi è inutile discutere tanto i fan di FR non vedono altro che FR urlando al rispetto cavilloso delle regole. Lo sai vero che se tu venissi accontentato e trovassi la rigidita di FR nella vita di tutti i giorni stripperesti!
All'estero non è vero che non usano il buon senso e sono cavillosi, all'estero lo usano molto più spesso di quello che lo stereotipo in Italia fa pensare, solo che sono rigidi sulle cose veramente importanti ed usano il buon senso sulle altre.


1)stop!ryanair offre bonus.l'operatore aeroportuale è colui che materialemente controlla.quindi lui il diretto responsabile della "discutibile intransigenza".Mica ryanair dice:mi raccomando,fottetene più che potete.Ryanair si limita giustamente a non far portare in cabina degli armadi,ma se poi al gate trovi l'operatore che di Sua volontà vuole fare il bastardo applicando in modo furbesco la regola...il cerchio si chiude come ho detto io.la colpa è dell'operatore aeroportuale.

2) 92 € in confronto alle offerte spesso decantate

3)le condizioni infatti sono ben specificate e sintetiche alla pagina FAQ una trova subito la sezione che gli interessa senza stare a leggersi 10 pagine di nulla.appassionato o paranoico?intanto coloro che non fanno così poi frignano al gate che stanno a terra!è buona cosa informarsi prima

4)sbagliato!.."FR e la società aeroportuale per interesse hanno fatto opere che hanno favorito l'errore".....addirittura per INTERESSE,certo Fr ci tiene che i suoi pax restino a terra così la prossima volta evitano di viaggiare con loro! cosa mi tocca leggere
 
1)stop!ryanair offre bonus.l'operatore aeroportuale è colui che materialemente controlla.quindi lui il diretto responsabile della "discutibile intransigenza".Mica ryanair dice:mi raccomando,fottetene più che potete.Ryanair si limita giustamente a non far portare in cabina degli armadi,ma se poi al gate trovi l'operatore che di Sua volontà vuole fare il bastardo applicando in modo furbesco la regola...il cerchio si chiude come ho detto io.la colpa è dell'operatore aeroportuale.

2) 92 € in confronto alle offerte spesso decantate

3)le condizioni infatti sono ben specificate e sintetiche alla pagina FAQ una trova subito la sezione che gli interessa senza stare a leggersi 10 pagine di nulla.appassionato o paranoico?intanto coloro che non fanno così poi frignano al gate che stanno a terra!è buona cosa informarsi prima

4)sbagliato!.."FR e la società aeroportuale per interesse hanno fatto opere che hanno favorito l'errore".....addirittura per INTERESSE,certo Fr ci tiene che i suoi pax restino a terra così la prossima volta evitano di viaggiare con loro! cosa mi tocca leggere
1. Dici che dare bonus sulle fee generate non è spingere all'intransigenza? Suvvia che non ci credi nemmeno tu.

2. Esempio che non sta in piedi, si sa che funziona così a meno di non avere ampia disponibilità di date e stare dietro alle offerte. Però ogni volta che si parla di FR salta fuori che con loro si vola a 5€.

3. Per esempio la storia della gabbietta in cui deve entrare senza aiuto non è mica scritta...come facciamo se le dimensioni sono giuste ma non entra senza aiuto?

4. Infatti hanno preferito far ritardare di 20 minuti la partenza del volo per scaricare il bagaglio quando in 2 minuti caricavano le 11 persone (tutte in giro a farsi i cavolacci loro immagino) rimaste in fila al gate!
Stai scherzando? Se non avessero interesse tranquillo che non perdevano 20 minuti a scaricare i bagagli ma li caricavano e partivano in orario, in FR sono tutto fuorchè tonti!
La politica di FR non è certo quella di fidelizzare i clienti con un servizio friendly!
 
1. Dici che dare bonus sulle fee generate non è spingere all'intransigenza? Suvvia che non ci credi nemmeno tu.

2. Esempio che non sta in piedi, si sa che funziona così a meno di non avere ampia disponibilità di date e stare dietro alle offerte. Però ogni volta che si parla di FR salta fuori che con loro si vola a 5€.

3. Per esempio la storia della gabbietta in cui deve entrare senza aiuto non è mica scritta...come facciamo se le dimensioni sono giuste ma non entra senza aiuto?

4. Infatti hanno preferito far ritardare di 20 minuti la partenza del volo per scaricare il bagaglio quando in 2 minuti caricavano le 11 persone (tutte in giro a farsi i cavolacci loro immagino) rimaste in fila al gate!
Stai scherzando? Se non avessero interesse tranquillo che non perdevano 20 minuti a scaricare i bagagli ma li caricavano e partivano in orario, in FR sono tutto fuorchè tonti!
La politica di FR non è certo quella di fidelizzare i clienti con un servizio friendly!


1)questo lo dici tu di tua volontà,non tutti gli operatori aeroportuali sono sadici,c'è l'operatore onesto e quello furbo,ripeto l'operatore quindi la singola persona non FR.e come vedi cosa c'entra FR?

2)lo so mica è sempre festa

3)perchè dovrebbe esserci scritto della gabbietta?se ho il bagaglio delle giuste dimensioni non devo temere.quando non entra senza aiuto è perchè già abbiamo il trolley AL LIMITE dei cm consentiti ed essendo un po più gonfio non entra agevolmente.quindi se magari prendiamo un bagaglio magari non al limite,forse quando è gonfio ci sta comunque agevolmente....no ma si sa,bagaglio delle misure massime al millimetro e gonfio pure!e pretendete di aver ragione

4)hanno applicato le regole:non ci sei al gate per quell'ora?stai a terra.la colpa è tua non di FR
 
4. Infatti hanno preferito far ritardare di 20 minuti la partenza del volo per scaricare il bagaglio quando in 2 minuti caricavano le 11 persone (tutte in giro a farsi i cavolacci loro immagino) rimaste in fila al gate!
Stai scherzando? Se non avessero interesse tranquillo che non perdevano 20 minuti a scaricare i bagagli ma li caricavano e partivano in orario, in FR sono tutto fuorchè tonti!
La politica di FR non è certo quella di fidelizzare i clienti con un servizio friendly!


l'aereo non è un autobus dove si sale finchè si può. quando si chiudo il gate, il peso è preciso non si cambia. potevano stare lì anche un'ora, non per questo avrebbero dovuto accettare persone.
inoltre invito ad andare a Moncao di Baviera. tutti gli eschermi proiettano immagini degli aerei lufthansa e pochissimi informano i passeggeri sui cambiamenti di gate, basta pochissimo per perdersi.

molti si sono abituati a viaggiare senza spendere molto, quindi se pagano 1 cent, non imbarcano il bagaglio comunque, anche se alla fine il biglietto verrebbe a costare solo 15,01 euro.
 
l'aereo non è un autobus dove si sale finchè si può. quando si chiudo il gate, il peso è preciso non si cambia. potevano stare lì anche un'ora, non per questo avrebbero dovuto accettare persone.
inoltre invito ad andare a Moncao di Baviera. tutti gli eschermi proiettano immagini degli aerei lufthansa e pochissimi informano i passeggeri sui cambiamenti di gate, basta pochissimo per perdersi.

molti si sono abituati a viaggiare senza spendere molto, quindi se pagano 1 cent, non imbarcano il bagaglio comunque, anche se alla fine il biglietto verrebbe a costare solo 15,01 euro.

anche a fiumicino succede molto spesso il cambio di gate....che a volte scoprivo solo per caso guardando ogni tanto gli schermi...
 
...per fare il check-in on line anche se non hai bagaglio da registrare???? Perché gli devi regalare (o farti fregare) quei soldi???

Con questo chiudo perché tanto non riusciamo a capirci.

certo che ne convengo. il loro modello di business da questo genere di atteggiamento attinge un buon 20% di revenue.

sul trolley, il problema non e'la dimensione. ma la combinazione peso e dimensione.

e questo e'a discrezione del vettore. che peraltro ti notifica tutto al momento del contratto.

per quanto mi riguarda FR puo' fare le sue regole come vuole:
dopodiche io (tu) decido se mi conviene o meno volarci.

io la utilizzo senza bagaglio a mano o con bagaglio leggerissimo. sull'aereo non compro una mazza. compro le offerte, e la flessibilita'acqustando piu'biglietti a pochi giorni di differenza.

mi presento puntualissimo agli imbarchi.

e ci viaggio. spendendo molto poco.

potrei lamentarmi allora del sedile che non si reclina: che equivarrebbe a lamentarsi di altro.

ma dato che lo so che il sedile non si reclina, non posso poi andare in giro nei forum e lamentarmi che FR non mi viaggiare comodo.















si. inutile cercare di comunicare con i fanatici FR, e anti-FR :)