Le offese te le risparmi, prima che il gallo canti hai ancora 2 occasioni per rinnegare la tua fede!
ah allora ti sei sentita colpita
Le offese te le risparmi, prima che il gallo canti hai ancora 2 occasioni per rinnegare la tua fede!
Colpita? Ma no, ci si sveglia la mattina per farsi offendere, cavolo, a forza di venerare MOL sei diventato pure un masochista?ah allora ti sei sentita colpita
Colpita? Ma no, uno si sveglia la mattina per farsi offendere, cavolo, a forza di venerare MOL sei diventato pure un masochista?
Ecco dove vuoi arrivare, vuoi farti insultare, mi dispiace non scendo al tuo misero livello...adios e buon day-trip!
Evidentemente hai qualche problema di comprensione di quello che scrivi, l'unico che ci fa una brutta figura sei tu che così di punto in bianco sei partito di insulti, finchè si discute civilmente e con battute ok, tanto ognuno ha le sue idee, ma quando si passa agli insulti come hai fatto tu fine delle trasmissioni!
Raccontatela come ti pare, io vado a fare di meglio che star qua a farmi insultare!
premettendo che non invoco l´intervento di nessuno perche´ ritengo che le discussioni possano nascere ed esaurirsi da sole, anche senza interventi di controllo.
credo che il senso di una discussione all´interno di questo forum, fermo restando che si basa sullo scambio di opinini diverse, dovrebbe puntare a dare , tramite la discussione stessa, informazioni piu´qualificate possibili, visto che il forum stesso attinge ad un´utenza mediamente abbastanza qualificata
l´episodio che costituisce l´incipit andrebbe discusso nella sua sostanza, per derivare da esse informazioni. (che siano di natura logistica - lo scalo, le sue procedure - , che siano di natura economica - il confronto di modelli operativi di un vettore con quelli di un altro vettore, etc)
si parte dal fatto raccontato.
a questo punto andrebbe capito nella sua dinamica , perche´questo aiuterebbe a capire se in quello scalo esistono delle anomalie (potrebbe essere utile ad utenti che vi si recassero)
portare la discussione sul terreno "religioso" lou coste "sante subbito" o "vadre retro satanair" a mio parere non ha troppo senso. specialmente se , perlappunto, la discussione procede su basi " dogmatiche" con i partecipanti che "depositano" dogmi senza dimostrare la minima intenzione di discutere o confrontare alcunche´.
a prescindere a chi parla bene o male di lou coste o major....Ho volato 1 (una) volta con FR e solo perchè gli orari mi erano più congeniali rispetto ad AP, mi sono comportato come mi sono sempre comportato sia con AP che con AZ (cioè facendo i controlli di sicurezza poco dopo aver fatto il check-in) e non ho mai avuto problemi; mia suocera poche settimane fa è arrivata al check-in con 3 kg in più nel bagaglio da stiva, l'addetta le ha permesso di spostare qualcosa nel bagaglio a mano e, nonostante fosse rimasto quasi 1 kg di extra-weight, le ha accettato il bagaglio senza ulteriori spese ed ai controlli di sicurezza gli addetti permettevano di "spingere" i trolley nella gabbia.
Questa la mia esperienza da passeggero.
Vorrei sapere quanti di quelli che parlano bene delle major "che ti aspettano e che ti chiamano anche 4 volte" hanno la minima idea di cosa comporti un aereo che ritarda di 15/20 minuti per aspettare i comodi di alcuni pax...da addetto ai lavori butto lì giusto alcune delle problematiche: problemi nella gestione dei parcheggi e nell'organizzazione dei mezzi e personale da utilizzare sottobordo (scale, push, carrelini, gpu, etc), perdita di slot, overload dei settori ATC, sospensione dei piani di volo, impossibilità di prendere rotte più corte e/o più idonee a raggiungere la destinazione...
Vorrei sapere quanti di quelli che parlano bene delle major "che ti aspettano e che ti chiamano anche 4 volte" hanno la minima idea di cosa comporti un aereo che ritarda di 15/20 minuti per aspettare i comodi di alcuni pax...da addetto ai lavori butto lì giusto alcune delle problematiche: problemi nella gestione dei parcheggi e nell'organizzazione dei mezzi e personale da utilizzare sottobordo (scale, push, carrelini, gpu, etc), perdita di slot, overload dei settori ATC, sospensione dei piani di volo, impossibilità di prendere rotte più corte e/o più idonee a raggiungere la destinazione...
come non scritto. scusate per avere disturbato
Penso che i più sappiano cosa comporti un aereo che ritarda anche di 10 minuti, ma a volte arrivare tardi all' imbarco è frutto di ragioni imprevedibili come traffico (la più comune, almeno per me) o anche una semplice svista ed in tal senso un pizzico di flessibilità in più da parte della compagnia non farebbe poi così male.
la flessibilità in un caso del genere è una concessione,non un diritto....
Secondo beograd invece li lasciano a terra...
sì li lasciano a terra. assurdo che un passeggero che si presenta in orario, si trova in aereo, deve aspettare i comodi di qualcuno, a questo punto il passeggero puntuale la prossima volta può andarsi a prendere un caffè...tanto non c'è fretta, basta ignorare che ne risente il traffico aereo in un grande aeroporto, o che l'aereo dopo essere a destinazione deve ripartire...invece no, meglio creare dei ritardi a catena, poi magari uno va a ciampino e siccome a mezzanotte chiudono si è costretti ad atterrare a fiumicino, auguri a chi è andato a prendere qualcuno a CIA...comunque mi farebbe piacere sapere qual'è la major (rispetto a chi poi, dato che FR porta più 60.000.000 di pax) che aspetta, perchè io prima dell'imbarco devo sempre andare al bagno...se mi aspettano...tanto un paga per farsi il giro in aereo, mica per arrivare prima...
Comunque è inutile discutere con i fans FR...
Invece discutere con i detrattori ad ogni costo sarebbe cosa semplice?
quindi , in conclusione, se mi capita diprendere un aereo da EMA
ho gia´passato i controlli , sono in attesa seduto a leggere
mi tocca partecipare al giochino dell´imbarco a sorpresa?
- mai elencato sui tabelloni,
- annunciato solo 5 minuti prima
- durata dell´imbarco 10 minuti
chi c´e´ c´e´e chi non c´e´ non c´é?
oppure stiamo parlando di una situazione leggermente diversa?
Buona sera a tutti,
ho aperto questo post, perché sono di ritorno da Eastmidlands con un volo ryanair e ho notato una cosa che inizialmente mi ha lasciata perplessa, adesso un po' più arrabbiata.
Sono partita da Orio venerdì mattina e ho viaggiato bene, a parte la solita fatica di far stare dentro il bagaglio a mano tutte le mie cosette...ma è stata una mia scelta...ho aspettato fuori dall'aeroporto le persone che viaggiavano con me perché ancora non c'era sull'orario il gate del volo. Poi finalmente esce il gate, il tempo di passare i controli mi ritrovo con una fila di gente agguerrita già in coda per imbarcarsi.
Stessa scena al ritorno da east midlands, mi rendo conto, stavolta con assoluta certezza, che per ryanair l'annuncio del gate corrisponde all'imbarco, per cui la gente che sta facendo un giro per l'aeroporto corre il rischio di trovare il gate ciuso senza saperlo..infatti...
Questa mattina è rintrata mia sorella, stessa tratta da eastmidlands a orio, imbarca i bagagli, controlla il gate che non è ancora apparso sui monitors, poi sistema i bambini, quando si gira vede che è uscito il gate, trafila lunghissima per i controlli, va a fare pipì, si reca al gate IMBARCO CHIUSO!!!!
Leinon vuole crederci, l'aereo è lì, portelloni aperti e dice alla hostess (a quanto pare bisogna pagare la tariffa extra anche per la gentilezza) che loro erano già da un'ora in aeroporto e non capisce perché non la fanno salire visto che i suoi bagagli sono già sull'aereo, da bergamo deve prendere l'aereo per lamezia e ha due bambini con lei. La hostess avvisa e piuttosto che farla salire impiegano una ventina di minuti per recuperare i suoi bagagli e lasciarglieli a terra.
Il ritardo di mia sorella non è stato l'unico, hanno lasciato a terra ben 11 persone, che mi sembra una cifra insolitamente alta per dei ritardi.
Ho malignamente pensato che dietro a tutto ciò ci sia un gioco di marketing, perché immagino che negli aeroporti come eastmidlands o bg dove ryanair ha il monopolio, lasciare a terra i pax convenga, così per raggiungere la destinazione sono "obbligati" a volare ancora con Ryanair...
Voi che ne pensate?
Il volo come sempre è arrivato in orario, anzi, come il mio ieri, in anticipo di una mezz'oretta...con qualche famiglia in meno a bordo!