Eritrean Airlines riapre Fiumicino-Asmara


Forse la prova del 9 la da proprio una componente come quella rumena: è la prima in Italia con 458.942 individui solo al nord, ma quanti voli ormai? La componente etnica è estremamente low-profile con rare e impercettibili eccezioni ma per una quasi totalità decisamente sensibili al prezzo, quindi scordiamoci voli per Filippine, Ecuador, Perù, Burkina Faso ecc.

Una curiosità mi dici dove estrapoli i tuoi dati statistici? Grazie
 
mi viene un po da ridere sinceramente pensare che altre compagnie aprano voli per Peru Filippine Equador ecc.... mente qua l unica cosa che si sa dire e scordateveli perche non si fanno soldi....tutti scemi gli altri o ce una componente di non volere fare le cose qua da noi?
basta vedere l'operativo KLM e non ditemi che l Olanda e´una nazione che sola riempie 777 e MD11 a iosa.....

Allora. Delle europee chi è che collega direttamente queste nazioni? KL (MNL, GYE, LIM), IB (UIO, GYE, LIM). Sono rotte storiche in primis senza contare che da parte KLM le destinazioni sopracitate sudamericane sono accorpate a Bonaire mentre per IB si tratta di interessi ben più alti che una comunità numerosa.
 
Su LIM volano anche UX (per cui valgono discorsi analoghi di IB) e sta volando con successo anche AF da quest'estate.
 
mi viene un po da ridere sinceramente pensare che altre compagnie aprano voli per Peru Filippine Equador ecc.... mente qua l unica cosa che si sa dire e scordateveli perche non si fanno soldi....tutti scemi gli altri o ce una componente di non volere fare le cose qua da noi?
basta vedere l'operativo KLM e non ditemi che l Olanda e´una nazione che sola riempie 777 e MD11 a iosa.....

Si tratta di condizioni di business plan, di come fare soldi, di come porsi sul mercato. Primo non paragoniamo le compagnie ad esempio M.O. a quelle Europee, due guardiamo la compagnia in generale: come detto, per IB non serve commentare per gli storici rapporti economic/culturali; KLM vola su alcune destinazioni per la sua storia e per il fatto che ha fatto del hub&spoke una religione proprio perchè è una nazione che non riempe MD11 o 747. Quindi dire che "se vola KL oppure IB, ci possiamo volare anche noi che tanto si fa soldi è IMHO sbagliato.
Ci sono destinazioni che andrebbero coperte ben prima e sopratuto con un occhio al business (non parlo di bizclass ma biztravel). Fermo restando il posizionamento della tua compagnia: se sei lowcost voli su hanh ma se sei "legacy" voli su FRA. Io non dico che volare su ASMARA sia errato ma: 1 - abbiamo gli aerei per offrire un servizio pari o superiore in termine di schedule, flight time, inflight experience alla concorrenza? 2 - abbiamo una struttura feed che alimenta tale servizio? 3 - abbiamo una struttura vendite adatta a tale tipologia di mercato? 4 - i dati di traffico cosa riportano? Quall'e la nazione con maggiori interessi su quella destinazione? 5 - ci volo? se si come devo posizionare le connections? Devo cambiare orari? slot issues? se sposto un orario per far si che tale connessione funzionino, automaticamente creo danni a qualche altra?
Come vedi non solo "ah si mi viene da ridere che gli altri ci volano...quindi...andiamoci anche noi."...ma analisi profonde, attente e continue. Per concludere teniamo sempre presente che una operazione sbagliata fa bruciare tanti ma tanti di quei soldi che neache li immaginiamo.
 
allora vuol dire che gli altri sono meglio di noi e calcolano meglio tutte le condizioni che correttamente posti. Concordo su cio che dici.
perche qua ci sono rotte redditizie da aprire e non lo si fa?
perche gli altri permettimi il termine "si buttano " sul mercato e noi no?
so bene come funzionano le cose e gli altri lo hanno capito meglio di noi.
Io ho portato come esempio le tratte sopradette ad esempio ( ma mica troppo...filippine escluse) ma si sa che ce ne sarebbero.....
Che poi gli altri abbiano decisamente piu aerei non lo metto in dubbio...anzi lungimiranti hanno pensato prima al lungo raggio di AZ con flotte di un certo livello.
Quello che vorrei sottolineare è che siamo anni luce lontano dalle altre major e persistiamo a perdere quote di mercato consistenti ovvero milioni di pax all'anno che vengono regolarmente regalati alla faccia del business nazionale...
Ps scusa non vuole essere cattiva nei confronti di nessuno la mia discussione mi fa solo imbestialire vedere gli altri che fanno e qua uno staticità primordiale....
 
allora vuol dire che gli altri sono meglio di noi e calcolano meglio tutte le condizioni che correttamente posti. Concordo su cio che dici.
perche qua ci sono rotte redditizie da aprire e non lo si fa?
perche gli altri permettimi il termine "si buttano " sul mercato e noi no?
so bene come funzionano le cose e gli altri lo hanno capito meglio di noi.
Io ho portato come esempio le tratte sopradette ad esempio ( ma mica troppo...filippine escluse) ma si sa che ce ne sarebbero.....
Che poi gli altri abbiano decisamente piu aerei non lo metto in dubbio...anzi lungimiranti hanno pensato prima al lungo raggio di AZ con flotte di un certo livello.
Quello che vorrei sottolineare è che siamo anni luce lontano dalle altre major e persistiamo a perdere quote di mercato consistenti ovvero milioni di pax all'anno che vengono regolarmente regalati alla faccia del business nazionale...
Ps scusa non vuole essere cattiva nei confronti di nessuno la mia discussione mi fa solo imbestialire vedere gli altri che fanno e qua uno staticità primordiale....

Freeair solo una cosa non capisco: con chi te la stai prendendo (ma non imbestialirti dai!) Le tue critiche (legittime) vanno ad AZ vecchia, AZ nuova al sistema Italia...etc etc.
tanto per capire.
Io sono a credere che l'attuale AZ deve stare lontana da tali rotte e concentrarsi su destinazioni molto piu' importanti. ASIA docet. Rimango sempre dell'idea che dovrebbero chiudere definitivamente LAX e utilizzare tali aeromobili su HKG oppure PVG.
Chiedo scusa ma mi rendo conto che sono completamente OT
 
Si tratta di condizioni di business plan, di come fare soldi, di come porsi sul mercato. Primo non paragoniamo le compagnie ad esempio M.O. a quelle Europee, due guardiamo la compagnia in generale: come detto, per IB non serve commentare per gli storici rapporti economic/culturali; KLM vola su alcune destinazioni per la sua storia e per il fatto che ha fatto del hub&spoke una religione proprio perchè è una nazione che non riempe MD11 o 747. Quindi dire che "se vola KL oppure IB, ci possiamo volare anche noi che tanto si fa soldi è IMHO sbagliato.
Ci sono destinazioni che andrebbero coperte ben prima e sopratuto con un occhio al business (non parlo di bizclass ma biztravel). Fermo restando il posizionamento della tua compagnia: se sei lowcost voli su hanh ma se sei "legacy" voli su FRA. Io non dico che volare su ASMARA sia errato ma: 1 - abbiamo gli aerei per offrire un servizio pari o superiore in termine di schedule, flight time, inflight experience alla concorrenza? 2 - abbiamo una struttura feed che alimenta tale servizio? 3 - abbiamo una struttura vendite adatta a tale tipologia di mercato? 4 - i dati di traffico cosa riportano? Quall'e la nazione con maggiori interessi su quella destinazione? 5 - ci volo? se si come devo posizionare le connections? Devo cambiare orari? slot issues? se sposto un orario per far si che tale connessione funzionino, automaticamente creo danni a qualche altra?
Come vedi non solo "ah si mi viene da ridere che gli altri ci volano...quindi...andiamoci anche noi."...ma analisi profonde, attente e continue. Per concludere teniamo sempre presente che una operazione sbagliata fa bruciare tanti ma tanti di quei soldi che neache li immaginiamo.

Analisi perfetta e concisa, complimenti per la sintesi, ma anch'io mi chiedo molto banalmente perchè tutti (sottolineo, tutti, anche portoghesi, finnici, turchi etc) riescono dove noi falliamo....
 
Freeair solo una cosa non capisco: con chi te la stai prendendo (ma non imbestialirti dai!) Le tue critiche (legittime) vanno ad AZ vecchia, AZ nuova al sistema Italia...etc etc.
tanto per capire.
Io sono a credere che l'attuale AZ deve stare lontana da tali rotte e concentrarsi su destinazioni molto piu' importanti. ASIA docet. Rimango sempre dell'idea che dovrebbero chiudere definitivamente LAX e utilizzare tali aeromobili su HKG oppure PVG.
Chiedo scusa ma mi rendo conto che sono completamente OT

Dai per una volta si puo andare anche in OT....è agosto...

In effetti come si chiede anche Shenzen perche gli altri si e noi no.
Come ti dicevo le tue analisi sono pienamente corrette.
Il problema da noi è stato avere anni fa un network fantastico per poi piano piano smembrarsi senza piu riprendersi lasciando il posto agli altri che hanno approfittato di momenti favorevoli rendendo redditizie anche le rotte che da noi sembrano perdenti.
Ora noi ( ovvero AZ "nuova" e l'Italia in generale) si trova a inseguire un mercato che gia rischia la saturazione o comunque avvantaggiato da chi gia domina o esiste sul mercato.
Quindi in effetti il rischio è che davvero un 330 su certe rotte possa non essere profittevole se non tariffe elevate fuori mercato.
Dall'altra è che i 330 possono essere permettimi il termine piccoli su certe rotte che potrebbero fare cash.
La situazione non è facile.
Quello che mi dispiace è che si sia indietro 10 anni rispetto al resto d'Europa.
 
Analisi perfetta e concisa, complimenti per la sintesi, ma anch'io mi chiedo molto banalmente perchè tutti (sottolineo, tutti, anche portoghesi, finnici, turchi etc) riescono dove noi falliamo....

Perché non ci siamo mai specializzati su aree ben precise. In Alitalia hanno sempre pensato di essere una global carrier senza averne le dimensioni e le capacità (ritorno della velleitarietà di questo paese). Siamo un paese con due mercati nodali (Roma e Milano) e non si è mai riusciti a svilupparli nella maniera ottimale e neppure ora, con le dimensione attuali dove la flotta si può dire ormai basato per una percentuale molta su un hub, si capisce a malapena la strategia. Alitalia faceva bene a sviluppare per bene il Sud America, mercato dove ottiene sempre risultati ottimi, Nord America laddove serva realmente e mercati cardine d'Asia, il resto è inutile tenerlo aperto se non si garantiscono frequenze decenti o servizi ideonei.
 
assolutamente ma ricordiamo il network che aveva AZ sull'Africa anche....
Mentre tutti si sono prima specializzati su destinazioni make money AZ ha sempre vagato nel buio aprendo di qua e di la per poi chiudere ridurre ecc....
Nel tempo ha portato a un esodo inesorabile di pax all'estero regalando lavoro e soldi a discapito dell'Italia.
E non è facile riconquistare il mercato oggi.
AZ non ha capito che pur avendo due mercati nodali ha dato vita solo a uno e i pax di Milano vanno altrove ma non a FCO, e penso i dati non mi possano dare torto.
LH avrà chiuso MXP ma ha subito trovato la soluzione per portarli in DUE hub non uno.
La Germania non è l'italia e si sa ma comunque in due posti ha base LR di tutto rispetto. Qua si fa fatica con una. E la storia è sempre la stessa.
A questo punto ben vengano le compagnie straniere da noi perche cio che non è capace di fare AZ lo fanno le altre piu lungimiranti e con concetti make money e non loss come la ben amata.
Benvenuta Eritrean.
 
Sono cambiati gli orari dei voli Eritrean, un pò posticipati rispetto al piano iniziale.

Nuovi Orari
B8 360 ASM FCO 13.40 19.30
B8 361 FCO ASM 20.30 04.40


Le frequenze (2xw) e i giorni (Me/Sa) rimangono immutati
 
Con l'orario invernale il volo Asmara-Roma-Asmara diventa nonstop (viene tolto lo scalo a Il Cairo) ma opererà un giorno a settimana secondo GDS.

Nuovo operativo :


B8 370 ASM FCO 12.00 16.10 (ven)
B8 371 FCO ASM 17.10 23.25 (ven)


sempre con A-320
 
Mi è capitato di assitere due volte all'imbarco di voli Eritrean per Roma e per Asmara in partenza dal Cairo. Entrambe le volte in iperitardo e non mi pare che la compagnia abbia i diritti sulla Cairo-Roma, quindi presumibilmnete i pax sono stati fatti scendere al Cairo per passare ore e ore nell'area airside...
 
Ultima modifica:
Wow! Io sono prenotato per Dicembre, speriamo bene!

Poi facci un TR visto che non credo molti qui sul forum viaggeranno con Eritrean!

@ I-DADO : sì per ora A320 anche se pare la compagnia in futuro voglia dotarsi di widebody.
 
Ma questo 767 è già operativo?

Eritrean+Airlines+Boeing+767-238%2528ER%2529.jpg
 
Credo che sia il 762 storico, adesso con la nuova livrea.

Mi pare che stiano cercando eventualmente dei A330 anche..... e intanto in questo autunno entra anche un altro A320.