Si tratta di condizioni di business plan, di come fare soldi, di come porsi sul mercato. Primo non paragoniamo le compagnie ad esempio M.O. a quelle Europee, due guardiamo la compagnia in generale: come detto, per IB non serve commentare per gli storici rapporti economic/culturali; KLM vola su alcune destinazioni per la sua storia e per il fatto che ha fatto del hub&spoke una religione proprio perchè è una nazione che non riempe MD11 o 747. Quindi dire che "se vola KL oppure IB, ci possiamo volare anche noi che tanto si fa soldi è IMHO sbagliato.
Ci sono destinazioni che andrebbero coperte ben prima e sopratuto con un occhio al business (non parlo di bizclass ma biztravel). Fermo restando il posizionamento della tua compagnia: se sei lowcost voli su hanh ma se sei "legacy" voli su FRA. Io non dico che volare su ASMARA sia errato ma: 1 - abbiamo gli aerei per offrire un servizio pari o superiore in termine di schedule, flight time, inflight experience alla concorrenza? 2 - abbiamo una struttura feed che alimenta tale servizio? 3 - abbiamo una struttura vendite adatta a tale tipologia di mercato? 4 - i dati di traffico cosa riportano? Quall'e la nazione con maggiori interessi su quella destinazione? 5 - ci volo? se si come devo posizionare le connections? Devo cambiare orari? slot issues? se sposto un orario per far si che tale connessione funzionino, automaticamente creo danni a qualche altra?
Come vedi non solo "ah si mi viene da ridere che gli altri ci volano...quindi...andiamoci anche noi."...ma analisi profonde, attente e continue. Per concludere teniamo sempre presente che una operazione sbagliata fa bruciare tanti ma tanti di quei soldi che neache li immaginiamo.