Farò sapere al Commissario e all'AD che se hanno bisogno di sapere cosa stanno facendo possono chiamare te![]()
![]()
Sperando tu non sia impegnato alla macchinetta del caffè con Obama :clown: :clown: :clown:
machegentec'e'nelmondo
vickysplash






Farò sapere al Commissario e all'AD che se hanno bisogno di sapere cosa stanno facendo possono chiamare te![]()
![]()
Sperando tu non sia impegnato alla macchinetta del caffè con Obama :clown: :clown: :clown:
machegentec'e'nelmondo
vickysplash
Risale all'estate scorsa, una delle ultime fantasticate fatte da mr. cinematografaro mentre pontificava piani espansivi a manetta.Oggi sono passato fuori dalla sede di Cardano tornando da Malpensa e ho visto che il logo principale di LM sul palazzo è stato sostituito con uno nuovo sul blu...è una novità o sbaglio?
Farò sapere al Commissario e all'AD che se hanno bisogno di sapere cosa stanno facendo possono chiamare te![]()
![]()
Sperando tu non sia impegnato alla macchinetta del caffè con Obama :clown: :clown: :clown:
machegentec'e'nelmondo
vickysplash
Farò sapere al Commissario e all'AD che se hanno bisogno di sapere cosa stanno facendo possono chiamare te![]()
![]()
Sperando tu non sia impegnato alla macchinetta del caffè con Obama :clown: :clown: :clown:
machegentec'e'nelmondo
vickysplash
Hanno cambiato idea in India:
Airbus A330 -243 597 EC- Air Europa ferried 06apr11 BOD-CHR for paint, Jet Airways full cs ntu ex EI-EOL
La famiglia Toto segue il dossier Livingston
18/04/2011
Spunta il nome di Riccardo Toto, figlio dell'ex patron di Air One Carlo, nella telenovela di Livingston. In attesa del nulla osta Ue per il prestito statale da circa 10 milioni di euro, che consentirebbe alla compagnia di ripartire con lo stesso management presente al momento dello stop ai voli, all'orizzonte si affaccia una nuova prospettiva, legata appunto a Riccardo Toto.
Secondo quanto riportato da Il Mondo, infatti, il gruppo Toto avrebbe effettuato i primi sondaggi presso ministero, Enac e procedura fallimentare per mettere a punto un'eventuale offerta legata a licenza, slot e diritti di traffico. Dietro la mossa, spiega il settimanale, gli interessi nel settore dell'azienda, che controlla una società irlandese (Aircraft purchased fleet limited) con opzioni di acquisto per una novantina di aerei. Alcuni di questi potrebbero essere dirottati appunto verso Livingston per fare ripartire il vettore.
TTG Italia
Non sono un esperta, ma non mi risulta che AZ/CAI abbia ricevuto NOVANTA aerei NUOVI.Gli aerei di cui parla il giornalista non sono finiti ad Alitalia (CAI)? Mi sono perso qualcosa io o si è persa qualcosa la redazione di TTG Italia?
Non sono un esperta, ma non mi risulta che AZ/CAI abbia ricevuto NOVANTA aerei NUOVI.
rinnovata
vickysplash