Enac si rivela riguardo il Bersani Bis e Skywork


micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
0
Milano
http://www.mxpairport.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=6620
EDIT DELL AMMINISTRAZIONE

Si riporta da altro forum


la domanda
Buongiorno,

con la presente vorrei segnalarVi e soprattutto domandarVi come sia possibile
che la compagnia Sky Work possa operare un volo tra Linate e la Svizzera,
destinazione non attivabile da Linate in quanto violerebbe il decreto
legislativo Bersani Bis in vigore sullo scalo.

In particolare sulle pagine internet del vettore elvetico da Ottobre 2011
risulta schedulato e in vendita il volo seguente:


Service operates with Dornier 328 or Dash8-Q400 aircraft.

Bern – Milan Linate 11 weekly
SX402 BRN0710 – 0800LIN x67
SX404 BRN2000 – 2045LIN x6

SX403 LIN0830 – 0920BRN x67
SX405 LIN2115 – 2205BRN x6


Per ulteriori informazioni vi rimando al loro sito ufficiale: http://www.
flyskywork.com/1-1-Booking.html


Rimango in attesa di una risposta perchè ad oggi non mi risulta sia possibile
un volo simile dalla Svizzera a Linate, scalo dal quale già vengono operate da
Alitalia grazie ai 5 Coa (Alitalia, Alitalia Express, Airone, Volareweb, Airone
ctyliner) numero rotte in esubero rispetto a quanto regolamentato:

Ad esempio sulla Linate-Napoli Alitalia vende 11 voli giornalieri mentre il
decreto ne prevede al massimo 3.

Lo stesso dicasi sulla Linate-Londra dove British Airways vende 5 voli al
giorno anzichè i 2 ammessi da Decreto.

Come mai accade ciò???

In attesa di risposta
Cordiali Saluti
xxx
la risposta
Con la presente provo a risponderLe in merito al quesito da Lei proposto riguardo l’oggetto.

Il vettore svizzero SkyWork in virtù dell’Accordo UE/Svizzera acquisisce la facoltà di chiedere slot per operare collegamenti Linate-Berna, poiché, all’interno del mercato comunitario i vettori svizzeri sono equiparati a quelli degli Stati membri dell’UE e, pertanto, non sembrerebbe possano ricorrere i presupposti per negare l’accesso su un aeroporto sito in un territorio di uno Stato membro dell’Unione.

Conseguentemente, qualora il vettore ne facesse richiesta, gli slot su Linate potrebbero venire concessi, qualora fossero disponibili.

Attualmente sembrerebbe che sul sito compaiano voli in vendita sulla rotta Berna-Malpensa.

Per quanto riguarda gli altri casi da Lei rammentati nella medesima e-mail:

Sulla rotta Linate-Napoli i voli a/r ammessi dal decreto sono 2 per ogni vettore (4 slot).


I collegamenti LIN NAP per il gruppo CAI nella stagione S11 sono i seguenti:

AZ 2 voli a/r

AP 2 voli a/r

CT 1 volo a/r - vettore Air One Cityliner

VE 2 voli a/r
XM 2 voli a/r

BD 1 volo a/r - vettore British Midland detentore degli slot, che vengono operati in codesharing dal vettore Airone Cityliner

(Peccato che tutti sono operati da un solo vettore: Alitalia)

Sulla Linate-Londra il decreto prevede cheogni vettore comunitario possa fare al massimo 3 voli a/r (6 slot).



I collegamenti LIN LON per British Airways nella corrente stagione S11 sono i seguenti:

BA 3 voli a/r

IG 2 voli a/r vettore Meridiana Fly detentore degli slot che vengono operati in codesharing dal vettore British Airways

CJ 1 volo a/r (solo di sabato e domenica) vettore BA Cityflyer detentore degli slot che vengono operati in codesharing da British Airways

(tutti sono operati da un solo vettore: British Airways)


Spero la risposta possa essere esauriente.

Cordiali saluti

XXX YYY
ENAC - Direzione Sviluppo Trasporto Aereo
stessi discorsi si possono fare per altre rotte operate da Linate, (Francoforte di LH, Parigi di AF etc)
sicuramente era una cosa nota, ma detta direttamente dall'ente che dovrebbe fare rispettare le norme, la dice lunga sulla serietà dello stesso.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene con questa risposta di ENAC abbiamo capito che LIN non si chiuderà mai!
 
Che gente raccapricciante!

E prima che qualcuno possa gettare la croce solo addosso a ENAC (che se la merita tutta), ricordo che SEA, il Comune di Milano e la Regione Lombardia sono complici consapevoli di questo sistema allucinante. Che per la gran parte va a vantaggio di Alitalia. La "cattivona" Alitalia, quella che ha abbandonato il nord....

Città vergognosa.
 
Che vergona! Prova a rispondegli che formalmente la legge pare rispettata ma di fatto è stato completamente stravolto il principio del legislatore consentento un monopolio di fatto di AZ a LIN
 
Sulla questione Berna, peraltro irrilevante, bisogna ricordare che il Decreto Bersani bis autorizza una rotazione quotidiana da Linate alle capitali UE, cui Berna è equiparata in forza degli accordi bilaterali Svizzera-UE, per cui la Svizzera, per quello che riguarda l' aviazione, è esattamente come se fosse uno Stato membro della UE.

Quindi il volo per Berna vale come un volo per Stoccolma.

Per il resto è inutile fare commenti, per ENAC Linate è e deve restare una colonia al servizio degli interessi di Alitalia.
 
Sulla questione Berna, peraltro irrilevante, bisogna ricordare che il Decreto Bersani bis autorizza una rotazione quotidiana da Linate alle capitali UE, cui Berna è equiparata in forza degli accordi bilaterali Svizzera-UE, per cui la Svizzera, per quello che riguarda l' aviazione, è esattamente come se fosse uno Stato membro della UE.

Non mi sembra, ad esempio Easyjet ha dovuto aprire una società di diritto svizzero con tanto di AOC locale per potrer operare dalle sue basi di GVA e BSL.
 
Per il resto è inutile fare commenti, per ENAC Linate è e deve restare una colonia al servizio degli interessi di Alitalia.

Linate è e deve restare una colonia al servizio degli interessi di LINATE. Si perchè ci sono altre 3/4 compagnie che operano in regime di illegalità da quelle parti....e hanno pure nomi di tutto rispetto.
 
Non basterebbe prevedere che, nel conteggio, si considerino anche gli slot attribuiti a società controllate, controllanti, collegate ecc.?
Mi rendo conto che la questione è di volontà, non di tecnica, però credo che sotto questo ultimo profilo la cosa non dovrebbe essere complicatissima.
 
Non basterebbe prevedere che, nel conteggio, si considerino anche gli slot attribuiti a società controllate, controllanti, collegate ecc.?
Mi rendo conto che la questione è di volontà, non di tecnica, però credo che sotto questo ultimo profilo la cosa non dovrebbe essere complicatissima.

Basterebbe vietare qualsiasi forma di code share a Linate e obbligare il vettore titolare dello slot ad essere l'unico autorizzato ad emettere biglietti. Vedi come spariscono in 2 minuti questi voli.
 
Basterebbe vietare qualsiasi forma di code share a Linate e obbligare il vettore titolare dello slot ad essere l'unico autorizzato ad emettere biglietti. Vedi come spariscono in 2 minuti questi voli.

vedi come verrebbero ricreate in 2 minuti le società volare, cityline, az express e compagnia bella..
 
Vai a prenotare sul sito Cityliner (e solo su quello, senza nessun riferimento ad Alitalia) un volo per Bruxelles, poi mi dici.
Idem prenotare una LHR con Meridiana.
 
appunto.. quello che sto dicendo è che se tu impedisci i code share un AZ ci mette due minuti o poco più a ricostituire le singole società (ammesso che le abbiano chiuse, visto che i relativi COA esistono ancora) ed a verniciare quattro metalli.. così tutto in regola, ogni vettore opera con proprio metallo..

come sempre, fatta la legge, trovato l'inganno
 
appunto.. quello che sto dicendo è che se tu impedisci i code share un AZ ci mette due minuti o poco più a ricostituire le singole società (ammesso che le abbiano chiuse, visto che i relativi COA esistono ancora) ed a verniciare quattro metalli.. così tutto in regola, ogni vettore opera con proprio metallo..

come sempre, fatta la legge, trovato l'inganno

Eh no, non è così semplice.
I code share farlocchi sono stati inventati proprio per aggirare il Bersani bis.
Una volta che li vieti costringi tutti (AZ in primis) a rispettarne lo spirito (ovvero 2 voli per Napoli e non 8, etc etc)