Emirates - che succede?


Si vede che non lavorate in pricing / revenue... aprite skyscanner e trovatemi una tariffa dove EK è più economica. Se ci riuscite entro cinque tentativi vi pago da bere
 
a ottobre su shanghai costate 32 euro piu' di OS e 27 piu' di SU.....soldoni eh ! :)
 
Effettivamente, le due golfare che si fanno la guerra a colpi di tariffe basse negli ultimi tempi sono QR ed EY. Oman sta cominciando anche lei, mentre EK è regolarmente la più cara. Verso l'Asia, tra l'altro, si stanno inserendo nella contesa anche le cinesi, senza esclusione alcuna
 
Effettivamente, le due golfare che si fanno la guerra a colpi di tariffe basse negli ultimi tempi sono QR ed EY. Oman sta cominciando anche lei, mentre EK è regolarmente la più cara. Verso l'Asia, tra l'altro, si stanno inserendo nella contesa anche le cinesi, senza esclusione alcuna

Come dice Andrea... le tariffe oramai le fa Infare
 
Eh si, I transfer sono 4...partenza/arrivo, partenza/arrivo...
Dumping perchè si parte vuoti? No, perchè si vuole che "qualcuno si faccia male"...

Sui transfer vedi sopra (la media e piu' vicina a 2.2)

Per quanto riguarda il dumping ti posso garantire che vista la situazione corrente se qualsiasi ME3 potesse fare yield invece che volumi non ci sarebbe storia...
 
Si vede che non lavorate in pricing / revenue... aprite skyscanner e trovatemi una tariffa dove EK è più economica. Se ci riuscite entro cinque tentativi vi pago da bere

Ok, ma chi e' che ha iniziato questa corsa all'eccesso? Scusami, ma lamentarsi di sovracapacita' e yields depressi quando si mettono in linea un centinaio di A380 e si aprono rotte col 77W e' un po' come il bue che dice cornuto all'asino. Sarebbe quasi come leggere M'OL che si lamenta che in Europa la gente vuole pagare 50 euri a/r.
 
Pagato 1200€ un a/r su Auckland con EK+QF in J...se non è dumping questo :D
 
Effettivamente, le due golfare che si fanno la guerra a colpi di tariffe basse negli ultimi tempi sono QR ed EY. Oman sta cominciando anche lei, mentre EK è regolarmente la più cara. Verso l'Asia, tra l'altro, si stanno inserendo nella contesa anche le cinesi, senza esclusione alcuna

Secondo me Emirates si è creata a torto o ragione una immagine vincente di essere la compagnia migliore e può quindi permettersi di vendere a prezzi un po' piu' alti delle altre medio orientali perchè dal pax il prodotto Emirates è percepito come di qualità superiore ,poi c'è il fattore A380 per molti pax poter viaggiare con questo aereo è un plus non indifferente.

Chi sta facendo in questo periodo prezzi stracciati è Oman air, del resto da Milano contro le altre 3 big del golfo se vogliono far sapere che esistono anche loro devono agire pesantemente sul prezzo...
 
Non hai capito che è prodotto superiore?

per carità, tanto di cappello al 380 di EK e QF, ma sicuramente l'unica componente a farmi scegliere di volare con loro è stato il prezzo...con le altre compagnie manco in economy ti ci fanno arrivare in australia per quella cifra
 
per carità, tanto di cappello al 380 di EK e QF, ma sicuramente l'unica componente a farmi scegliere di volare con loro è stato il prezzo...con le altre compagnie manco in economy ti ci fanno arrivare in australia per quella cifra

Credo che la tariffa che ha prenotato non sia una tariffa normale in offerta ma una error fare...
 
Tipico ...

Io invece di dumping lo chiamo prodotto superiore

Cosa c'entra il prodotto con Un prezzo reso ridicolo da chi è entrato in un mercato già saturo come la MIL NYC solo grazie ai soldi spesi nel deserto di MXP, portadovi gente da Torino in limo a 1600 J rt?????
Ma per favore! Il prodotto superiore SI PAGA e non SI SVENDE! EK è entrata sul mercato quando una J rt si vendeva a occhi chiusi a 3000 euro senza benefit superiori; il prodotto è cosí tanto superiore? Che si venda a 4000, a 5000, a 6000 allora! E lascia vendere il presunto "prodotto inferiore" senza undercuttare I livelli! Come se si avesse la pretesa di vendere un Chianti DOC ad un prezzo più basso del vino del consorzio di Maccarese...voglio vedere...
Lo fai solo se vuoi fare di Maccarese terra bruciata per piantarci I tuoi vitigni. E si chiama dumping se di vino venduto è già saturo il mercato.
O tutti questi 380 non sanno più come diamine riempirli...
 
Lazzerini: "Per Emirates una stagione eccellente"

Una stagione eccellente. Fabio Lazzerini, direttore generale di Emirates Italia, definisce con queste parole l'estate della compagnia aerea degli Emirati per quel che riguarda il mercato del nostro Paese.

"La crescita di volato dall'Italia è stata del 19%" spiega Lazzerini, che specifica come ci sia stato uno spostamento di flussi di passeggeri, con performance molto buone per quel che riguarda i Paesi del Far East.

Tanti viaggiatori hanno scelto Emirates anche per volare verso Nord America, un mercato che sta premiando la compagnia, con risultati definiti dallo stesso direttore generale "splendidi". TTG