Lo puoi leggere quando pubblichiamo i risultati finanziari, da noi però sono un po' più corposi della paginetta che pubblicate voi![]()
L'idea è semplice e intelligente, ma sottintende una carenza di riempimenti davanti (o sopra).Interessante la proposta che fa Clark, al posto di mettere la premium economy che dice sarebbe una spesa notevole dover riconfigurare tutta la flotta di oltre 200WB di Emirates, potrebbero pensare a una business class ridotta, ovvero rimane l'attuale prodotto business a bordo, ma nella versione a prezzo ridotto verrebbero tolti tutti i servizi di terra: servizio limousine, fast track, accesso alle lounge ecc.
You might just say, ‘OK, I’ll give you a special price, just for the [business class] bed. I won’t give you the incentives. I won’t give you ground. You’ll get the business product in the air only, and that’s it.’ No chauffeur drive, no business-class lounge, no expedited [security] search. No uplifting your baggage allowance, et cetera. You just pay for the bed. I’ll give you a price for that. Maybe, if you’ve got business class seats going begging, that’s the easy way to go, rather than create a completely new product, which is going to upend the distribution systems, upend service delivery and upend the logistical management on the operational side.
L'idea è semplice e intelligente, ma sottintende una carenza di riempimenti davanti (o sopra).
"Maybe, if you’ve got business class seats going begging, that’s the easy way to go" cit. TC
Tuttavia facendo due conti sul risparmio per la compagnia a tagliare i servizi di terra per questa business ridotta, i risparmi mi sembrano minimi:
Accesso lounge mediamente nelle lounge a pagamento viene venduto a 20/30 euro
Fast track in diversi aeroporti lo vendono a 10/15 euro
Servizio Limousine, considerato che Emirates avrà un contratto con la compagnia che gli fornisce il servizio per migliaia di pax annui penso che non gli costi piu' di 50 euro a pax.
Tutto sommato si arriverebbe a un risparmio di circa 100 euro a pax. Ma su un biglietto business che mettiamo costa 2000 euro risparmiare 100 euro ma non avere tutti i servizi di terra credo non sia un prodotto appetibile per questa tipologia di clientela.
Ben diversa sarebbe l'introduzione della premium economy che offre un servizio nettamente inferiore alla business ma anche i prezzi sono nettamente piu' bassi. In questo modo vai a intercettare un nuovo segmento di clientela.
L'idea è semplice e intelligente, ma sottintende una carenza di riempimenti davanti (o sopra).
Il solo costo delle 4 tratte offerte ...
Non è detto, possono essere anche pieni a tappo ma semplicemente non più in grado di sostenere il loro costante e ultra dannoso dumping...
Non è detto, possono essere anche pieni a tappo ma semplicemente non più in grado di sostenere il loro costante e ultra dannoso dumping...
il dumping si fa perche' altrimenti si parte vuoti
Bellissimo vedere come qui ci si lamenti che EK faccia dumping e, viceversa, in EK tutti si lamentino che le tariffe son troppo alte per competere.
Bellissimo vedere come qui ci si lamenti che EK faccia dumping e, viceversa, in EK tutti si lamentino che le tariffe son troppo alte per competere.
Troppo basse vorrai dire.
4 tratte???
il dumping si fa perche' altrimenti si parte vuoti
4 tratte???