Emirates apre Bologna-Dubai


Che orrore gli arredi di Business e First! Mi ricordano la villa di Cetto La Qualunque....
 
Hanno usato, per fortuna, un 777 con l' IFE nuovo. Non succede sempre. Viaggio molto spesso con EK, quasi sempre in Y, e devo dire che sui 777 si sta abbastanza stretti, mentre sui a380 si sta decisamente meglio como comoditá delle poltrone/spazio. Il servizio di EK di bordo, e la puntualitá sono pressoché perfetti, cosi come tutto quello che avviene a terra. Offre dei prezzi molto buoni, con ottime coincidenze per molte destinazioni in Asia con scali fino ad un massimo di 3-4 ore. Quando vado in Asia scelgo quasi sempre EK, salvo che siano voli diretti da FCO.
 
Sia oggi che ieri hanno operato con il 777-200LR in quanto hanno molta più richiesta nelle classi premium che in Y! E il 772LR assicura lo stesso numero di posti del 77W in F e J mentre è più consono alle prenotazioni in Y.
 
Non so se sia il thread giusto ma mi fa piacere postare i risultati dei primi 6 mesi di EK 2015/2016 , che ha un aumento dell'utile notevolissimo, legato ad una riduzione marcata dei costi operativi (credo petrolio...):

Emirates airline

During the first six months of the financial year Emirates received 13 wide-body aircraft – 8 A380s, and 5 Boeing 777s. It also retired 4 older aircraft, resulting in a net increase of nine new aircraft for its fleet, with 16 more new aircraft scheduled to be delivered before the end of the financial year (31st March 2016). Emirates also expanded its global route network by launching services to four new destinations – Bali, Multan, Orlando, and Mashhad. As of 30 September, Emirates’ global network spanned 147 destinations in 79 countries. Bologna came online on 3rd November, and Panama City will be launched on 1st February 2016.

Operating the world’s largest fleet of A380s and the largest fleet of Boeing 777s, Emirates continues to provide ever better connections for its customers across the globe with just one stop in Dubai.

In the first half of the 2015-16 financial year, Emirates net profit is AED 3.1 billion (US$ 849 million), up 65% from the same period last year. This performance reflects the impact of lower fuel prices, and also the airline’s continued ability to grow passenger demand in line with significant capacity growth, despite external challenges such as continued regional unrest and economic malaise in many regions, and increased competition adding downward pressure on yields.

On average, fuel prices were 41% lower compared to the same period last year. Fuel remained the largest component of the airline’s cost, accounting for 28% of operating costs compared with 38% in the first six months of last year.

Capacity measured in Available Seat Kilometres (ASKM), grew by 16%, whilst passenger traffic carried measured in Revenue Passenger Kilometres (RPKM) was up 11% with average Passenger Seat Factor dropping slightly to 78.3%, compared with last year’s 81.5%. Emirates carried 25.7 million passengers between 1 April and 30 September 2015, up 10% from the same period last year. The volume of cargo uplifted was up by 10% to reach 1.25 million tonnes, a solid performance that continues to buck the market trend.

This performance shows the airline’s continued business growth, both in terms of capacity on offer and traffic carried, even accounting for the fact that during the same period last year, the airline had temporarily reduced capacity when it parked 17 aircraft due to the runway closure at Dubai International.

Emirates revenue, including other operating income, of AED 42.3 billion (US$ 11.5 billion) was slightly down by 4% compared with AED 44.2 billion (US$ 12.0 billion) recorded last year. This is due to the combined effect of an unfavourable currency environment - where the US dollar strengthened significantly against most other major currencies; and lower average fares reflecting the airline’s decision to pass on some of its fuel cost savings to customers.
 
TK è da tempo che vola su bologna, è più facile avere già un bacino di clienti....io mi domando EK come stia a riempimenti. Poi appunto sarebbe bello capire se sono stati tolti passeggeri da mxp/vce che comunque usavano EK prima che arrivasse a blq.
 
_Oggi e domani (772) volo full
_stessa cosa Domenica scorsa
_alcuni voli disponibilità abbassata per caricare più cargo
_cargo miniera d'oro, stiva sempre piena

(fonti interne e Volabologna)

per essere un volo iniziato da nemmeno un mese (e che volo!) penso che entrambe le parti possano ritenersi molto soddisfatte!
 
_Oggi e domani (772) volo full
_stessa cosa Domenica scorsa
_alcuni voli disponibilità abbassata per caricare più cargo
_cargo miniera d'oro, stiva sempre piena

(fonti interne e Volabologna)

per essere un volo iniziato da nemmeno un mese (e che volo!) penso che entrambe le parti possano ritenersi molto soddisfatte!

A quando il 380? :D
 
Ciao, due parole sulla mia esperienza:

15/11: BLQ-DXB
Sono arrivato due ore scarse prima della partenza, poca gente al check in di Y, due persone a quello di C e nessuno al bag drop, in due minuti netti ero già a mangiare. Molta, molta coda ai controlli passaporti (era comunque il giorno dopo gli attentati di Parigi). Imbarco organizzato per gruppi (a,b,c,d,e,f...) che ha funzionato ed è stato fatto rispettare. Il bus è partito velocemente senza aspettare di essere pieno all'inverosimile come spesso accade. Volo in Y quasi pieno a tappo. 777-300ER con nuovo IFE: fantastico. Pitch...decente ma ampiezza scarsa. Quando sono salito sul 380 per Perth è stata tutta un'altra musica.

28/11
777-300ER con IFE vecchio (comunque con quasi la stessa scelta), partito dai "remotissimi" di Dubai dopo dieci minuti di bus...volo mezzo vuoto, ho preso una fila da 4 ed è stata una favola. Ottimo crew, tra cui il nostro forumista Freddy LIRF di rara gentilezza e passione per il proprio lavoro (grazie per la visita in cockpit!!!). Arrivati a Bologna sono bastati due bus, dieci minuti scarsi di controllo passaporti, meno di cinque di attesa per i bagagli e in poco meno di un'ora dal touch down ero già sul Frecciargento per Firenze.

BLQ mi ha fatto un'ottima impressione. Lo considererò sicuramente al posto di PSA in alternativa a FLR.

Emirates veramente ottima sotto tutti i punti di vista: cibo, pitch, connessioni, etc...peccato che il lavoro non mi porti a usarli più spesso.

ps. il 380 ha poco o quasi niente di cargo rispetto al triplo...